favero ha scritto: ↑03/01/2024, 8:14
La prima settimana era molto molto più evidente.
è normalissima in avvio. E non è sintomo di problemi.
favero ha scritto: ↑03/01/2024, 8:14
Detto ciò appena finisce la maturazione dovrei fertilizzare?
io comincerei pure prima, il problema sono i cambi che si mettono in mezzo.
favero ha scritto: ↑03/01/2024, 8:14
Meglio acqua osmotica o demineralizzata?
Sono la stessa cosa. Solo che l'acqua osmotica la compri nei negozi specializzati mentre la demineralizzata la compri al supermercato.
Entrambe sono acque a cui sono stati levati i sali (demineralizzate).
Ovunque la compri io ti consiglio di testarla con il conduttivimetro, soprattutto se la prendi nei negozi specializzati. Spesso vendono acqua osmotica che di fatto non lo è.
Una buona demineralizzata ha conducibilità da 0 a circa 20-25 µS/cm. Se superiore potrebbe esserci un problema (tipicamente membrane vecchie o sodio o altro).
Ora, se la compri al supermercato ed è di una marca già sperimentata non è che serva sempre testarne la conducibilità, ma io a campione ogni tanto, lo faccio lo stesso.
favero ha scritto: ↑03/01/2024, 8:14
dovrei fare cambi d'acqua per abbassare un po' il GH
Sì, senz'altro. Ma bisogna fare attenzione al KH. Con la demineralizzata (più veloce ad abbasre tutto) sì abbassa anche il KH che, sotto un certo livello, è meglio che non scenda.
favero ha scritto: ↑03/01/2024, 8:14
il pH a 8 è troppo o posso farlo andare bene?
Che fauna andrai ad ospitare? Questa è la domanda fondamentale.
pH 8 è tanto per le piante, ma i pesci hanno la precedenza.