Piante stentate

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
sergio aquario
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 03/11/15, 9:57

Re: Piante stentate

Messaggio di sergio aquario » 13/12/2015, 21:01

Temo per la CO2...ho infatti spostato la fuoriuscita del filtro per "mirare" l'infusiera...ho ragionato su sta cosa scrivendo il post sopra...e la vasca è in cantina...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
...lo so, "aCquario" si scrive con la C...

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Piante stentate

Messaggio di Rox » 14/12/2015, 13:38

sergio aquario ha scritto:e la vasca è in cantina...
Hai ragione a preoccuparti, per la diffusione di CO2... ma non ho capito cosa c'entra l'ubicazione dell'acquario. :D
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
sergio aquario
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 03/11/15, 9:57

Re: Piante stentate

Messaggio di sergio aquario » 14/12/2015, 19:36

Ho scritto il post alle nove di sera...andare in cantina sottendeva il rivestirsi, l'imbacuccarsi, scendere sotto e blablabla....cmq oggi ho rimesso a posto il tutto...confermò che la CO2 andava dritta verso l'alto...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
...lo so, "aCquario" si scrive con la C...

Avatar utente
sergio aquario
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 03/11/15, 9:57

Re: Piante stentate

Messaggio di sergio aquario » 14/12/2015, 19:38

Allego foto...come si pota la cabomba e l'Hygrophila? E poi le talee si possono ripiantare???ImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
...lo so, "aCquario" si scrive con la C...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Piante stentate

Messaggio di cicerchia80 » 14/12/2015, 20:47

sergio aquario ha scritto:Allego foto...come si pota la cabomba e l'Hygrophila? E poi le talee si possono ripiantare???ImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
facile.....tagli la parte alta all'altezza che desideri,proprio sopra il nodo da dove partono le foglie e pianti quella e la parte restante la tagli rasoterra e la butti

Nel caso della tua domanda....ripianti la parte nuova,e lasci anche la vecchia,dal taglio si formera una (y) quindi partiranno 2 ramificazioni,in questo modo aumenterai la pianta anche di volume

Bada bene.....questo accade per l'hygrophila,nella cabomba le ramificazioni sono rare,qualcuno però ci riesce :-??
Stand by

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Piante stentate

Messaggio di Rox » 16/12/2015, 15:55

cicerchia80 ha scritto:nella cabomba le ramificazioni sono rare,qualcuno però ci riesce
La Cabomba tagliata, se riparte, lo fa dalle radici.
Viene fuori una nuova piantina direttamente dal terreno, a pochi millimetri da quella potata.

In compenso, la talea alta ripiantata riparte a razzo, mentre l'Hygrophila richiede più tempo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
sergio aquario
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 03/11/15, 9:57

Re: Piante stentate

Messaggio di sergio aquario » 17/12/2015, 15:04

Ho potato cabomba ed hygrophyla ed ho ripiantato le talee. Ho notato un po di alghette pure sull'hygrophila......per il resto la situazione migliora...sembra...anche la staurogyne è in ripresa...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
...lo so, "aCquario" si scrive con la C...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Piante stentate

Messaggio di cicerchia80 » 17/12/2015, 15:57

sergio aquario ha scritto:Ho potato cabomba ed hygrophyla ed ho ripiantato le talee. Ho notato un po di alghette pure sull'hygrophila......per il resto la situazione migliora...sembra...anche la staurogyne è in ripresa...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
piccolo consiglio per la Cabomba......mqledetta fretta ~x( falla crescere per un pò a pelo d'acqua,è là che riceverà più luce e CO2 e darà il meglio di sè ;)
cabomba.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
sergio aquario
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 03/11/15, 9:57

Re: Piante stentate

Messaggio di sergio aquario » 19/12/2015, 15:03

Nel tentativo di vedere se nel contenitore delle tisane era ancora presente lo stick compo sono usciti miriadi di pezzettini di stick...c'è il rischio che li mangino? Se dovesse accadere, rischio che muoiano?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
...lo so, "aCquario" si scrive con la C...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Piante stentate

Messaggio di cicerchia80 » 19/12/2015, 15:05

sergio aquario ha scritto:Nel tentativo di vedere se nel contenitore delle tisane era ancora presente lo stick compo sono usciti miriadi di pezzettini di stick...c'è il rischio che li mangino? Se dovesse accadere, rischio che muoiano?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Di la verita :-l lo hai letto il pmdd protocollo avanzato :D

Ci sono due caridina che ci banchettano.....al massimo ti aumenta un pò la conducibilità :))
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti