Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								pando87							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  54
 			
		- Messaggi: 54
 				- Iscritto il: 20/12/21, 12:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Perugia
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Dimensioni: 80x35x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Askoll Pure Sand e aquabasis
 
				
																
				- Flora: Hygrophila Corymbosa
Nymphoides hydrophylla
Limnophila Heterophylla
Elodea Densa
Rotala sp. 'yao yai
Cryptocoryne
Anubias
Weeping moss
Phyllanthus 
				
																
				- Fauna: Coppia di apistogramma cacatuoides
39 Paracheirodon Innesi 
				
																
				- Secondo Acquario: 30l  Neocaridina davidi - Red cherry
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pando87 » 19/01/2022, 17:53
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑19/01/2022, 17:37
E aspettassimo (se non ci mettono un mese ) pure i test
 
Test spediti, dovrebbero arrivare domani. Nel caso domani sera ti aggiorno.
Considerando che la vasca ha un mese, che non ho mai fertilizzato (quindi dovrò capire come muovermi) e che anche per i pesci dovrò aspettare almeno una settimana dall'ordine, tu inizieresti a fertilizzare o preferiresti  far "soffrire" le piante ed aspettare di inserire prima i pesci?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pando87
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17454
 			
		- Messaggi: 17454
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 20/01/2022, 8:42
			
			
			
			
			pando87 ha scritto: ↑19/01/2022, 17:53
tu inizieresti a fertilizzare
 
Si .. tra l altro cos hai poi da dare alle piante?
Potresti elencarcelo?
Grazie e buona giornata!
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								pando87							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  54
 			
		- Messaggi: 54
 				- Iscritto il: 20/12/21, 12:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Perugia
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Dimensioni: 80x35x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Askoll Pure Sand e aquabasis
 
				
																
				- Flora: Hygrophila Corymbosa
Nymphoides hydrophylla
Limnophila Heterophylla
Elodea Densa
Rotala sp. 'yao yai
Cryptocoryne
Anubias
Weeping moss
Phyllanthus 
				
																
				- Fauna: Coppia di apistogramma cacatuoides
39 Paracheirodon Innesi 
				
																
				- Secondo Acquario: 30l  Neocaridina davidi - Red cherry
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pando87 » 20/01/2022, 9:32
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑20/01/2022, 8:42
Potresti elencarcelo?
 
PMDD base:
Oligoelementi (rinverdente)
Nitrato di potassio 13-46
Solfato di magnesio
Ferro S5
Non ho azoto e fosforo al momento,
Ma volendo ho un concime liquido 5-5-5
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pando87
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17454
 			
		- Messaggi: 17454
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 20/01/2022, 9:58
			
			
			
			
			Ok grazie ,dai vediamo anche un attimo che dicono i test e proviamo a ragionare..
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								pando87							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  54
 			
		- Messaggi: 54
 				- Iscritto il: 20/12/21, 12:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Perugia
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Dimensioni: 80x35x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Askoll Pure Sand e aquabasis
 
				
																
				- Flora: Hygrophila Corymbosa
Nymphoides hydrophylla
Limnophila Heterophylla
Elodea Densa
Rotala sp. 'yao yai
Cryptocoryne
Anubias
Weeping moss
Phyllanthus 
				
																
				- Fauna: Coppia di apistogramma cacatuoides
39 Paracheirodon Innesi 
				
																
				- Secondo Acquario: 30l  Neocaridina davidi - Red cherry
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pando87 » 22/01/2022, 22:03
			
			
			
			
			[attachment=0]IMG_20220122_215726_142122831039523290.jpg[/attachment
Questi i valori riscontrati, il pH è molto indicativo, ho solo un  vecchio reagente Aquili, il phmetro non mi è ancora arrivato.
Ho misurato 2 volte GH e KH ed ho avuto valori una volta uguali e una volta KH maggiore di un punto... Com'è possibile?
Ieri ho inserito del muschio e della phyllanthus.
Prossima settimana inserisco i pesci (inserimento graduale di 40 neon e una coppia di apistogramma)
Che mi dite per la fertilizzazione?
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pando87
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17454
 			
		- Messaggi: 17454
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 23/01/2022, 7:33
			
			
			
			
			pando87 ha scritto: ↑16/01/2022, 21:36
pH 7.8 unità
Conducibilità 633 µS/cm (20°C)
Durezza totale 30 °F
Azoto ammoniacale (NH4) 0.08 mg/l < 0,5
Boro < 0.1 mg/l
Calcio 92 mg/l
Clorito 123.5 µg/l
Cloro residuo libero (Cl2) 0.08 mg/l
Cloruri 23.6 mg/l
Fluoruri 0.31 mg/l
Ferro < 20 µg/l
Magnesio < 10 mg/l
Manganese < 5 µg/l
Nitrati (NO
3-) 30.0 mg/l
Nitriti (NO
2-) < 0.05 mg/l
Sodio 12 mg/l
Solfati 45.4 mg/l
Rame < 0.1 mg/l
 
Tua acqua di rete..
pando87 ha scritto: ↑16/01/2022, 10:01
Ho riempito la vasca 20gg fa con circa 60% osmosi, 30% rubinetto e 10
 
Il 16 gennaio..
Scusa provo solo a farmi un riassunto..
Aggiunto dopo     3 minuti 30 secondi:
pando87 ha scritto: ↑22/01/2022, 22:03
Ho misurato 2 volte GH e KH ed ho avuto valori una volta uguali e una volta KH maggiore di un punto... Com'è possibile?
 
E può essere una goccia un po' più magra o cicciotta..
Aggiunto dopo     2 minuti 18 secondi:
Scusa la mia memoria inesistente ..
Pappa cosa hai disponibile per le piante?
Metti poi magari anche qualche foto aggiornata?
Luce ,potenza e durata foto periodo?
Grazie e buona domenica!
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti