GreDev ha scritto: ↑La conducibilità oggi è a 706 (salita di 2μs). I
Ciao bella !
Più che salita oserei dire stabile
I veri numeri sono i 20-30-40 µS/cm in più, secondo me !
GreDev ha scritto: ↑Ieri l'altro ho inserito 2ml di azoto (non fertilizzavo dal 27 aprile),
Non le vedo messe malissimo le piante Grev. Io non so da quanto tempo fertilizzi ma posso portarti ad esempio la mia esperienza in merito alla Hygrophila, nello specifico, la Corymbosa.
Premetto che il mio acquario ha un fondo inerte, ma "bombato" da tre anni di fertilizzazione, PMDD in colonna, pesci, cibo, etc e stick di altre marche nel fondo.
Appena presa è cresciuta veramente bene, bella folta poche foglie con i buchetti, bella verde.. finchè ha iniziato a deperire. Allora ho spruzzato del nitrato di potassio alle radici ma...
Il suo è stato un deperimento talmente rapido che oramai non c'era più speranza, praticamente mi sono ritrovata con 3 steli decorati da 3 foglie di numero
Una persona "normale" sarebbe corsa nuovamente ai ripari mettendo dentro di tutto e di più, o addirittura buttandola, ma io no

io ho proceduto al contrario... stop fertilizzazione dal 18 Marzo
Eh che dire... risultato strabiliante !!! Almeno con lei... ha iniziato a buttare nuove foglie che ad oggi risultano davvero belle
La mia teoria ? La mia teoria è che spesso si pensa di risolvere i problemi con la fertilizzazione sfrenata, non ricordandosi che fantastiche macchine sono le piante...
Loro, nel tempo, secondo me, accumulano, accumulano e accumulano nutrienti, sopratutto quando ne hanno tanti rapportati al consumo che ne fanno grazie a luce e CO
2.
Se non hanno il tempo di smaltire questi elementi in eccesso pian piano "ingrassano" fino ad esplodere magari manifestando segnali di eccesso travisabili in carenza... fino alla loro morte.. come noi, che mangiamo e mangiamo e mangiamo magari anche male e senza fare sport o altro che ci aiuti nello smaltimento. Allora ci sentiamo stanchi, grassi , appesantiti e pensando che ci manchi qualcosa a livello di nutrizione, aumentiamo quel "qualcosa", che in realtà già abbiamo ma che dobbiamo solo smaltire ! Passatemi l'esempio
Purtroppo ho notato che spesso siamo presi dalla mania del mettere dentro a prescindere, scordandoci di quei fertilizzanti naturali, magari non rilevabili dai test, che sono il cibo dei pesci, i loro scarti, la decomposizione di lumachine morte, foglie morte, il fondo fertile etc etc un sistema naturale collaudato da migliaia di anni !
E noi ? Noi pretendiamo risultati in 3 gg
Questa la mia esperienza Grev.
Nel tuo caso... hai comunque una conducibilità alta, sinonimo che di roba ne hai, hai poca luce con piante che sovrastano anche quel poco che rimane a loro disposizione.
Infatti guarda come sono spoglie sotto.... come si allungano con gli steli.. io ho due probabili allelopatie con la Corymbosa eppure è ancora qui...
Potassio ? Sicura che sia lui ? Getti ne hai, steli mi sembrano corposi, la conducibilità è alta... fossi in te darei una sistemata alla vasca potando e facendo passare più luce, dopodichè mi concetrerei sul resto. Ok la conducibilità non scende e le piante crescono, ma hai calcolato tutto il resto ? Sappiamo noi quantificare quanta cacca e pipì fanno i pesci ? Quanto questo incide ? Io no ....
Concludo...
Secondo me Grev dovresti dare una sistemata, fissarci meno sui numeri ed aspettare, se proprio vedi che muiono tutte allora corriamo ai ripari
Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi:
Ps
Vorrei aggiungere che questo è solo un mio modesto parere decisamente opinabile
