Piante in sofferenza - Primo allestimento acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16986
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Piante in sofferenza - Primo allestimento acquario

Messaggio di Certcertsin » 10/01/2024, 14:36


francescoascione ha scritto:
09/01/2024, 16:43
mantieni una linea un pò più conservativa... meglio aggiungere che togliere. ​

Esatto!!!
Ad aggiungere ci va tre secondi, a togliere senza fare cambi è un pasticcio.
Piano piano.

francescoascione ha scritto:
09/01/2024, 20:47
Solo una domanda: è indifferente se la luce è accesa o meno quando fertilizzo?

Per precauzione sarebbe meglio dare la "roba" chelata a luci spente.
Ferro micro.
I chelanti in acquario
 
E il fosforo non contemporaneamente ad altri concimi, basta qualche ora .
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
francescoascione
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 22/11/23, 13:36

Piante in sofferenza - Primo allestimento acquario

Messaggio di francescoascione » 10/01/2024, 22:03

Ciao...

aldopalermo ha scritto:
10/01/2024, 9:58
a luce spenta sarebbe meglio, ma fai tu

Certcertsin ha scritto:
10/01/2024, 14:36
Per precauzione sarebbe meglio dare la "roba" chelata a luci spente.
Ferro micro.
​I chelanti in acquario
 
E il fosforo non contemporaneamente ad altri concimi, basta qualche ora .

Va bene, stamattina un po' le luci c'erano ma sono state poco. Per le prossime volte mi regolerò così.


Certcertsin ha scritto:
10/01/2024, 14:36
Esatto!!!
Ad aggiungere ci va tre secondi, a togliere senza fare cambi è un pasticcio.
Piano piano.

Bene... Ho dato le dosi consigliate sopra, che poi erano le stesse dell' ultima volta. Ho fatto un diario, settimana prossima lo pubblicherò con i test aggiornati.

Grazie ancora.

Posted with AF APP

Avatar utente
francescoascione
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 22/11/23, 13:36

Piante in sofferenza - Primo allestimento acquario

Messaggio di francescoascione » 18/01/2024, 12:12

Buongiorno a tutti, ciao @Certcertsin  e @aldopalermo,
ritorno con gli aggiornamenti dopo la scorsa fertilizzazione. Allego il diario che sto facendo da dove si vede quello di cui ho tenuto traccia precedentemente. Ricordo che utilizzo Easy Life. I test li ho fatti ieri sera dopo il rabbocco con acqua demineralizzata fatto ad ora di pranzo. Allego anche alcune foto della vasca di stamattina (con annessa lumachina sul vetro) ​. :) Per il calcolo del pH ho comprato un phmetro, per cui credo di essere ora più preciso.
 
Nella mia ignoranza ho notato che la dose di fosfati e ferro è stata assorbita e vedo la conducibilità leggermente calata. Mi pongo però alcune domande:
 
1) Come si vede dalle foto ci sono alcuni filamenti di alghe sulle foglie di alcune piante. Alcuni li ho tolti fisicamente con uno stecchino settimana scorsa ma si riformano. Mi indica qualcosa questo?
 
2) La Hygrophila e la sessiliflora le vedo bene, solo con alcune foglie un pò marroncine. Va bene così?
 
3) Il picco dei nitriti non l'ho mai rilevato. Potrei averlo perso oppure ancora non ci sono arrivato?
 
4) La radice mi lascia molto perplesso. Pur avendola tolta e pulita completamente circa 15-20 giorni fa, si sta di nuovo ricoprendo di barbetta e residui marroncini (che mi sporcano anche i vetri e l'acqua). E' normale o mi conviene eliminarla del tutto?
 
5) sarebbe utile un piccolo cambio acqua prima di rifertilizzare?

Attendo vostre indicazioni.
 
Grazie sempre in anticipo :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di francescoascione il 18/01/2024, 13:14, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16986
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Piante in sofferenza - Primo allestimento acquario

Messaggio di Certcertsin » 18/01/2024, 13:13

Quando hai tempo e voglia, posteresti qualche foto aerea per vedere bene le cime.
Grazie!

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
francescoascione
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 22/11/23, 13:36

Piante in sofferenza - Primo allestimento acquario

Messaggio di francescoascione » 18/01/2024, 14:08

Eccole, spero vadano bene.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16986
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Piante in sofferenza - Primo allestimento acquario

Messaggio di Certcertsin » 18/01/2024, 14:23

Io darei un po' di micro .
Poi forse ferro e indagherei un attimo sul magnesio.
Visto il GH pare essere presente direi  era già nell'.acqua di rete giusto?

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Hai anche il pH non troppo dalla tua parte .
Ci ricordi che fauna vorrai ospitare

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
francescoascione
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 22/11/23, 13:36

Piante in sofferenza - Primo allestimento acquario

Messaggio di francescoascione » 18/01/2024, 14:56

Certcertsin ha scritto:
18/01/2024, 14:24
Io darei un po' di micro .

Posso aggiungere la dose consigliata o la dimezzo?

Certcertsin ha scritto:
18/01/2024, 14:24
Poi forse ferro

Anche qui metto mezza dose come l' ultima volta o posso aumentare un po'? Fosfati non aggiungo niente?

Certcertsin ha scritto:
18/01/2024, 14:24
indagherei un attimo sul magnesio.

Si, la mia acqua di rete è durissima... Se ricordi adesso ho circa 70 litri di Sant' anna-eurospin, il resto rete.

Certcertsin ha scritto:
18/01/2024, 14:24
Hai anche il pH non troppo dalla tua parte .
Ci ricordi che fauna vorrai ospitare

In realtà stavo pensando seriamente ad aggiungere la CO2, mi consigli di farlo?

Per la fauna inizialmente pensavo ai neon a cui abbinare qualcosa. Mi piacciono molto anche i danio margaritatus. Anche boraras brigittae o rasbora. Diciamo danio e neon come prima scelta.

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16986
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Piante in sofferenza - Primo allestimento acquario

Messaggio di Certcertsin » 18/01/2024, 15:07


francescoascione ha scritto:
18/01/2024, 14:56
In realtà stavo pensando seriamente ad aggiungere la CO2, mi consigli di farlo

Allora la CO2 in vasche così piccine e con piante così poco esigenti io la vedo quasi sprecata.
Certo che le piante e il pH non la schiferebbero .
Alternativa (guarda e valuta se per scicue da te indicate gradiscono sarebbe di segare un po' il KH con cambi con osmosi

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Proprio piccina non è Cert è 80 litri.
Scusa mi cazziavo da solo.

Aggiunto dopo 59 secondi:

francescoascione ha scritto:
18/01/2024, 14:56
il resto rete

Ok ci ricordi quanti mg/l di calcio e magnesio ci saranno ora in vasca.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Altro motivo per non mettere (forse )la CO2 è la poca luce.
Inutile mettere un alettone alla panda sempre un fungo resta.

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Nel senso.
Gira un po' tutto intorno al sole alla fine.
Se ho un sole potente accelero con concimi e se voglio pure CO2.
Se ho poca luce la CO2 potrebbe essere un po' sprecata mentre i troppi concimi andrebbero a sfamare magari le alghe.
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
francescoascione
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 22/11/23, 13:36

Piante in sofferenza - Primo allestimento acquario

Messaggio di francescoascione » 18/01/2024, 17:33


Certcertsin ha scritto:
18/01/2024, 15:13
Ok ci ricordi quanti mg/l di calcio e magnesio ci saranno ora in vasca.
Allora il mio gestore dice che l'acqua di rete ha 140 mg/l di calcio e 33 mg/l di magnesio. Ho utilizzato circa 70 litri su circa 90 di sant'anna che è molto povera per entrambi i componenti. Diciamo che adesso potrei avere, in maniera orientativa, circa 30-35 mg/l di calcio e circa 8-10 mg/l di magnesio.
 

Certcertsin ha scritto:
18/01/2024, 15:13
Nel senso.
Gira un po' tutto intorno al sole alla fine.
Se ho un sole potente accelero con concimi e se voglio pure CO2.
Se ho poca luce la CO2 potrebbe essere un po' sprecata mentre i troppi concimi andrebbero a sfamare magari le alghe.
Hai ragione, dimenticanza mia non averti aggiunto che ho quasi deciso per l'acquisto di una plafoniera LED (modificherò il coperchio con una copertura in plexiglass trasparente). Credo di prendere una Chihiros 8000k 5800lmn. In questa ipotesi avrò luce in abbondanza e magari la CO2 potrebbe avere un senso. Per inteso non voglio necessariamente aggiungere CO2 ma, visto che a prescindere ho poca luce, nell'ipotesi dell'aggiunta della plafoniera (per cui avendo poi una luce adeguata) sarebbe consigliabile secondo te aggiungerla? O a prescindere, cone le piante che ho, potrei farne a meno?

Avatar utente
francescoascione
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 22/11/23, 13:36

Piante in sofferenza - Primo allestimento acquario

Messaggio di francescoascione » 20/01/2024, 9:19

Buongiorno,
@Certcertsin pensavo:

Può essere utile, come anche hai ipotizzato tu, effettuare un piccolo cambio acqua prima di fertilizzare di nuovo?

Al contempo non capisco perché il legno stia diventando di nuovo così. Forse filtro ancora non maturo? Se lo tolgo per ora?

Grazie

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti