Piante ferme

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: Piante ferme

Messaggio di reartu76 » 23/08/2016, 12:28

Diego ha scritto:
reartu76 ha scritto:Potassio ne metti troppo
Se la conducibilità ha andamento a dente di sega, come mi pare di capire, non ne sta mettendo troppo. Forse è assorbito dal fondo, chi lo sa? Inoltre il potassio alza molto la conducibilità, ma non è dannoso un suo eccesso (e con 420 di conducibilità l'eccesso non può essere eccessivo). Mi viene però il dubbio... Agiti bene bene i contenitori prima di fertilizzare?
Se mette 30 ml di potassio e arriva a 500 µS/cm per poi scendere a 420 µS/cm la settimana dopo fovreppe schizzare a 700
Credo che quel potassio é in concentrazione bassa in bottiglia o non viene ben agitato..

Avatar utente
Ema 3
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 15/03/15, 19:24

Re: Piante ferme

Messaggio di Ema 3 » 23/08/2016, 12:28

Ok per la CO2,per la conducibilità ora è schizzata su a 900 nelle ultime due settimane
Si può FAREEEE

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Piante ferme

Messaggio di Diego » 23/08/2016, 12:30

Ema 3 ha scritto:Ok per la CO2,per la conducibilità ora è schizzata su a 900 nelle ultime due settimane
Allora se è così ne metti troppo di potassio!

Per l'illuminazione passa in Tecnica, non credo sarà sufficiente una semplice sostituzione
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Ema 3 (23/08/2016, 12:31)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Ema 3
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 15/03/15, 19:24

Re: Piante ferme

Messaggio di Ema 3 » 23/08/2016, 12:33

Per il potassio da quanto riparto?
Si può FAREEEE

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Piante ferme

Messaggio di cicerchia80 » 23/08/2016, 12:46

Diego ha scritto:
Ema 3 ha scritto:Ma veramente ho messo sia le foto che i dati acqua dell'acquedotto
Ti chiedo scusa, ho fatto confusione con un'altra discussione!
Ema 3 ha scritto:il rinverdente ne metto poco per paura delle alghe
Di rinverdente ne puoi mettere finché non escono alghe sui vetri, che è il peggio che possa accadere (a meno di non buttare un flacone intero ovviamente).

Alla luce di ciò e guardando le foto, per me una delle cause è la luce che è troppo scarsa. Le piante sono bloccate e le alghe fanno banchetto con tutti i fertilizzanti inseriti
http://www.acquariofiliafacile.it/ferti ... 19060.html

Diego....datti una letta,almeno vedi dove eravamo arrivati...prima causa la luce appunto,nota che prima le piante crescevano bene,almeno sai di cosa abbiamo parlato fin ora...e non lo cazziare che già l'ho fatto io :))

Io sistemerei la luce...in tecnica ovviamente
Un paio di cambi e ricomincerei da capo ;)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Ema 3 (23/08/2016, 12:47)
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Piante ferme

Messaggio di Diego » 23/08/2016, 12:48

cicerchia80 ha scritto: Diego....datti una letta,almeno vedi dove eravamo arrivati...prima causa la luce appunto,nota che prima le piante crescevano bene,almeno sai di cosa abbiamo parlato fin ora...e non lo cazziare che già l'ho fatto io
Leggo leggo
E chi cazzia? =))
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Piante ferme

Messaggio di Sini » 23/08/2016, 12:57

Diego ha scritto: E chi cazzia? =))
Io... :ymblushing:
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: Piante ferme

Messaggio di reartu76 » 23/08/2016, 13:20

Allora qua bisogna ricominciare..
E raccontare tutto dal principio..non fare un fritto misto...
Parti a dire che metti tutte settimane 30 ml di potassio 10 magnesio ecc...
Hai conducibilità a 500 µS/cm e dopo una settimana arriva a 420
Ora cambi versione e dici che sei passato a 900 µS/cm in due settimane.
Dunque..quel 500 µS/cm di quanto tempo fa é ??
Un mese ???
Se sei a 900 ORA !!!!
Cambia acqua ..
Parti a fare un cambio di 30 litri..
Poi domani controlla conducibilità..
E riferisci....
Oggi poi vai a prendere due neon nuovi.
Però devi vedere il carico massimo di portata che ha il ballast del tuo impianto luci..
Non puoi far che prendere..
Se il ballast regge un carico max.di 60 w puoi arrivare a 60
Non 70 /80 ecc..
Quindi chiedi in TECNICA x questo

Avatar utente
Ema 3
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 15/03/15, 19:24

Re: Piante ferme

Messaggio di Ema 3 » 23/08/2016, 14:14

Si,da gennaio fino ad un mesetto fa era a 500 nell'ultimo mese siamo passati a 900
Si può FAREEEE

Avatar utente
Ema 3
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 15/03/15, 19:24

Re: Piante ferme

Messaggio di Ema 3 » 24/08/2016, 13:17

Ho effettuato il controllo della conducibilità ed è scesa a 716 ppm,gli altri valori per ora sono restati pressoché uguali
Si può FAREEEE

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Arvant89 e 12 ospiti