Piccolo acquario avviato - problema piante

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 19/11/2023, 11:43


Marta ha scritto:
18/11/2023, 15:57

BeppeD ha scritto:
18/11/2023, 8:06
profito 1 ml.

A settimana. Non dovrebbe essere troppo.

BeppeD ha scritto:
18/11/2023, 8:06
Nitrati a zero è normale? con lo stick dovrei misurarne…giusto?

È normale non rilevarne.
La parte nitrica è poca, negli Stick. E nel calcolatore ti fa vedere i nitrati ipotetici, ossia quelli che si formerebbero se tutto l'azoto dello Stick venisse trasformato.
Ma le piante, in teoria, dovrebbero intercettare l'ammonio prima dei batteri.

Si profito 1 ml a settimana. 
ieri 18/11 ho rabboccato 2 litri di demineralizzata.
Sotto le misure di oggi.
 
EC 190 (scesa dopo rabbocco)
ferro sempre tra 0.25 e 0.5
Nitriti 0
Nitrati 0
pH: 7
KH: 3
GH: 4
 
Sulla hydrocotile compaiono nuove foglioline
Anche sulla limno, vediamo come evolve.
patina superficiale sempre la stessa, ogni tanto accendo aeratore la sera.
 
Attendo istruzioni ​ ~x(
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di Marta » 20/11/2023, 7:59


BeppeD ha scritto:
19/11/2023, 11:43
Attendo istruzioni

Mani in tasca fino alla prossima settimana.
La conducibilità va misurata sempre dopo il rabbocco. Meglio qualche ora dopo.
A parte il ferro mi sembra tutto regolare.
Tieni sotto osservazione le piante, ma per il resto penso tu ti possa rilassare: lo Stick sta rilasciando, lentamente per fortuna e quindi le piante un po' di cibo lo prendono.
 
Ogni tanto controlla se lo Stick sia finito o no (non si se sia il genere che si dissolve oppure no) che, in caso, va rimpiazzato.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
BeppeD (20/11/2023, 8:03)

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 22/11/2023, 22:12

Marta ha scritto:
20/11/2023, 7:59
BeppeD ha scritto:
19/11/2023, 11:43
Attendo istruzioni

Mani in tasca fino alla prossima settimana.
La conducibilità va misurata sempre dopo il rabbocco. Meglio qualche ora dopo.
A parte il ferro mi sembra tutto regolare.
Tieni sotto osservazione le piante, ma per il resto penso tu ti possa rilassare: lo Stick sta rilasciando, lentamente per fortuna e quindi le piante un po' di cibo lo prendono.

Ogni tanto controlla se lo Stick sia finito o no (non si se sia il genere che si dissolve oppure no) che, in caso, va rimpiazzato.

ciao @Marta  
sulle piante compaiono nuove foglioline e
sembrano belle belle verdi.
Volevo chiederti una cosa, anche se l acqua sembra schiarirsi un po, accendendo aeratore vedo che i bordi della vasca dove schizzano le bolle diventano sul rosso.
Potrebbe essere il ferro?
se si, di profito do sempre 1ml? o riduco?
 
Grazie mille
IMG_0437.webp
IMG_0442.webp
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di Marta » 23/11/2023, 6:57


BeppeD ha scritto:
22/11/2023, 22:12
accendendo aeratore vedo che i bordi della vasca dove schizzano le bolle diventano sul rosso

Sicuro non sia un riflesso? Hai il bordo rosso e la plafoniera ha pure LED rossi.
Non credo possa essere il ferro. Il chelante del Profito non colora.

Posted with AF APP

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 26/11/2023, 14:26


Marta ha scritto:
23/11/2023, 6:57

BeppeD ha scritto:
22/11/2023, 22:12
accendendo aeratore vedo che i bordi della vasca dove schizzano le bolle diventano sul rosso

Sicuro non sia un riflesso? Hai il bordo rosso e la plafoniera ha pure LED rossi.
Non credo possa essere il ferro. Il chelante del Profito non colora.

ciao @Marta  
di seguito lo stato e i valori aggiornati ad oggi
 
Ferro: 0.25
pH: 7
KH 3
GH 5
NO2-: 0
NO3-: 0
temp: 25
EC: 186 (ma ho rabboccato, in realtà è sempre in crescita/stabile diciamo)
 
Lo stick è ancora li, quasi tutto sciolto ma c è ancora.
l acqua è piu limpida, diciamo piu chiara meglio
la patina superficiale c è ancora
le piante stanno meglio, crescono nuove foglie  e sono belle verdi
 
Secondo te posso provare a fare qualche cambio per abbassare ancora il KH e introdurre catappa per essere sicuro di ridurre pH? 
cosi posso iniziare a sperare di inserire il betta

sotto le foto
 
IMG_0530.webp
IMG_0532.webp
IMG_0533.webp
IMG_0534.webp
IMG_0535.webp
IMG_0526.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 29/11/2023, 6:05

up

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 02/12/2023, 12:47

Ciao @Marta  
 
ho azzardato un cambio di 2 litri con demineralizzata per abbassare KH.
ho aggiunto una foglia di catappa.
di seguito misure aggiornate e foto.
 
Secondo te appena pH scende posso mettere il betta?
 
temp: 24
pH. 7
GH. 3
KH: 2
NO3-: 0
NO2-: 0
ec: 146 
ferro tra 0.1 e 0.25
 
IMG_0557.webp
IMG_0559.webp
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di Marta » 04/12/2023, 8:52

@BeppeD  buongiorno
Il ferro che rilevi è proprio strano. Ma non fa niente.
I valori sono un filo bassini adesso. Il KH no, va bene e vedrai che la catappa farà il suo lavoro. Al massimo metti anche qualche pignetta d'ontano. Sono belle e acidificano.

BeppeD ha scritto:
02/12/2023, 12:47
Secondo te appena pH scende posso mettere il betta?

Sì, penso di sì. 
Il problema adesso è solo lo Stick. Ma mi pare che si stia comportando bene: nessun picco di NO2- o altri valori.

BeppeD ha scritto:
26/11/2023, 14:26
l acqua è piu limpida, diciamo piu chiara meglio

Ottimo. E mi sembra ulteriormente migliorata.

BeppeD ha scritto:
26/11/2023, 14:26
la patina superficiale c è ancora

Ma sembra diminuita.

BeppeD ha scritto:
26/11/2023, 14:26
le piante stanno meglio, crescono nuove foglie  e sono belle verdi

Ottimo.
 

Posted with AF APP

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 04/12/2023, 9:17


Marta ha scritto:
04/12/2023, 8:52
@BeppeD buongiorno
Il ferro che rilevi è proprio strano. Ma non fa niente.

Grazie @Marta  
Quanto deve valere il ferro, cosi' imparo?
 

Marta ha scritto:
04/12/2023, 8:52
BeppeD ha scritto:
02/12/2023, 12:47
Secondo te appena pH scende posso mettere il betta?

Sì, penso di sì.
Il problema adesso è solo lo Stick. Ma mi pare che si stia comportando bene: nessun picco di NO2- o altri valori.

Nessun picco, no.
Vedo  solo dello "sporco" sulle foglie di anubias e su microsorum, una specie di polvere nera che se smuovo le piante cade. 
Per lo stick, continuo quando finisce a metterne sempre 1/3, anche in presenza del betta ?
In teoria con la sua "cacca" dovrebbe alimentare anche lui le piante giusto?
 
tks

 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di Marta » 04/12/2023, 11:01


BeppeD ha scritto:
04/12/2023, 9:17
Quanto deve valere il ferro

Non è che debba avere un valore. Il ferro viene rilevato dai test solo se lo metti.
Mi spiego: il ferro, a meno di non aver in vasca qualcosa che lo rilasci, non è che si crea (al contrario di azoto e fosfati) né viene immesso con i cambi (come magnesio e potassio) perché nell'acqua minerale o è assente o pochissimissimo.
 
Quindi il ferro va aggiunto da noi. 
O con il Rinverdente o con il ferro e fin qui è facile.
 
Ora, il ferro però è un gran pigrone 😅 non ama rimanere a lungo libero in colonna (dove può essere rilevato dai test) anche perché è molto fotosensibile.
I chelanti gli danno una mano, ma generalmente, nel giro di poco (ma non so quanto esattamente) precipita e addio. I test non lo possono più rilevare.
Per questo mi sorprende che tu lo rilevi.
 
Però mi è venuta in mente una cosa: nello Stick che hai messo in infusione c'è anche il ferro? Quanto?
 

BeppeD ha scritto:
04/12/2023, 9:17
una specie di polvere nera che se smuovo le piante cade.

Diatomee o detriti. Ma se polvere direi più diatomee. Nessun problema, arrivano soprattutto per apparsi i silicati (cosa ottima perché li trasformano rendendoli disponibili per le piante). Pian piano andranno via.

BeppeD ha scritto:
04/12/2023, 9:17
In teoria con la sua "cacca" dovrebbe alimentare anche lui le piante giusto?

In teoria, ma è piccino. Dubito possa concimare granché. Farai più tu col cibo che lui con la sua cacca (perché virgolette, quella è 😅) anzi, a tal proposito, mi raccomando non sovra alimentarlo! Lo so che, soprattutto all'inizio sarai portato a dargli sempre cibo anche fosse solo per vederlo, è normale. Ma ricorda che la vasca è piccolina e ogni eccesso c'è il rischio di pagarlo caro.

BeppeD ha scritto:
04/12/2023, 9:17
Per lo stick, continuo quando finisce a metterne sempre 1/3, anche in presenza del betta ?

Io direi di sì. Al betta non fa niente, visto come s'è comportato il primo pezzetto e fornisce elementi che comunque non ci sono nelle deiezioni dei pesci né nel cibo (microelementi, potassio ecc...) 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti