Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
ElianaAM

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/01/17, 22:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 10.000 k + purple
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophilla sessiliflora
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ElianaAM » 09/01/2017, 21:41
Sto allestendo il mio primo acquario e volevo farlo il più naturale possibile, al momento ho 3 piante una delle quali è la Limnophila sessiliflora, da quanto ne so è una pianta che cresce in steli dritti fino alla superficie però la mia è leggermente curva e non vorrei averla sistemata male o averle mancato delle cure, inoltre le foglie più basse e risultano di un colore quasi marrone mentre da quelle più alte vendono dei lunghi filamenti bianchi volevo sapere se è normale o se dovrei apportare qualche modifica....

ElianaAM
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 09/01/2017, 22:13
Ha fame!!! Ti sposto direttamente in fertilizzazione.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
ElianaAM

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/01/17, 22:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 10.000 k + purple
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophilla sessiliflora
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ElianaAM » 09/01/2017, 22:18
Io le do una volta a settimana il fertilizzante liquido (fertildrops) non va bene ? "
ElianaAM
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 11/01/2017, 7:39
ElianaAM ha scritto:Io le do una volta a settimana il fertilizzante liquido (fertildrops) non va bene ? "
Ciao Eliana !
Posti la composizione ?
Sono fertilizzanti tutto in uno, quindi può capitare che le piante vadano in carenza di un elemento e in eccesso di altri...
Hai solo questa pianta in acquario ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
ElianaAM

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/01/17, 22:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 10.000 k + purple
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophilla sessiliflora
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ElianaAM » 11/01/2017, 12:23
Sul flacone c è scritto " formula bilanciata per tutte le piante in acquario con pesci. Contiene microelementi essenziali come potassio e magnesio. Contiene microelementi come ferro, zinco, manganese e molibdeno in accordo alla legge del minimo di Liebig.
Ho amche una echinodorus
ElianaAM
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 12/01/2017, 9:33
ElianaAM ha scritto:Sul flacone c è scritto " formula bilanciata per tutte le piante in acquario con pesci. Contiene microelementi essenziali come potassio e magnesio. Contiene microelementi come ferro, zinco, manganese e molibdeno in accordo alla legge del minimo di Liebig.
Ho amche una echinodorus
Come detto sopra questi prodotti tutto in uno portano a degli eccessi/carenze.
Il Potassio ed il Magnesio sono macroelementi e vengono consumati di più dei micro, quindi probabilmente sei in carenza di questi mentre potresti avere degli eccessi di altro.
Detto questo....
Cos'hai del nostro protocollo ?
Due valori riesci a darceli ?
KH
GH
pH
NO
3-
PO
43-
Fauna ?
Eliana ti chiedo queste info in quanto non posso rischiare di mettere cose senza criterio...
Allora aspettiamo tue !

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
Vixi88

- Messaggi: 2377
- Messaggi: 2377
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 25/11/16, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pietradefusi (AV)
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 32
- Riflettori: No
- Fondo: Sibiolina nera
- Flora: Piante
sessiliflora
Anubias Nana
hydrocotyle leucocephala
Staurogyne Repens
Cryptocoryne wendtii
Galleggianti
Limnobium
Pistia
Salvinia
Ceratophyllum Demersum
Muschio
Taxyphyllum sp. Flamè
Cladophora Aegagrophila
- Fauna: Una colonia di red cherry
7 Rasbore
- Altre informazioni: Data di avvio: 17/11/2016
Riempito con acqua di rubinetto.
installato il 25/12/2016
Riallestito il 29/01/22
Fotoperiodo 6 ore
Fertilizzazione tramite protocollo PMDD
- Secondo Acquario: RIO 180
160 litri netti
Data di avvio: 17/03/2017
Riempito con acqua di rubinetto.
Impianto CO2 bombola
Fotoperiodo 7 ore
2Tubi al neon da 45W
Fertilizzazione tramite protocollo PMDD
Riallestito il 23/12/2021
Una colonia di guppy
3 Corydoras
4 ancistus
4 japoniche
Piante
Pogostemon erectus
Hygrophila polysperma
Anubias
sessiliflora
hydrocotyle leucocephala
lobelia cardinalis mini
Cladophora aegagropila
Limnobium
Pistia
Salvinia
Ceratophyllum Demersum
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di Vixi88 » 12/01/2017, 9:56
È una bellissima pianta ti consiglio di fermarti con quel prodotto e passare al protocollo PMDD leggendo l'articolo dedicato a questo protocollo(facendoti seguire dai ragazzi e tramite i consigli dei ragazzi vedrai quanto diventa bella questa pianta esperienza personale ..

)
Vixi88
-
ElianaAM

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/01/17, 22:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 10.000 k + purple
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophilla sessiliflora
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ElianaAM » 12/01/2017, 11:35
NO3- 10
NO2- 0
GH > 7°d
KH 6°d
pH 7,6
Non so cosa sia il PO43- 3-?
Non ho pesci in quanto la maturazione dell acquario finisce il 26
ElianaAM
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 12/01/2017, 11:38
ElianaAM ha scritto:Non so cosa sia il PO43- 3-?
Fosfati, ovvero il fosforo presente nell'acqua. C'è il test apposta per misurarlo
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
ElianaAM

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/01/17, 22:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 10.000 k + purple
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophilla sessiliflora
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ElianaAM » 12/01/2017, 11:43
Non ho test erp i fosfati.
Inoltre ho notato stamattina queste macchie sull echinodorus

Ultima modifica di
ElianaAM il 12/01/2017, 11:55, modificato 1 volta in totale.
ElianaAM
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti