Piante ferme e consigli su inizio fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
EmilioR
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 17/02/18, 13:57

Piante ferme e consigli su inizio fertilizzazione

Messaggio di EmilioR » 17/06/2018, 9:48

Ciao Marta, grazie mille per i complimenti :) ho cambiato il layout un mesetto fa grazie ai consigli sul forum :-bd
In settimana faccio un giro per vedere se trovo questi stick e anche qualche galleggiante (non ci avevo mai pensato). Per quanto riguarda la CO2 il calcolatore mi da 8, per la regolazione ho un contabolle ma ora non ricordo di preciso, appena torno a casa oggi pomeriggio vi aggiorno. Se aumento un po la CO2 dovrebbe anche abbassarsi il pH?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18192
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante ferme e consigli su inizio fertilizzazione

Messaggio di Marta » 17/06/2018, 10:33

EmilioR ha scritto:
17/06/2018, 9:48
ho cambiato il layout un mesetto fa grazie ai consigli sul forum :-bd
In settimana faccio un giro per vedere se trovo questi stick e anche qualche galleggiante (non ci avevo mai pensato).
:-bd e che ci stiamo a fare se no? ;)
Vedrai che se ne trovano di molto belle e per tutte le vasche! Puoi farti un giro anche nel mercatino qui sul forum... chi ha le galleggianti spesso le ha da dar via!

Per la CO2 8 mg/l erogandola è poca.. che impianto hai?
E sì, con la CO2 si abbassa anche il pH e la cosa è in correlazione con il KH, leggiti questo bellissimo articolo..CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone ...
Ma mi raccomando, stai molto attento a quanto scendi rapidamente col pH, hai pesci in vasca e per loro i cambi repentini possono essere fatali! Fatti seguire in chimica! Il pH non è una scala lineare, ma logaritmica...articoli/af/chimica-dell-acquario/260-g ... l=&start=4
Ma non solo, in chimica ti potrebbero anche dire se vale la pena alzare un poco il KH per erogare CO2 più tranquillamente.. :-?

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Piante ferme e consigli su inizio fertilizzazione

Messaggio di Dandano » 17/06/2018, 11:47

Emilio questo è il motivo per cui ti consigliavo gli stick per provare a sbloccare la Ludwigia e la Parva :
Citando da questo articolo: Ludwigia repens e Ludwigia glandulosa ...

La Ludwigia ha un imponente apparato radicale. Quasi come una pianta a stolone.
E' dalle radici che assorbe buona parte dei nutrienti, pertanto il fondo risulta di grande importanza.
Se si dispone di materiali inerti (quarzo, sabbia, ghiaietto) si può risolvere il problema ricorrendo alle solite pasticche da interrare.
Se l'acquario non è ancora allestito, pensateci prima.

In previsione di coltivare una Ludwigia, preferite un fondo ricco di nutrienti. Questo eviterà la formazione di radici avventizie, segno evidente che la pianta sta cercando, nell'acqua, qualcosa che non trova nel terreno.

e da quello delle Cryptocoryne: Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni ...
Le piante di questo genere si alimentano dalle radici, pochissimo viene assorbito dall'acqua
Possono vivere anche su fondi inerti, grazie ai nutrienti che riescono ad arrivarci dall'acqua; ma lo sviluppo è decisamente rallentato, mentre su un terriccio fertile sarebbe stato incontenibile.



Gli stick interrati a questo proposito potrebbero darti una mano ;)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
EmilioR
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 17/02/18, 13:57

Piante ferme e consigli su inizio fertilizzazione

Messaggio di EmilioR » 19/06/2018, 11:22

Dopo vari negozi l'unico prodotto che sono riuscito a trovare è questo. Solo tornato a casa però mi sono accorto che contiene anche l'8% di anidride solforica e non so se può andare bene :(

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Piante ferme e consigli su inizio fertilizzazione

Messaggio di sa.piddu » 20/06/2018, 9:13

No, non vanno bene per la parte di carbonio organico....
Meglio usarli per i vasi da balcone...in acquario diventa complicato!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Piante ferme e consigli su inizio fertilizzazione

Messaggio di Dandano » 20/06/2018, 10:29

Sono d'accordo con Sa :)
Gli Stick con carbonio organico possono essere un po' più imprevedibili in vasca a quanto avevo capito, meglio cercare qualcosa senza e con una composizione più simile a quella dei Compo 13-6- 10.

Una curiosità; c'è scritto carbonio organico proveniente da farina di cosa? Non riesco a leggere bene :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Piante ferme e consigli su inizio fertilizzazione

Messaggio di sa.piddu » 20/06/2018, 10:40

Dandano ha scritto: Non riesco a leggere bene
Farina di corna e lische di pesce :D
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
EmilioR
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 17/02/18, 13:57

Piante ferme e consigli su inizio fertilizzazione

Messaggio di EmilioR » 20/06/2018, 15:52

Allora mi devo mettere alla ricerca di altri stick :( in zona questi sono gli unici che ho trovato

Posted with AF APP

Avatar utente
EmilioR
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 17/02/18, 13:57

Piante ferme e consigli su inizio fertilizzazione

Messaggio di EmilioR » 20/06/2018, 19:14

Finalmente li ho trovati!!! Sono gli stick della gesal ma il fabricante è compo. Ora per capire quanto ne nevi mettere in base a cosa devo regolarmi?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Piante ferme e consigli su inizio fertilizzazione

Messaggio di Dandano » 21/06/2018, 0:33

EmilioR ha scritto: Ora per capire quanto ne nevi mettere in base a cosa devo regolarmi?
Allora le piante problematiche erano Ludwigia e Cryotocoryne, giusto?
Io direi di partire da loro, interrerei qualche pezzettino di Stick in prossimità di quelle piante, più a fondo che puoi :)
Se ti vuoi portare avanti qualche pezzetto lo potresti mettere anche sotto Rotala e Limnophila, apprezzerebbero anche loro ;)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Forst, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 7 ospiti