PMDD come partire
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Blackfire82
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 10/06/17, 10:06
-
Profilo Completo
PMDD come partire
Ciao a tutti, avevo aperto un altro post per vedere di risolvere le carenze delle mie piante e, con il vostro aiuto, qualcosuna o risolto. Non essendo soddisfatto del protocollo che attualmente sto usando vorrei passare al PMDD.
Ho già tutto l'occorrente del base e dell'avanzato (il rinverdente mi arriva in settimana).
Attualmente sto fertilizzando con protocollo easylife.
Ho già letto gli articoli del PMDD, visto però che ho già delle carenze non saprei come iniziare.
I valori attuali sono:
pH 6.6
Cond 298
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 1
KH 3
GH 7
K>15
Fe 0.5
Ps potrei usare qualcosa del protocollo easy life in modo da finire quello che ho comprato o non mi conviene?
Vi riporto alcune foto
Ho già tutto l'occorrente del base e dell'avanzato (il rinverdente mi arriva in settimana).
Attualmente sto fertilizzando con protocollo easylife.
Ho già letto gli articoli del PMDD, visto però che ho già delle carenze non saprei come iniziare.
I valori attuali sono:
pH 6.6
Cond 298
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 1
KH 3
GH 7
K>15
Fe 0.5
Ps potrei usare qualcosa del protocollo easy life in modo da finire quello che ho comprato o non mi conviene?
Vi riporto alcune foto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
PMDD come partire
Ciao Black !
Innanzi tutto la luce !
Che LED monti ? Sono di marca o fai da te ? Ne hai parlato in tecnica o sono di serie ?
Da quanto è avviato ?
La CO2, quanti mg/lt eroghi ?
Da quanto tempo usi Easy Life ?
Il fondo allofano è saturato ?
Si del protocollo Easy life possiamo usare il Profito alternato al rinverdente
Rispondimi e vediamo come partire !
Nel frattempo ti avviso che hai sicuro una allelopatia
Crypto > Alternanthera per via radicale e probabilmente quest'ultima ne sta soffrendo
Ti allego l'articolo dagli una letta e poi fammi sapere cosa ne pensi
Allelopatia tra le piante d'acquario
Innanzi tutto la luce !
Che LED monti ? Sono di marca o fai da te ? Ne hai parlato in tecnica o sono di serie ?
Da quanto è avviato ?
La CO2, quanti mg/lt eroghi ?
Da quanto tempo usi Easy Life ?
Il fondo allofano è saturato ?
Si del protocollo Easy life possiamo usare il Profito alternato al rinverdente

Rispondimi e vediamo come partire !
Nel frattempo ti avviso che hai sicuro una allelopatia
Crypto > Alternanthera per via radicale e probabilmente quest'ultima ne sta soffrendo
Ti allego l'articolo dagli una letta e poi fammi sapere cosa ne pensi

Allelopatia tra le piante d'acquario
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Blackfire82
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 10/06/17, 10:06
-
Profilo Completo
PMDD come partire
Ciao @Daniela,
Il fondo è allofano ma non delle marche conosciute ed onestamente non mi ricordo il nome. Comunque dovrebbe essere saturo in quanto non noto variazioni nelle durezze.
Per l'alleopatia purtroppo mi sono accorto troppo tardi dell'errore che avevo fatto. Infatti sto cercando delle piante per sostituirla, ma sono indeciso su quale starebbe meglio.
I LED sono quelli di serie dell'aquatlantis fusion 80, circa 2400lumen
È avviato da luglio.
27 mg/l
Più o meno da 2 mesi e mezzo.
Il fondo è allofano ma non delle marche conosciute ed onestamente non mi ricordo il nome. Comunque dovrebbe essere saturo in quanto non noto variazioni nelle durezze.
Per l'alleopatia purtroppo mi sono accorto troppo tardi dell'errore che avevo fatto. Infatti sto cercando delle piante per sostituirla, ma sono indeciso su quale starebbe meglio.
Posted with AF APP
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
PMDD come partire
Ciao Black !Blackfire82 ha scritto: ↑LED sono quelli di serie dell'aquatlantis fusion 80, circa 2400lumen
Solitamente le luci di serie bastano per la coltivazione di piante poco esigenti

Erogando CO2 secondo me bisognerebbe adeguare anche lei

Magari fai un salto in tecnica per avere qualche info in più !
Blackfire82 ha scritto: ↑avviato da luglio.
Blackfire82 ha scritto: ↑Comunque dovrebbe essere saturo in quanto non noto variazioni nelle durezze.

Con cosa hai riempito la vasca ? Se hai usato solo rubinetto o mix ..
Potresti riportare le analisi di quella di rubinetto ? Le trovi in rete o in fattura.
A quando risale l'ultimo cambio ?
L'acquario è attivo da 8 - 9 mesi. Usi Easy Life da due. Prima come fertilizzavi ?
Ti chiedo questo per capire se partire facendoti fare un cambio o meno

Non riesco a quotare

Così questo rimane bello pulito per il PMDD

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Ps
Magari dai una potata alla limno e non vedo la Bacopa.... mi fai una foto ravvicinata di lei ? Grassie !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Blackfire82
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 10/06/17, 10:06
-
Profilo Completo
PMDD come partire
L'ho riempito con osmosi ed acqua di rubinetto. Purtroppo non dispongo delle analisi dell'acqua perché nella mia zona usiamo i pozzi artesiani e non siamo collegati ad un acquedotto.
Cambio 20 litri ogni tre settimane (5 di rubinetto e 15 di osmosi). L'ultimo cambio risale ad una settimana fa.
Prima fertilizzavo con fluorish ed iron della seachem e potassio jbl (anche di questi mi avanza ancora qualcosa
Per la bacopa, appena combino ti posto una foto, ma l'ho potata di recente e quindi non si vede molto bene.
Posted with AF APP
- Blackfire82
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 10/06/17, 10:06
-
Profilo Completo
PMDD come partire
Ciao @Daniela
Questo è il meglio che riesco a fare per mostrarti la bacopa
Questo è il meglio che riesco a fare per mostrarti la bacopa
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
PMDD come partire
Giorno Black !
Allora è una situazione pochino complicata
Vedendo la Corymbosa potrei dirti potassio. Sappiamo che lei ne è ghiotta e per via delle foglie più vecchie con buchi.
Ma sembra esserci >15 e la Limno ha bei fusti. Se riesci a potarla con le unghie è un'ulteriore conferma che lui c'è.
Magnesio. Non vedo una sua carenza in quanto hai un verde abbastanza omogeneo, non vedo venature in evidenza e la Limno non presenta bordi bianchi, correggimi se sbaglio
In più il gap tra KH e GH sembrerebbe dire che ci sia.
Ferro. Ho intravisto la Iimno che in superficie vira sul rosso. Segno che lui c'è ed anche il test lo dice. 0,5.
NO3- a 10 PO43- a 1 ed infatti non vedo radici avventizie.
Vedendole pallide e non belle tese potrebbero essere oligo quelli che ti mancano anche se io punterei sul rapporto CO2 e Luce.
Ovvero tanta della prima e insufficienza della seconda...ma per dirlo ..
Ho bisogno ancora di un paio di info
Quante ore di luce dai e se alla fine del fotoperiodo le piante si chiudono ?
Dall'ultimo cambio di settimana scorsa hai messo più nulla ?
Adesso possiamo procedere potando la limnophilla e mettendo un 2 ml di rinverdente quando ti arriva !
Nel frattempo sistemerai l'allelopatia e per le luci... saputo nulla ?
Facci sapere !
Allora è una situazione pochino complicata

Vedendo la Corymbosa potrei dirti potassio. Sappiamo che lei ne è ghiotta e per via delle foglie più vecchie con buchi.
Ma sembra esserci >15 e la Limno ha bei fusti. Se riesci a potarla con le unghie è un'ulteriore conferma che lui c'è.
Magnesio. Non vedo una sua carenza in quanto hai un verde abbastanza omogeneo, non vedo venature in evidenza e la Limno non presenta bordi bianchi, correggimi se sbaglio

In più il gap tra KH e GH sembrerebbe dire che ci sia.
Ferro. Ho intravisto la Iimno che in superficie vira sul rosso. Segno che lui c'è ed anche il test lo dice. 0,5.
NO3- a 10 PO43- a 1 ed infatti non vedo radici avventizie.
Vedendole pallide e non belle tese potrebbero essere oligo quelli che ti mancano anche se io punterei sul rapporto CO2 e Luce.
Ovvero tanta della prima e insufficienza della seconda...ma per dirlo ..
Ho bisogno ancora di un paio di info

Quante ore di luce dai e se alla fine del fotoperiodo le piante si chiudono ?
Dall'ultimo cambio di settimana scorsa hai messo più nulla ?
Adesso possiamo procedere potando la limnophilla e mettendo un 2 ml di rinverdente quando ti arriva !
Nel frattempo sistemerai l'allelopatia e per le luci... saputo nulla ?
Facci sapere !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Blackfire82
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 10/06/17, 10:06
-
Profilo Completo
PMDD come partire
Stasera provo e poi ti faccio sapere.
In realtà la limno si è arrossata con il ferro ma prima le foglie più vicine alla luce erano bianche.
Le foglie dell'higropghila hanno zone con verde più chiaro mentre le venature sono verde scuro.
Do 8 ore di luce, basandomi sulla limno che è quella più semplice da verificare ti dico che si chiude almeno un paio di ore prima della fine del fotoperiodo e non solo quelle più alte ma anche quelle basse.
Ho inserito 15 ml di profito e 5 ml di ferro e poi 0.1 ml di cifo fosforo e 0.2 di cifo azoto altrimenti sarei andato a zero con i macro.
Per l'alleopatia mi sto già muovendo. Per le luci mi hanno detto che sono basso ma considerando i lumen litro. Nel senso che anche senza CO2 dovrei avere avuto problemi con le piante, anche se onestamente i problemi li ho da quando sono passato all'easy life
Posted with AF APP
- Blackfire82
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 10/06/17, 10:06
-
Profilo Completo
PMDD come partire
Eccomi, ho potato la limno e, tranne alcuni steli che alla fine erano croccanti, gli altri erano gommosi e molto fini tanto che tirando leggermente si staccavano.
Ti allego anche delle foto per farti vedere meglio gli apici
Ti allego anche delle foto per farti vedere meglio gli apici
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
PMDD come partire
Per tamponare la luce e recuperare qualche lumen watt volendo potresti stagnolare il coperchio !Blackfire82 ha scritto: ↑Per l'alleopatia mi sto già muovendo. Per le luci mi hanno detto che sono basso ma considerando i lumen litro. Nel senso che anche senza CO2 dovrei avere avuto problemi con le piante, anche se onestamente i problemi li ho da quando sono passato all'easy life
Easy life è tanto tanto diluito, come il PMDD và aggiustato in base alle richieste e quando si ha uno squilibrio è il tempo a fartelo notare

Infatti hai una conducibilità piuttosto bassa....
Ok !Blackfire82 ha scritto: ↑Eccomi, ho potato la limno e, tranne alcuni steli che alla fine erano croccanti, gli altri erano gommosi e molto fini tanto che tirando leggermente si staccavano.
Il tuo test segna 15 mg/lt di potassio, la mia con questa quantità risplende


Male che vada dopo il potassio ed il magnesio se le piante non si riprendono potremmo avere la conferma che qualcosa le limita

Io ne metterei un bel 10 ml di Nitrato di Potassio !
Misura la conducibilità prima di metterlo e dopo averlo messo, fai passare qualche minuto per dargli tempo di miscelarsi

Tieni presente che saliranno anche gli NO3- ma verranno assorbiti nel giro di qualche giorno !
Allora fammi sapere !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], sewella65 e 9 ospiti