Piante in regressione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante in regressione

Messaggio di Marta » 31/10/2019, 6:07

Buongiorno @Jackduloz
Jackduloz ha scritto:
28/10/2019, 1:12
per vedere se anche la sabbia immessa possa aver modificato i parametri.
se è sabbia l'unico rischio è che possa essere calcarea.
Ma non ti conviene testarla in acqua.
Se ti vuoi togliere il dubbio, ti conviene prenderne una manciata e bagnarla con dell'acido forte (muriatico, tamponato ecc..).
Se frigge, se fa schiuma o rumore allora è calcarea.

Mi raccomando fa attenzione, usa i guanti e poi sciacqua bene, sotto l'acqua la sabbia testata.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Jackduloz (31/10/2019, 10:44)

Avatar utente
Jackduloz
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 10/09/19, 16:27

Piante in regressione

Messaggio di Jackduloz » 31/10/2019, 10:45

Sulla confezione c'è scritto sabbia silicea, è questa. Domani farò sicuramente la prova con l'acido.
Immagine

Grazie sempre per il tuo aiuto
A

Avatar utente
Jackduloz
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 10/09/19, 16:27

Piante in regressione

Messaggio di Jackduloz » 02/11/2019, 19:06

Ciao @Marta ho fatto la prova con il viakal e la sabbia è risultata neutra.
Posso iniziare a fertilizzare, secondo te?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante in regressione

Messaggio di Marta » 04/11/2019, 7:19

Jackduloz ha scritto:
02/11/2019, 19:06
ho fatto la prova con il viakal e la sabbia è risultata neutra.
Posso iniziare a fertilizzare, secondo te?
non hai a disposizione un acido forte? Il viakal, il più delle volte non basta...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Jackduloz (04/11/2019, 7:57)

Avatar utente
Jackduloz
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 10/09/19, 16:27

Piante in regressione

Messaggio di Jackduloz » 09/11/2019, 17:51

Ciao @Marta finalmente sono riuscito a fare il test con l'acido. Ho testato sia la sabbia che le rocce presenti in vasca e nessuno dei due ha dato esito negativo. Non capisco proprio perché il le durezze sono così alte.

Posted with AF APP

Avatar utente
Jackduloz
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 10/09/19, 16:27

Piante in regressione

Messaggio di Jackduloz » 03/12/2019, 10:53

Buongiorno a tutti
Nella vasca sono presenti come da primo post delle valnisseria una anubias, pochissimo muschio vicino all'anubias non me ne ero neanche accorto perché quando ho comprato l'anubias era già posizionata sul legno e dell'egeria densa.
Il problema è proprio l'egeria densa, mentre tutte le altre piante sembrano progredire lei regredisce.
Secondo voi da cosa può dipendere?
Grazie
Alessandro

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante in regressione

Messaggio di Marta » 04/12/2019, 7:53

Ciao @Jackduloz
Metteresti i valori aggiornati e delle foto nuove dell'egeria?
Magari lei ci dice qualcosa...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Jackduloz (04/12/2019, 9:48)

Avatar utente
Jackduloz
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 10/09/19, 16:27

Piante in regressione

Messaggio di Jackduloz » 04/12/2019, 9:52

Prima di tutto grazie Marta.
Allego le foto dei test rifatti dopo un mese, non ho avuto tempo di stargli dietro il mese passato, tranne che fertilizzare e una veloce pulita alla pompa non ho fatto altro.
Nella foto l'acqua è biancastra credo fosse una contaminazione batterica ho solo azionato l'ossigenatore la notte e sembra che piano piano stia andando via. Non ho fatto il test degli NO3- perché ho finito la polvere per fare il test e non sono riuscito ad andarlo a comprare. Comunque l'egeria è quella pianticella moscia che si intravede.
A

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante in regressione

Messaggio di Marta » 04/12/2019, 12:11

Urca @Jackduloz con tuttaa buona volontà.. ma nemmeno la vedo l'egeria! :))
La foto mi servirebbe per vedere come sta, se le foglie mostrano carenze o altro... ma da quella foto non si capisce.. ~x(

Se riesci prova a farne di migliori.

L'egeria, comunque, è una pianta che vive tranquillamente galleggiante. Se non sta bene, prova a lasciarla galleggiare, appunto. Ne dovrebbe giovare.

Dai valori, direi di alzare PO43- e potassio.

Mi ricordi che fauna hai?

Posted with AF APP

Avatar utente
Jackduloz
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 10/09/19, 16:27

Piante in regressione

Messaggio di Jackduloz » 04/12/2019, 12:20

Ahahha provo a farla galleggiare. Per ora dentro ci sono solo le piante e qualche lumachina.
Stasera provo a fare una foto miglio, intanto grazie.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti