PMDD ciano120

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Persellana
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 14/10/20, 19:21

PMDD ciano120

Messaggio di Persellana » 01/12/2024, 18:37


Certcertsin ha scritto:
01/12/2024, 13:40
Metteresti una foto dell intera vasca per capire la massa di lattuga che devi sfamare?

la “massa” di lattuga 😅
 
 
I pesci stan su xke stanno mangiando 
Quella gabbia é la mia ultima speranza di far attecchire pogostemon helferi che i pesci continuano a sradicarmi 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

PMDD ciano120

Messaggio di Certcertsin » 02/12/2024, 13:33

Ecco hai giusto due foglioline di indivia, quindi bisogna dare azoto di conseguenza.
Inizierei con 0,3 ml come hai fatto così la vasca lo assaggia.
Poi sali a 0,4 0,5 ml nelle settimane che verranno.
Quando aumenterà la massa vegetale sali ancora.
Ottimo partire con poco e poi salire.
Se hai particolare paura e tempo libero dallo in due o più dosaggio settimanali(quando esce dovrai darne dosaggio importanti).
Tieni anche presente che i pesci fanno la cacca .
Più pesci , piu mangime, meno piante meno azoto.
Meno pesci, meno mangime, più piante più azoto.
Prova.
 
 
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Persellana
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 14/10/20, 19:21

PMDD ciano120

Messaggio di Persellana » 03/12/2024, 12:45

​​​
Certcertsin ha scritto:
02/12/2024, 13:33
Tieni anche presente che i pesci fanno la cacca .
Più pesci , piu mangime, meno piante meno azoto.
Meno pesci, meno mangime, più piante più azoto.
Intanto grazie 
 
Più o meno mi son fatta quel ragionamento e nelle scorse settimane ho preso qualche barbus in più ma son ancora troppo piccoli..per ora dovrebbero essere in 16 non so se posso metterne altri in 200 litri NO3- son a zero da due mesi
 
 
Ieri mi sono spostata in un altra città per commissioni e mi é venuta la brillante idea di cercare un negozio dedicato, visto che avevo finito il test sera NO3-, aveva solo quello della askoll 
@Rindez  spero vada bene 🥲 visto che acquisto sempre roba sbagliata 
Ma almeno questo test ha la scala da 0mg/l 5mg/l e 10 mentre il test sera andava o a 0 o a 10 
 
Ho comprato anche una bacopa monniera visto che mi sembrava una delle poche in buona salute così la finisco di ammazzare io 😅
Kmq ieri ho tolto e sistemano le crypto ma non mi son messa a pulire i vetri..niente più pattina verde solo puntini ho rabboccato e 
I valori di oggi 
 
pH 7 ho staccato la CO2 per 24 ore si era staccato il tubicino dal diffusore 
KH 7,5 
GH 10 ( misurato due volte, non ho aggiunto nulla..e mi sembra di essere stata attenta il martedì scorso ma boh)
NO3- con il nuovo test askoll mi da 5mg/l
K 21
Ca 45
Mg 16
PO43- boh mi arrendo io odio lui e lui odia me 
 
Aggiungo 0,4 di azoto lo stesso?
É il caso di aggiungere anche del rinverdente?
Metto la tabella con i valori delle settimane scorse 
 
@Rindez  Posso alzare i kelvin dall’ app della Chihiros? In base ai kelvin mi regola i colori automaticamente..magari é roba regolata male favorisce le alghe..Per tornare un secondo sul discorso plafo ormai mi sono persa nei kelvin watt 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

PMDD ciano120

Messaggio di Rindez » 03/12/2024, 14:47


Persellana ha scritto:
03/12/2024, 12:45
aveva solo quello della askoll

🤣 mai usato

Aggiunto dopo 14 minuti 11 secondi:
Comunque voglio tranquillizzarti...
Spesso senti o leggi questi sono i valori che devi tenere di questo...di quello...altrimenti poi...
Ecco fossi in te non ascolterei​ :D .
Spesso è volentieri le alghe sono dovute(escludendo la luce che può influire moltissimo) a carenze o fortissimi eccessi di un nutriente rispetto agli altri...ma fortissimo eccesso.
Nel senso che se la vasca per esempio gira bene con 10mg/l di nitrati...lo fà anche a 20 senza dubbio.
Ho scritto nitrati tanto per scrivere...
Per il.test dei fosfati come tutti i JBL devi usare la provetta di confronto se vuoi una stima"precisa".
Ma ripeto...non serve una stima così precisa...
Io le scale graduate non le uso da parecchio...
Il colore fosfati va benissimo(non è il.fattore limitante).
Le alghe di cui parli che ti sono un pò rimaste sono GDA.
Le GDA si sviluppano(come tutte le alghe se le piante non stanno molto bene in salute) e in particolare se i fosfati sono bassi(non il tuo caso).
Il pericolo di sovradosare L'azoto usando il.cifo sussiste solo se hai un pH basico e se la vasca è molto giovane e se ne dosi molto in una unica somministrazione.
Quindi se suddivide la dose in più giorni problemi difficilmente potrai averne (se sussistono le altre condizioni di pH e maturazione).
Fosfati ​ :)) ...quasi mai no problem se esageri.
I più bastardi nell eccesso (che non noterete dall'aumento di conducibilità, quindi più subdoli...diciamo) sono i micro....se esageri le piante potrebbero subire danni...ma anche li si capisce abbastanza in fretta.
Insomma tranquilla che non c'è da impazzire con i numeri esatti.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Comunque dai azoto...quel colore mi sembra tenue...

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

PMDD ciano120

Messaggio di Certcertsin » 04/12/2024, 13:45

Inizia a dare un po' d azoto come detto con i dosaggi detti.
Non guardare però il test.
Guarda la vasca.
Ogni vasca è a se ma fare il test nitrati con il cifo azoto è quasi inutile.
Io sono intorno ad un ml a settimana poco più poco meno.
Ripeto non li darei nella tua vasca perché ha meno piante ma sai che ti dico i nitrati sono praticamente non rilevabili.
L hai già letto il nuovo articolo?
Parla anche di questo.​https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/

 

Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:

Persellana ha scritto:
03/12/2024, 12:45
Ca 45
Mg 16


Persellana ha scritto:
03/12/2024, 12:45
GH 10 ( misurato due volte, non ho aggiunto nulla..e mi sembra di essere stata attenta il martedì scorso ma

Screenshot_20241204-134732_4686760749724664358.webp

Aggiunto dopo 56 secondi:
Mi sembra più che giusto.
Ecco ora non ko letto la conducibilità.
Ma magnesio per un paio di mesi o più nel cassetto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

PMDD ciano120

Messaggio di Rindez » 04/12/2024, 14:39


Certcertsin ha scritto:
04/12/2024, 13:49
Mi sembra più che giusto

cert...i conti del magnesio tornano per forza usa il calcolatore o la formuletta che gli ho scritto per quando non funzionava il calcolatore...
Lei è sempre dubbiosa sulla sua rilevazione del GH​ :D

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

PMDD ciano120

Messaggio di Certcertsin » 04/12/2024, 15:11

Ok .
20 pagine son troppe.
Non ho seguito.
Pensavo avesse testato calcio e/o magnesio.
Chiedo scusa.
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Persellana
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 14/10/20, 19:21

PMDD ciano120

Messaggio di Persellana » 07/12/2024, 13:11


Rindez ha scritto:
04/12/2024, 14:39
formuletta che gli ho scritto

sì sì proprio quella 😁 
 
Kmq dopo che ho aggiunto azoto ora non mi ricordo se era un giovedì della settimana scorsa e poi questa settimana di martedì devo dire che stava migliorando vedevo un po’ di crescita fino a ieri alla prima rottura/buco e se ne aggiungo altri 0,4? 
 
Dunque questo martedì ho aggiunto 0,4 di azoto il giovedì ho misurato NO2- erano a zero 
 
Mi dispiace che sembra che sta facendo una bellissima foglia ma non si rompe 
 

Aggiunto dopo 6 minuti 3 secondi:

Certcertsin ha scritto:
04/12/2024, 15:11
20 pagine son troppe

scusa 😁 é xke mi piacerebbe capire meglio le cose 😅 chiedo e per fortuna buon Rindez mi risponde e sopratutto ha la pazienza di spiegare il tutto in un modo che anche le scimmie come me arrivano a capir 🫣
 
E poi i pesci son vivi io ne sono responsabile un po’ mi agito 🫠
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

PMDD ciano120

Messaggio di Rindez » 07/12/2024, 15:17


Persellana ha scritto:
07/12/2024, 13:17
e se ne aggiungo altri 0,4?

se i nitrati sono a zero e i fosfati dai giorni precedenti sono calati, puoi dosare azoto e ripristinare i fosfati.

Aggiunto dopo 59 secondi:
Ferri e micro da quanto non ne aggiungi?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Persellana
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 14/10/20, 19:21

PMDD ciano120

Messaggio di Persellana » 08/12/2024, 11:16


Rindez ha scritto:
07/12/2024, 15:18
Ferri e micro da quanto non ne aggiungi

micro dal 15 ottobre e ferro dal 5 novembre 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti