Per le piante, la Limnophila sembra crescere in altezza mentre la Rotala è sempre lì.
PMDD: Avvio fertilizzazione su nuovo acquario 120lt
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- tropicano

- Messaggi: 1000
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
-
Profilo Completo
PPMD: Avvio fertilizzazione su nuovo acquario 120lt
Per il cambio ancora non ho avuto modo... sono fuori questi giorni 
Per le piante, la Limnophila sembra crescere in altezza mentre la Rotala è sempre lì.
Per le piante, la Limnophila sembra crescere in altezza mentre la Rotala è sempre lì.
- Marta
- Messaggi: 18306
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
PPMD: Avvio fertilizzazione su nuovo acquario 120lt
È che se hai il sodio alto, questo ostacola un po' tutto.
Se sei fuori pazienza. La vasca aspetterà
Ci aggiorniamo a dopo il cambio, con un giro di test (fatti dopo 24 ore dal cambio) e foto aggiornate, ok?
Se sei fuori pazienza. La vasca aspetterà
Ci aggiorniamo a dopo il cambio, con un giro di test (fatti dopo 24 ore dal cambio) e foto aggiornate, ok?
Posted with AF APP
- tropicano

- Messaggi: 1000
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
-
Profilo Completo
PPMD: Avvio fertilizzazione su nuovo acquario 120lt
Per portare il sodio a quasi 10 (per la precisione a 12) cambiando il 30% di acqua però dovrei usare solo acqua demineralizzata (con sodio a 0).
Mentre il fondo allofano mi chiederebbe un cambio con acqua con carbonati e conducibilità alti per continuare a saturarlo...
Con l'acqua che ho preso (ha circa pH 7.5/8, 6KH 7GH 8/9 di sodio) arriverei a circa 15 di sodio totali in vasca (invece dei 18 ipotetici attuali). Che faccio?
Mentre il fondo allofano mi chiederebbe un cambio con acqua con carbonati e conducibilità alti per continuare a saturarlo...
Con l'acqua che ho preso (ha circa pH 7.5/8, 6KH 7GH 8/9 di sodio) arriverei a circa 15 di sodio totali in vasca (invece dei 18 ipotetici attuali). Che faccio?
- Marta
- Messaggi: 18306
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
PPMD: Avvio fertilizzazione su nuovo acquario 120lt
Questo è un quesito da chimica!
Io, sinceramente farei un paio di cambi, oppure cercherei acque minerali dure ma con pochissimo sodio da tagliare ccon la demineraluzzata (o da sole, a seconda dei litri).
Altrimenti andrei di demineralizzata e alzerei poi il KH e il GH con solfato di magnesio (alza il GH) o carbonato di calcio (che alza entrambi, se non erro)
Io, sinceramente farei un paio di cambi, oppure cercherei acque minerali dure ma con pochissimo sodio da tagliare ccon la demineraluzzata (o da sole, a seconda dei litri).
Altrimenti andrei di demineralizzata e alzerei poi il KH e il GH con solfato di magnesio (alza il GH) o carbonato di calcio (che alza entrambi, se non erro)
Posted with AF APP
- tropicano

- Messaggi: 1000
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
-
Profilo Completo
PPMD: Avvio fertilizzazione su nuovo acquario 120lt
Ok ho preso una minerale con 1.3 di Sodio per fare il cambio; nel fine settimana procedo. Casomai per aumentare le durezze aggiungo osso di seppia e magnesio (la demineralizzata costava più del doppio della minerale
).
Comunque le alghe stanno aumentando molto... la cosa mi preoccupa molto...
Eppure ho sempre i nitrati a 10
Comunque le alghe stanno aumentando molto... la cosa mi preoccupa molto...
Eppure ho sempre i nitrati a 10
- tropicano

- Messaggi: 1000
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
-
Profilo Completo
PPMD: Avvio fertilizzazione su nuovo acquario 120lt
Domanda: volendo aumentare il fosforo (attualmente a 0.25/0.50 ) e visto che anche i nitrati sono un pò bassi (attualmente a 10), invece del Cifo Fosforo che non riesco a trovare, non posso usare un concime NPK (magari quelli stick a lento rilascio da giardinaggio da interrare nei vasi)? 
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
PPMD: Avvio fertilizzazione su nuovo acquario 120lt
In 120 litri meglio i liquidi...1 perchè più concentrati 2 perchè inserisci solo quello che ti serve...e ate serve per il momento solo il fosforo.tropicano ha scritto: ↑Domanda: volendo aumentare il fosforo (attualmente a 0.25/0.50 ) e visto che anche i nitrati sono un pò bassi (attualmente a 10), invece del Cifo Fosforo che non riesco a trovare, non posso usare un concime NPK (magari quelli stick a lento rilascio da giardinaggio da interrare nei vasi)?
A quante ore di luce sei?...puoi ridurre fino a 5h se vedi che la situazione peggiora in fretta.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- tropicano

- Messaggi: 1000
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
-
Profilo Completo
PPMD: Avvio fertilizzazione su nuovo acquario 120lt
Ooookkkkk.... va beeenee.... allora vedrò di trovarlo
Adesso sono a 7h, sono partito da 5 aumentando mezz'ora a settimana
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
PPMD: Avvio fertilizzazione su nuovo acquario 120lt
Fermati qui per il momento....se la situazione peggiora velocemente riduco ancora a 5h
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- tropicano

- Messaggi: 1000
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
-
Profilo Completo
PPMD: Avvio fertilizzazione su nuovo acquario 120lt
Intanto ho fatto il cambio e, teoricamente, dovrei aver portato il sodio in vasca a circa 12. Con il cambio successivo dovrei riuscire a portarlo a circa 8 (sempre tutto molto teorico, dato il fondo allofano).
Domani sera faccio un giro di test e scrivo i risultati; a corredo faccio anche un pò di foto aggiornate.
Domani sera faccio un giro di test e scrivo i risultati; a corredo faccio anche un pò di foto aggiornate.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

