PMDD come partire

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

PMDD come partire

Messaggio di Daniela » 15/04/2018, 14:52

Blackfire82 ha scritto: Si l'ho tolta e secondo me sono migliorate anche se vedo ancora delle foglie dell'hygrophila staccarsi
Concordo.... anche secondo me la Hygro ha bisogno di qualche spintarella :) secondo me è un pò rognosetta la bambina :D
Blackfire82 ha scritto: alcuni steli della limno (ma sono quelli più fini e vecchi, mentre quelli potati e ripiantati sono sani e robusti)
:-bd
Blackfire82 ha scritto: Allora il 27 marzo ho aggiunto 10 ml di nitrato di potassio
14/04
Blackfire82 ha scritto: K >15
Se guardo la limno direi che ci siamo se guardo la Hygro invece sembra averne ancora bisogno... ma partiamo con ordine :)

24/03
GH 7 -
2/4 + 10 ml di magnesio = GH 8 = + 1 punto di GH = conducibilità ( ? )
07/04 - GH 8
cambiati 20 litri (15 osmosi e 5 rubinetto) conducibilità ?
14/04 GH 6 sarà calato per il cambio ? O per assorbimento ?
La Limno mostra i bordi bianchi ed anche un pò la Hygrophilla, venature in evidenza con sbiancamento dei bordi.
Ma non avendole davanti potrei anche sbagliarmi... secondo te black potrebbe essere ?

Quindi i fosfati li stai sistemando e siamo ok !
Il ferro diamo tempo alle piante di scindere i chelanti e ci siamo.
Ci manca un pochino di oligo ma prima procederei con il magnesio, dietro tua conferma ovviamente :)
magari dopo un paio di giorni dal fosfo..
Prova ad incrociare i dati come ho fatto io anche con il potassio e vedi cosa ti salta fuori ;)
Se fai così per tutti gli elementi ti risulterà più semplice capire come si muove la vasca, anticipare le carenze e salvaguardare la fauna :)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Blackfire82
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 10/06/17, 10:06

PMDD come partire

Messaggio di Blackfire82 » 15/04/2018, 15:04

Daniela ha scritto: 2/4 + 10 ml di magnesio = GH 8 = + 1 punto di GH = conducibilità ( ? )
Prima la conducibilità era 324, dopo l'aagiunta 340 ed è rimasta uguale anche nelle analisi del 7/4. Per cui penso che la riduzione del GH sia dovuto al cambio d'acqua.
Gli apici della limno sono bianchi quelli vicino alla luce, penso più che altro per mancanza di un po di ferro. Sulla Hygro non ci ho fatto caso.
Ti metto due foto (pessime) che mostrano alcune foglie messe male. Non so se da queste riesci a capire qualcosa, io purtroppo non capisco
20180415_145652_316552380.jpg
20180415_145702_-2075627646.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Daniela ha scritto: Prova ad incrociare i dati come ho fatto io anche con il potassio e vedi cosa ti salta fuori
Con il potassio purtroppo non ne esco perché se mi baso sulle analisi e la conducibilità non dovrei aggiungerlo. Ma il test dell'unghia mi diceva che ne mancava ed effettivamente una volta aggiunto la limno è ripartita

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

PMDD come partire

Messaggio di Daniela » 15/04/2018, 19:22

Blackfire82 ha scritto: Prima la conducibilità era 324, dopo l'aagiunta 340 ed è rimasta uguale anche nelle analisi del 7/4. Per cui penso che la riduzione del GH sia dovuto al cambio d'acqua.
Due punti sono tanti... comunque se così fosse lo abbiamo tolto, di solito magari dopo un cambio che mi faceva abbassare tanto il GH io un pochino di Magnesio lo mettevo ;)
Blackfire82 ha scritto: Gli apici della limno sono bianchi quelli vicino alla luce, penso più che altro per mancanza di un po di ferro.
Se vira sul rosso nella parte centrale quello dovrebbe esserci... e comunque l'abbiamo appena dato quindi su questo siamo coperti ;)
Blackfire82 ha scritto: Ti metto due foto (pessime) che mostrano alcune foglie messe male. Non so se da queste riesci a capire qualcosa, io purtroppo non capisco
Potassio !!! Guarda sappiamo che è una pianta che ne necessità tanto, sappiamo che una carenza di Potassio porta i buchetti sopratutto sulle foglie basse... se due indizi non fanno una prova.. tre potrebbe !
Comunque ragionandoci sopra, la Limno dice che c'è il test dice che c'è... io direi di aspettare e non appena arriva a pelo d'acqua poti la parte bella e vediamo come cresce.Falle arrivare la luce.
Nel frattempo mi concentrerei su altri minimi, verifica di avere i macro Azoto Fosfo e magari come meno macro il Magnesio ed gli Oligo, sistemati loro aspettiamo e vediamo :)
Io spero sempre di non sbagliarmi...ce provo :ymblushing:
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Blackfire82 (16/04/2018, 7:17)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Blackfire82
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 10/06/17, 10:06

PMDD come partire

Messaggio di Blackfire82 » 15/04/2018, 22:19

Daniela ha scritto: Due punti sono tanti... comunque se così fosse lo abbiamo tolto, di solito magari dopo un cambio che mi faceva abbassare tanto il GH io un pochino di Magnesio lo mettevo
Quindi ne aggiungo 10 ml?
Mi puoi dire inoltre da cosa hai capito che mi mancano un pò di oligo? È quando mi consigli di metterne? Ho rinverdente, profito e fluorish 😛

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

PMDD come partire

Messaggio di Daniela » 16/04/2018, 7:22

Blackfire82 ha scritto: Quindi ne aggiungo 10 ml?
Yessa ! Testi la conducibilità prima lo somministri e dopo qualche minuto, il tempo per miscelarsi, ritesti la conducibilità !
Blackfire82 ha scritto: Mi puoi dire inoltre da cosa hai capito che mi mancano un pò di oligo?
Questa è facile :D non l'abbiamo mai messo ! :)) nella mia vasca li metto quando so di avere tutto ma noto un verde pallido poco omogeneo, sono oligo vanno dosati poco.. quindi prima ci concentriamo sui macro e meno macro comunque ti consiglio una riletta Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD lo spiega bene ;)
Blackfire82 ha scritto: Ho rinverdente, profito e fluorish
Uau quanta scelta ! :D
Allora ti faccio mettere come faccio io ! 1 ml di rinverdente PMDD e 5 di Profito !

Per adesso puoi metterli insieme al Magnesio, ma le prossime volte sarebbe meglio metterli singolarmente ed aspettare almeno 3-4 gg per valutarne l'effetto :) secondo me...
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Blackfire82
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 10/06/17, 10:06

PMDD come partire

Messaggio di Blackfire82 » 18/04/2018, 21:13

Ciao @Daniela,
Mi potresti dire a cosa sono dovuti gli apici bianchi della limno, non so se si vedono bene ma ti assicuro che sono bianchi:
20180418_210530_1511089686.jpg
20180418_210538_59306832.jpg
Il 12 ho inserito 0.2ml di cifo fosforo,
Il 14 10 ml di magnesio, 1 ml di rinverdente e 5 di profito. La cond. prima del magnesio era 310 e poi 330.
Oggi ho ibserito altri 0.2 ml di fosforo in quanto i fosfati erano srmpre a 0.1 e la conducibilità è 324.
Dovrei aggiungere del potassio?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

PMDD come partire

Messaggio di Daniela » 18/04/2018, 22:55

Ciao Black !
Di solito i bordi bianchi della limno stanno ad indicare carenza di Magnesio, l'abbiamo appena dato vediamo come reagisce !
Black ti allego un foglio memoria per fertilizzare, stampalo e compilalo oppure creane uno uguale, poi me lo posti con una foto od uno screen shot se usi un programma !
Così siamo più facilitati nel vedere l'andamento della vasca, il tutto accompagnato dalle foto che già abbiamo ;)
Se riesci e se ti fa piacere eh :ymblushing:
Io direi comunque di aspettare ancora un paio di giorni, intanto la conducibilità è scesa :-bd
Hai fatto bene ad integrare il fosfo ! \:D/
Fammi sapere da quanto eri partito a quanto sei arrivato mettendolo e quanto sei sceso dopo averlo messo :)
Grazie Black !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Blackfire82
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 10/06/17, 10:06

PMDD come partire

Messaggio di Blackfire82 » 23/04/2018, 19:10

Ciao @Daniela,
Ho creato un foglio riassuntivo con le analisi e la fertilizzazione fino ad oggi.
Ho aggiunto una Cryptocoryne e delle Hygrophila.
Ti allego qualche foto.
20180421_102531_-1022016925.jpg
20180423_185521_841259198.jpg
20180423_185528_546054024.jpg
20180423_185552_-261796872.jpg
20180423_185633_854148629.jpg
20180423_185605_382156699.jpg
20180423_185615_-649145875.jpg
20180423_185622_-432521389.jpg
20180423_185638_-1385204774.jpg
20180423_185647_-287556469.jpg
Con azoto e fosforo mi sembra di essere a posto. Magnesio viene consumato ma non so se sia ancora ora di integrarlo. Potassio non riesco ancora a destreggiarmi e così anche con i micro. Il ferro, anche se l'ho aggiunto, è rimasto sempre uguale.
Le piante stanno crescendo, soprattutto le ultime polysperma. La siamensis perde ancora foglie.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

PMDD come partire

Messaggio di FrancescoFabbri » 23/04/2018, 23:19

Scusate se mi intrufolo :.

Io, visti quegli apici bianchi della Limno, credo che il ferro per me sia un limitante al momento :-??

Io ci metterei ferro senza pensarci due volte, usando l'easy Fe credo che tu debba portarti a dei valori più alti rispetto a quelli che si usano normalmente nel PMDD :-? @Daniela, se dico cacchiate fermami prima che possa fare danno :))
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio (totale 2):
Daniela (23/04/2018, 23:36) • Blackfire82 (24/04/2018, 7:13)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

PMDD come partire

Messaggio di Daniela » 23/04/2018, 23:35

Black :ymapplause: :ymapplause: che bel foglio di fertilizzazione !!
Così è più semplice :-bd
Hai visto che comunque la conducibilità è a dente di sega ? Vuol dire che le piante si muovono che consumano e che stai fertilizzando bene !
Anche le piante le vedo decisamente meglio !!!
Ho notato che è sceso il KH. Strano che però sia salito il pH ! Tienilo acido ;)
Quindi :
- Se puoi riporta il ferro a 0,5 hai visto come scende ? E vedi se aumentandolo la limno vira sul rosso, poi con il caldo il ferro è una manna :D
- Il magnesio alzalo di un punticino vedi i bordi che iniziano a sbiancare ?
- PO43- piuttosto portali a 1,5 così hai la scorta ma cerca di non farli scendere sotto l'uno. Per ora..
- Potassio aspettiamo e vediamo
- KH a 2. Magari un pò di osso di seppia oppure il primi di maggio un cambietto con acqua un pochino dura.
- Per i micro. Li abbiamo appena messi, vediamo come si comportano le piante dopo ferro e magnesio.
- CO2 cerca di stare oltre i 20 mg/lt
Per il resto ... sono molto contenta di vedere questa ripresa bravissimo black ! 👏🏻👏🏻👏🏻 \:D/
Dopo ferro e magnesio mani in tasca e piuttosto fai solo test e misura la conducibilità !

Aggiunto dopo 46 secondi:
Fraaaaa grazie della conferma !! :x
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Blackfire82 (24/04/2018, 7:13)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: sewella65 e 9 ospiti