Il "problema" è che non ne usciamo con la "gestione" e sopravvivenza delle piante, o meglio, sono vive ma "brutte".

Breve resoconto:
Il 26 ottobre inizio ad allestire l'acquario (61litri) e per varie vicissitudini l'ho riempito con una piccola parte di acqua osmotica (+ sali dati dal negoziante) e acqua di rubinetto (fatta decantare con biocondizionatore). Di seguito i valori dell'acqua di casa:
Durezza 13,44
Calcio 6, 84mg/l
Magnesio 2,76mg/l
GH= 9,6mg/l
Bicarbonati 206,1mg/l
KH=9,45mg/l
(il sodio non è specificato)
Successivamente ho fertilizzato con Tetra Plant Min e uno stick di concime piante verdi (vedi foto).
Dopo qualche tempo si sono presentate le Diatomee ma pare siano anche sparite dopo una "pulizia", lo stesso vale per le alghe filamentose verdi.
Ad oggi non è mai stato fatto un cambio d'acqua.
Tre settimane fa sono stata in un negozio per capire se le misurazioni dell'acqua andassero bene per ospitare dei pesci e per capire se c'era soluzione per migliorare la vita a queste povere piante. Non mi hanno dato un grande aiuto, anzi, con il test a striscette hanno ipotizzato che ci fosse un po' di cloro di troppo... mi chiedo possibile dopo tutto questo tempo?

L'acquario dispone di luce LED da 12v e 10w. Rimane accesa per 6 ore al giorno.
Ho raccolto i seguenti valori con test a reagente per GH, KH E PO43- mentre per TDS, conducibilità e pH con i misuratori.
VALORI:
KH 10°
GH 9°
PO43- >0,1mg/l
Temperatura 23°C
TDS 194 ppm
pH 8,21
Conducibiltà 416
le piante presenti sono:
-Cryptocoryne
-egeria densa
-limnophila sessilifloracry
-Cryptocoryne wendtii tropica
la fauna presente:
due Helena Killer
p.s. alcuni giorni fa abbiamo notato dei piccolissimi vermetti bianchi spalmati sul vetro, pensiamo fossero planarie scrivo al passato perchè ipotizzo siano stati mangiati dalle chiocciole visto che non li abbiamo più visti.
Il mio dubbio che manchi qualcosa su questo acquario, deriva anche dal fatto che le cosidette piante a crescita rapida in realtà non crescono tanto velocemente ma soprattutto non abbiano un aspetto così in salute.
Ringrazio chiunque possa aiutarci a trovare la soluzione giusta per proseguire con questo meraviglioso ( giusto un pochino impegnativo) viaggio acquariofilo. Buon week end!
