Piante stentate

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Piante stentate

Messaggio di ersergio » 05/12/2015, 8:01

sergio aquario ha scritto:Appena passa sto periodo incasinato mi buttò sulla pmdd giuro!!! Ma ora che fare??? Io metterei pure gli stick, ma ho il fondo fertile....non è che faccio un iperdanno????

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ciao Sergio, gli stick di cui ti parlava cicerchia ,non dovrebbero essere interrati ,ma dovresti usarne un piccolo frammento in colonna ,sciogliendolo prima in un pò d'acqua tiepida.
Hai i fosfati a zero e i nitrati quasi, lo scopo dell'impiego che ti ho appena illustrato è per risolvere questo...(carenza di nitrati e fosfati)
Visto il litraggio ,direi di usare 1/4 di stick direttamente in vasca, poi l'indomani ripeti i test (i PO43- , per gli NO3- attendi un giorno in più) e vedi dove ti ha portato quella quantità...
Se siamo ancora bassi ,ripetiamo l'operazione.
Ps.con i fosfati a zero possono crescere solo le alghe e la tua Egeria ti porterà molto presto a zero anche quei miseri 5 mg/l di NO3-
;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
sergio aquario
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 03/11/15, 9:57

Re: Piante stentate

Messaggio di sergio aquario » 05/12/2015, 11:28

Ok ringrazio tuttissimi per le risposte. Mi butto sugli stick, poi vi aggiorno. Ho letto con interesse tutti gli articoli linkati, ed ho sicuramente allargato gli orizzonti della mia conoscenza...p come pazienza... :)

Per gli stick, quali sono???? Mi sapete dare un link? Ho cercato con la funzione sul forum ma non ho trovato nulla...
...lo so, "aCquario" si scrive con la C...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Piante stentate

Messaggio di cicerchia80 » 05/12/2015, 11:46

sergio aquario ha scritto:Per gli stick, quali sono???? Mi sapete dare un link? Ho cercato con la funzione sul forum ma non ho trovato nulla...
i più gettonati sono i COMPO,mà ce ne sono tantissimi tipi
Stand by

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Piante stentate

Messaggio di ersergio » 05/12/2015, 17:12

sergio aquario ha scritto:Ok ringrazio tuttissimi per le risposte. Mi butto sugli stick, poi vi aggiorno. Ho letto con interesse tutti gli articoli linkati, ed ho sicuramente allargato gli orizzonti della mia conoscenza...p come pazienza... :)

Per gli stick, quali sono???? Mi sapete dare un link? Ho cercato con la funzione sul forum ma non ho trovato nulla...
I Compo che ti dice Cicerchia sono i più gettonati perchè si adattano solitamente alle nostre esigenze essendo equilibrati nella loro composizione, anche se c'è da dire che poi la tua vasca ti dirà se sono ok a seconda delle sue richieste di NO3- e PO43-...
Ti posto una foto
Immagine
Io li ho trovati al Brico io della mia città ;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Piante stentate

Messaggio di cicerchia80 » 05/12/2015, 17:23

ersergio ha scritto:I Compo che ti dice Cicerchia sono i più gettonati perchè si adattano solitamente alle nostre esigenze essendo equilibrati nella loro composizione, anche se c'è da dire che poi la tua vasca ti dirà se sono ok a seconda delle sue richieste di NO3- e PO43-...
Sergio OT grosso come una casa,ma te lo devo dì

:ymapplause: spieghi le cose in una semplicita semplicemente perfetta

Permettimi di aggiungere-che aggiungono anche Microelementi e Magnesio ;)
Stand by

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Piante stentate

Messaggio di Rox » 05/12/2015, 19:37

cicerchia80 ha scritto:spieghi le cose in una semplicita semplicemente perfetta
Sono d'accordo, ma qui ha dimenticato una cosuccia... ;)
  • ersergio ha scritto:non dovrebbero essere interrati
In questo caso non dovrebbero essere interrati, perché Egeria e Cabomba si alimentano dall'acqua.
Se avessimo avuto una Ludwigia, si potevano anche interrare. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
sergio aquario
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 03/11/15, 9:57

Re: Piante stentate

Messaggio di sergio aquario » 06/12/2015, 11:36

Questo e meglio?Immagine

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
...lo so, "aCquario" si scrive con la C...

Avatar utente
sergio aquario
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 03/11/15, 9:57

Re: Piante stentate

Messaggio di sergio aquario » 06/12/2015, 11:38

Fronte

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
...lo so, "aCquario" si scrive con la C...

Avatar utente
sergio aquario
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 03/11/15, 9:57

Re: Piante stentate

Messaggio di sergio aquario » 06/12/2015, 11:43

ImmagineFronte

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
...lo so, "aCquario" si scrive con la C...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Piante stentate

Messaggio di cicerchia80 » 06/12/2015, 12:09

Non saprei che dirti :-? ,non hanno oligoelementi(boro,zinco,ecc)forse come terapia nel sbriciolarli si,ma interrati o in infusione :-??
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti