Piccolo acquario avviato - problema piante

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di Marta » 02/01/2024, 7:54

Buongiorno @BeppeD  
Passate buone feste?
Lo stick è finito o no?
 
L'altra volta avevo visto che eri scarso di tutto e ti avevo suggerito un pochino di Mg. 
 
Valori aggiornati? Bastano durezze ed EC 
 

Aggiunto dopo 19 secondi:
Ah e anche la temperatura in vasca

Posted with AF APP

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 02/01/2024, 9:32


Marta ha scritto:
02/01/2024, 7:55
Buongiorno @BeppeD
Passate buone feste?
Lo stick è finito o no?

L'altra volta avevo visto che eri scarso di tutto e ti avevo suggerito un pochino di Mg.

Valori aggiornati? Bastano durezze ed EC


Aggiunto dopo 19 secondi:
Ah e anche la temperatura in vasca

Ciao Marta
passate benino. Buon anno!
si lo stick era finito..l avevo rimesso ed è rifinito :). l ho ri-rimesso sempre 1/3 circa.
 
ho inserito il betta e questo ha comportato di fatto un cambio d,acqua per l’acclimatazione (acqua della vasca riversata nel sacchetto e poi buttata).
faccio quindi un nuovo giro di test e ti dico.

Aggiunto dopo 50 minuti :

Marta ha scritto:
02/01/2024, 7:55
Buongiorno @BeppeD
Passate buone feste?
Lo stick è finito o no?

L'altra volta avevo visto che eri scarso di tutto e ti avevo suggerito un pochino di Mg.

Valori aggiornati? Bastano durezze ed EC


Aggiunto dopo 19 secondi:
Ah e anche la temperatura in vasca

Eccomi qui @Marta coi valori aggiornati:
 
KH: 1
GH: 1.5
ec: 76 ( scesa per i cambi e nonostante profito e stick non sale)
NO2-:0
NO3-:0
fe: 0.2
pH: 6!! mi sembra sceso troppo, forse perchè si è dimezzato KH per il cambio post inserimento pesce 
Temp: 24 gradi
IMG_1010.webp
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 02/01/2024, 12:26

@Marta   per portarmi avanti ho comprato il sale
inglese in farmacia. fammi sapere come usarlo
 
tks
 
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di Marta » 03/01/2024, 5:59


BeppeD ha scritto:
02/01/2024, 10:22
KH: 1
GH: 1.5
ec: 76 ( scesa per i cambi e nonostante profito e stick non sale)
NO2-:0
NO3-:0
fe: 0.2
pH: 6!! mi sembra sceso troppo, forse perchè si è dimezzato KH per il cambio post inserimento pesce 
Temp: 24 gradi

esatto. L'acqua è un po' povera. Io direi di fare una bella aggiunta di acqua minerale. Vedi tu se aggiungere solo o un cambio. 
Così riportiamo su (a 3 sarebbe ottimo) il KH e si da un pochino di pappa.
 
Avevamo già controllato le minerali che hai a disposizione? Bisogna vedere le etichette per decidere la quantità. 
 
Comunque cambio a parte, le piante hanno mangiato tutto, brave.
 

BeppeD ha scritto:
02/01/2024, 12:26
per portarmi avanti ho comprato il sale
inglese in farmacia. fammi sapere come usarlo

quanto ne hai preso? Sono bustine?
 

BeppeD ha scritto:
02/01/2024, 10:22
Buon anno!

Grazie! Anche a te ​ :)
 
 

Posted with AF APP

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 03/01/2024, 8:36


Marta ha scritto:
03/01/2024, 5:59

BeppeD ha scritto:
02/01/2024, 10:22
KH: 1
GH: 1.5
ec: 76 ( scesa per i cambi e nonostante profito e stick non sale)
NO2-:0
NO3-:0
fe: 0.2
pH: 6!! mi sembra sceso troppo, forse perchè si è dimezzato KH per il cambio post inserimento pesce
Temp: 24 gradi

esatto. L'acqua è un po' povera. Io direi di fare una bella aggiunta di acqua minerale. Vedi tu se aggiungere solo o un cambio.
Così riportiamo su (a 3 sarebbe ottimo) il KH e si da un pochino di pappa.

Avevamo già controllato le minerali che hai a disposizione? Bisogna vedere le etichette per decidere la quantità.

Comunque cambio a parte, le piante hanno mangiato tutto, brave.


BeppeD ha scritto:
02/01/2024, 12:26
per portarmi avanti ho comprato il sale
inglese in farmacia. fammi sapere come usarlo

quanto ne hai preso? Sono bustine?


BeppeD ha scritto:
02/01/2024, 10:22
Buon anno!

Grazie! Anche a te ​ :)

ho preso 1 bustina da 30 grammi..forse pochina.. 
ho preso anche osso di seppia.
come acqua posso comprare quella che mi dici tu..
avevo come etichette quelle della sant anna e della dolomiti.
Considera che ho già dentro il pesce, come faccio a rabboccare/cambiare senza rischio di alterare pH?

 Acqua dolomiti
KH 4.3
GH 5.3
pH: 8
Sodio 1.7
Sant Anna:
KH 0.5
GH 0.5
pH 6.9
Sodio 1.5
 

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 03/01/2024, 10:58

ho anche la vitasnella che è molto ricca (ha un KH e GH molto alti)
 

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 03/01/2024, 21:26

Se non sbaglio i conti, aggiungendo/cambiando con 1 litro di vitasnella potrei essere apposto.
ha un pH di 7.3 e secondo Chatgpt :) il pH non dovrebbe alterarsi troppo ​ xa_x.
che dici?
 Forse anzi dovrei alzare ancora il pH perchè troppo basso?

IMG_1069.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di Marta » 04/01/2024, 7:28


BeppeD ha scritto:
03/01/2024, 8:36
ho preso 1 bustina da 30 grammi

ehh, è un po' scomodo lare il flacone. 

BeppeD ha scritto:
03/01/2024, 8:36
ho preso anche osso di seppia

che non ti serve, secondo me. Tanto vale usare l'acqua minerale per riportare su il KH.

BeppeD ha scritto:
03/01/2024, 8:36
avevo come etichette quelle della sant anna e della dolomiti

quella Sant'Anna non ci è utile, in questo caso, perché è quasi demineralizzata e qui serve dare pappa.

BeppeD ha scritto:
03/01/2024, 8:36
come faccio a rabboccare/cambiare senza rischio di alterare pH?
Il pH si altera in continuazione anche in natura: ogni volta che piove o in un periodo di siccità...ma anche nel normale arco delle 24 ore.
L'importante è non alterarlo in maniera eccessivamente drastica o mantenerlo non corretto per lunghi periodi. 
 

BeppeD ha scritto:
03/01/2024, 8:36
Acqua dolomiti
KH 4.3
GH 5.3

ottima. La conducibilità?

BeppeD ha scritto:
03/01/2024, 10:58
ho anche la vitasnella

buona anche lei.

BeppeD ha scritto:
03/01/2024, 21:26
aggiungendo/cambiando con 1 litro di vitasnella potrei essere apposto.
ha un pH di 7.3 e secondo Chatgpt il pH non dovrebbe alterarsi troppo

Il pH non c'entra nulla col cambio. O meglio, non direttamente. Il pH è il riflesso della presenza di acidificanti naturali (come foglie, torba, pignette d'ontano ecc...) o della presenza di CO2 in relazione al KH (che con i sui carbonati fa da tampone agli acidificanti).
 
Il cambio potrebbe modificare il il pH solo se va a modificare il KH. In questo caso noi lo vogliamo alzare un po' e quindi anche il pH potrebbe salire un pochino.  Ma hai detto pure tu che 6 è un po' basso.
 
Comunque il punto è dare pappa alle piante.
Il calcolo con Vitasnella lo hai fatto tu.
Con la dolomiti è questo:​
Screenshot_20240104_072205_8569375805733546072.webp
 
Entrambe le ipotesi sono formulate su cambi, non aggiunte, ovviamente. 
 
Direi che, sia per comodità che per ricchezza, sarebbe meglio usare la vitasnella. Togli un litro di acqua della vasca e ne metti uno di vitasnella.
 
Ti consiglio però di pensare di aiutare il pH con qualche acidificante naturale. L'acqua si porrebbe ambrare un po' ma il Betta ne trarrà un grande beneficio.
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 04/01/2024, 9:58

 
Marta ha scritto:
04/01/2024, 7:28

Direi che, sia per comodità che per ricchezza, sarebbe meglio usare la vitasnella. Togli un litro di acqua della vasca e ne metti uno di vitasnella.

Ti consiglio però di pensare di aiutare il pH con qualche acidificante naturale. L'acqua si porrebbe ambrare un po' ma il Betta ne trarrà un grande beneficio.

Ciao @Marta  
ho fatto un cambio di 1 litro.
nei prossimi giorni quando evapora acqua ricomincia a rabboccare con demineralizzata?
o devo ogni tanto alternare se vedo scendere troppo KH/GH (che non dovrebbero cambiare) e conducibilità ?
 
Per acidificare ho torba e catappa ma per adesso il pH è troppo basso secondo me.
 
grazie del tuo aiuto sei preziosa

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di Marta » 04/01/2024, 18:28

​​
BeppeD ha scritto:
04/01/2024, 9:58
ho fatto un cambio di 1 litro.

ok. Domani fai test delle durezze, del pH e la conducibilità.

BeppeD ha scritto:
04/01/2024, 9:58
nei prossimi giorni quando evapora acqua ricomincia a rabboccare con demineralizzata?

Scegli un giorno a settimana. In questo modo rabbocchi una volta sola. 
Il giorno del rabbocco dovrebbe coincidere con quello dei test o essere quello immediatamente precedente. La conducibilità va misurata sempre dopo aver rabboccato, per la precisione qualche ora dopo. Perciò, se fai i test il sabato mattina per esempio, sarebbe bene che rabboccassi il venerdì sera. 
 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti