PMDD come partire

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

PMDD come partire

Messaggio di Daniela » 31/03/2018, 22:54

Blackfire82 ha scritto: La testo direttamente in acquario più o meno a centro vasca, di solito verso le 18.30-19. Ho provato a testare anche le acque minerali ed i valori letti sono molto vicini a quelli riportati in etichetta.
Ok e qui ci siamo... se fosse una bolla come suggerito dal nostro francesco non sarebbe un'abitudine questa variazione così repentina... che strano. Molto strano... di solito si ha questi svarioni se si smanetta in acquario e poi la si testa.
Se puoi / vuoi ti và di aprire un topic in chimica ? Magari potrebbe essere il fondo allofano ? @FrancescoFabbri potrebbe essere l'allofano ? Che ne pensi ?
Blackfire82 ha scritto: Le dimensioni dell'acquario sono 80×40×55h (considerando solo la colonna d'acqua l'altezza è di 49-50) la diagonale misura 55 cm.
Grazie per queste info così precise :)
Oltre a quotare Fra ti confermo anche che sei sotto i 20 lm/lt sui 18 tienilo presente ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

PMDD come partire

Messaggio di FrancescoFabbri » 31/03/2018, 22:55

Daniela ha scritto: Magari potrebbe essere il fondo allofano ? @FrancescoFabbri potrebbe essere l'allofano ? Che ne pensi ?
Onestamente non credo, perché l'allofano non fa "tipo molla di conducibilità" che io sappia :-??

Mi spiace :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Daniela (31/03/2018, 23:00)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

PMDD come partire

Messaggio di Daniela » 31/03/2018, 23:00

FrancescoFabbri ha scritto:
Daniela ha scritto: Magari potrebbe essere il fondo allofano ? @FrancescoFabbri potrebbe essere l'allofano ? Che ne pensi ?
Onestamente non credo, perché l'allofano non fa "tipo molla di conducibilità" che io sappia :-??

Mi spiace :D
Chissà che sarà .. Black topic in chimica ? Vediamo di svelare lo mistero ;) grazie Fra !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Blackfire82
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 10/06/17, 10:06

PMDD come partire

Messaggio di Blackfire82 » 31/03/2018, 23:09

FrancescoFabbri ha scritto: Tieni lo stesso d'occhio i pesci e dai un'occhiata con una prova in bianco se il test dei nitriti non è fallato

Prova quindi a fare un test anche con l'acqua di rubinetto, controllando che il valore di nitriti sia zero
Sicuramente :)
Daniela ha scritto: Oltre a quotare Fra ti confermo anche che sei sotto i 20 lm/lt sui 18 tienilo presente
Eh lo so, me l'avevano detto anche in tecnica. Per la questione della limno che si chiude prima del fotoperiodo questa è una foto fatta circa un'ora e mezza prima che si spengano le luci
20180331_224547_-626604692.jpg
Daniela ha scritto: Chissà che sarà .. Black topic in chimica ? Vediamo di svelare lo mistero
Lo aprirò sicuramente.

Per il resto della fertilizzazione, come ha detto Francesco monitoro solo i fosfati o dovrei aggiungere qualcosa d'altro?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

PMDD come partire

Messaggio di Daniela » 01/04/2018, 7:20

Blackfire82 ha scritto: Eh lo so, me l'avevano detto anche in tecnica. Per la questione della limno che si chiude prima del fotoperiodo questa è una foto fatta circa un'ora e mezza prima che si spengano le luci
Ok ! Come vedi non sono del tutto chiuse, almeno quelle sotto non tanto, come se non gli arrivasse la luce Black. C'è differenza tra il mattino presto e la sera ?
Blackfire82 ha scritto: Per il resto della fertilizzazione, come ha detto Francesco monitoro solo i fosfati o dovrei aggiungere qualcosa d'altro?
Vedo radici avventizie sempre sulla limno, a me lo fa quando le manca qualche macro :)
Black cosa avevi sotto la limno per far alzare gli NO2- così ?
I pesci stanno bene ?
Allora io procederei così :
Luci. Sistemerei loro, almeno stagnolare il coperchio per recuperare qualcosa.
PO43-. Appena rientra l'allarme NO2- possiamo integrare lui :)
Non vorrei ora stressare ulteriormente la fauna ..
Fai un :- quando sei sicuro che tutti stanno bene !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Blackfire82
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 10/06/17, 10:06

PMDD come partire

Messaggio di Blackfire82 » 03/04/2018, 12:06

Daniela ha scritto: Black cosa avevi sotto la limno per far alzare gli NO2- così ?
I pesci stanno bene ?
Non so per quale motivo i nitriti siano saliti. Nel fondo non ho mai aggiunto niente ed è presente solo quello allofano.
Ho avuto per tre giorni i nitriti a 5, oggi sono scesi a 1. Per il momento non ho avuto perdite tra i pesci e non sembrano risentirne. Ho provato a verificare l'acqua di rubinetto per verificare il test e mi dava zero, ho provato a testare la soluzione di nitrato di potassio per assicurarmi di non aver sbagliato io qualcosa ed anche questo dava zero. Mi sembra che nel mio acquario succedano molte cose strane
Daniela ha scritto: C'è differenza tra il mattino presto e la sera ?
Al mattino è più chiusa

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

PMDD come partire

Messaggio di Daniela » 04/04/2018, 7:53

Blackfire82 ha scritto: Ho provato a verificare l'acqua di rubinetto per verificare il test e mi dava zero, ho provato a testare la soluzione di nitrato di potassio per assicurarmi di non aver sbagliato io qualcosa ed anche questo dava zero. Mi sembra che nel mio acquario succedano molte cose strane
:)) si concordo ...
Blackfire82 ha scritto: Mi preoccupano i nitriti che dalla maturazione dell'acquario li ho sempre avuti a 0, il filtro non l'ho toccato. L'
Che tipo di Flourish usavi ? Excel, normale, etc etc

Farei un'attimo il punto della situazione..
Sostituzione piante allelopatiche : l'abbiamo fatto ?
Sistemazione luci : l'abbiamo fatto ?
24/03
Blackfire82 ha scritto: I valori attuali
sono:
pH 6.6
Cond 298
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 1
KH 3
GH 7
K>15
Fe 0.5
Blackfire82 ha scritto: Ho inserito 15 ml di profito e 5 ml di ferro e poi 0.1 ml di cifo fosforo e 0.2 di cifo azoto
29/03 + 10 ml di NK

31/03
Blackfire82 ha scritto: pH 6.6
Cond 326
KH 3
GH 7
NO2- 5
NO3- 50
PO43- tra 0.1-0.25
Fe 0.2
K maggiore di 15.
Sembrerebbe che il rialzo degli NO2- sia avvenuto dopo l'inserimento del Cifo Azoto e Fosfo, magari smuovendo il fondo li abbiamo "svegliati"...
Questo può avvenire in vasche poco mature o quando, per qualsiasi motivo, la flora batterica non è ben sviluppata. Per questo sopra ti chiedevo che tipo di Fluorish hai usato...
Sono supposizioni Black, cerco di capire, in base agli elementi in mio possesso, cosa può aver influito su questi NO2-.
Detto questo, come puoi vedere, comunque i PO43- sono scesi, il chè è buon segno ;)
Per adesso io aspetterei ancora un'attimo il rientro degli NO2-, e poi aggiusterei i PO43-.
Cosa ne pensi Black ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Blackfire82
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 10/06/17, 10:06

PMDD come partire

Messaggio di Blackfire82 » 04/04/2018, 13:07

Daniela ha scritto: Che tipo di Flourish usavi ? Excel, normale, etc etc
Usavo profito e carbo, mentre prima fluorish ed excel. Oltre ad integrare con il resto del protocollo easylife quando dalle analisi risultavano delle mancanze.
Daniela ha scritto: Sostituzione piante allelopatiche : l'abbiamo fatto ?
Sistemazione luci : l'abbiamo fatto ?
Per quanto riguarda le piante le ho acquistate e sto aspettando che arrivino per sostituirle, anche se sono un pò preoccupato nel sradicarla (non vorrei altri nitriti :( )
Per le luci, ho rivestito il coperchio come mi hai suggerito. Altro per il momento non riesco.
Daniela ha scritto: Sembrerebbe che il rialzo degli NO2- sia avvenuto dopo l'inserimento del Cifo Azoto e Fosfo, magari smuovendo il fondo li abbiamo "svegliati".
In realtà i due cifo li avevo già usati precedentemente senza problemi, effettivamente l'unica differenza è che stavolta ho smosso il fondo. Però i due cifo li avevo inseriti prima del 24 per portarmi a quei valori riportati nelle analisi. La scorsa settimana avevo aggiunto solo il nitrato di potassio

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

PMDD come partire

Messaggio di Daniela » 05/04/2018, 17:24

Ciao Black !
Allora io ti dico ciò che potrebbe essere successo.
I vari Carbo ed Excel tendenzialmente contengono un disinfettante che si chiama Glutaraldeide.
Questo viene utilizzato anche negli ospedali, tanto è potente. Se si usano questi prodotti, sopratutto in avviamento, sicuro non avrai alghe ma anche i batteri utili all'ecosistema non riusciranno a formarsi.
Il peggio che può accadere è ritardare la maturazione della vasca, ovvero, appena si sospendono questi prodotti si potrebbe assistere
a tutte le manifestazioni tipiche di una vasca non matura, come le varie forme algali, picchi di NO2- etc etc.
Se poi consideriamo anche i cambi, in pratica è come avere un'acquario nuovo... a mio parere.
Blackfire82 ha scritto: In realtà i due cifo li avevo già usati precedentemente senza problemi, effettivamente l'unica differenza è che stavolta ho smosso il fondo. Però i due cifo li avevo inseriti prima del 24 per portarmi a quei valori riportati nelle analisi. La scorsa settimana avevo aggiunto solo il nitrato di potassio
Dipende da quanto tempo prima e quanto.
Il Cifo azoto contiene tre forme di azoto :
Azoto nitrico 7,5 %
Azoto ammoniacale 7,5 %
Azoto ureico 15%
Nell'immediato potrai rilevare solo i primi due con i test mentre il terzo, l'Ureico, necessita di completare il ciclo dell'azoto prima di poter essere rilevato.
Anche il Cifo Fosfo contiene una piccola percetuale di azoto ammoniacale...
Cosa succede nel frattempo ?
Succede che se hai vasche mature, tante piante rapidi, magari ghiotte di ammonio, i nitriti manco li vedi, ma in caso contrario ...
Ecco il picco !
Probabilmente la tua vasca non era ancora pronta e somministrando un susseguirsi di azoto non ha avuto tempo di compiere il ciclo, o le piante di assorbire il resto... da qui i Nitriti a 5.
Credo sia per questo gli NO2-, più che il fondo... vedi, anch'io almeno due volte a settimana poto e trapianto, sopratutto la limno, ma mai NO2-, nonostante il Cifo Fosfo e Azoto.
Cioè è l'unica spiegazione che mi so dare.... :-??
Quindi...
:-bd la stagnola.
Le piante non ti preoccupare, piuttosto quelle nuove le puoi lasciare galleggianti per qualche giorno così si ambientano anche !
Magari tra oggi e domani nuovo giro di test, e vediamo il da farsi ;)
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Blackfire82 (05/04/2018, 19:59)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Blackfire82
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 10/06/17, 10:06

PMDD come partire

Messaggio di Blackfire82 » 07/04/2018, 9:20

Ciao @Daniela,
Ho fatto i test
pH 6.7
Cond 340
KH 2
GH 8
NO2- 0
NO3- 25
PO43- 0.25
Fe 0.1
K >15
Ti riporto alcune foto
20180406_223156_965843138.jpg
20180406_223214_774112761.jpg
20180406_223248_1381524473.jpg
20180406_223259_-584472660.jpg
20180406_223307_1066913843.jpg
20180406_223307_1066913843.jpg
20180406_223321_296207444.jpg
20180406_223341_1182223729.jpg
20180406_223341_1182223729.jpg
20180406_223351_1528356100.jpg
20180406_223351_1528356100.jpg
Da quello che vedo la limno si sta riprendendo ed inizia a fare pearling. Inoltre i nuovi apici vicino alla luce ora sono bianchi mentre prima erano rossicci (il ferro sta finendo?).
Per quanto riguarda l'hygrophila mi sembra meglio e vedo che mette nuove foglie ma non riesco a capire se si stiano formando altri buchi su quelle più vecchie, oppure se semplicemente quelle che erano già rovinate si stiano deteriorando del tutto.
Ho aggiunto la riccia ed appena mi arriva l'altra pianta tolgo la rossa.
Ps: se dovessi aggiungere ferro, come mi dovrei comportare visto che ho caridina japonica?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: sewella65 e 9 ospiti