PMDD da dove ricominciare?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
tonyspinus
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 11/03/18, 17:50

PMDD da dove ricominciare?

Messaggio di tonyspinus » 26/03/2018, 19:21

Scusa artic mi ero perso un passaggio dei messaggi precedenti... Due cambi del 60% oggi faccio il primo tra quando il secondo?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

PMDD da dove ricominciare?

Messaggio di Artic1 » 26/03/2018, 23:33

Ti direi almeno due o tre giorni dopo.
Però Tony, bisogna far attenzione a mantenere le temperature costanti e bisogna fare in modo che l'acqua che immetti abbia una durezza compatibile con le necessità dei pesci che hai in vasca!
Quindi prima di fare il cambio cerchiamo di capire che durezze vuoi ottenere per i tuoi pesci. ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
tonyspinus
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 11/03/18, 17:50

PMDD da dove ricominciare?

Messaggio di tonyspinus » 26/03/2018, 23:45

Come pesci ho colisa Laila, barbo ciliegia e corydoras penso che la durezza ho un range da 5 a 19. Ora studio un po' meglio tra le piante che ho e vedo di scere la combinazione migliore specie x i pesci. Oggi ho fatto il cambio di 30lt solo d osmosi tra due giorni rifaccio i test, vi aggiorno e vediamo come procedere col terzo cambio. Come pianta ho aggiunto una galleggiante, la riccia fluttuantis spero di non farla morire. Per ora sono 4 giorni e col blocco che ho non sta crescendo [-( x_x

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

PMDD da dove ricominciare?

Messaggio di Artic1 » 26/03/2018, 23:55

tonyspinus ha scritto: Per ora sono 4 giorni e col blocco che ho non sta crescendo
Se riesci a notare la crescita di una Riccia f. in 4 giorni e dopo un trasferimento di vasca... Fammelo sapere che voglio sapere che gli dai da mangare! =))

A parte le battute, vacci piano con i cambi di sola osmosi. Sarebbe meglio correggerla un poco con quella del rubinetto e lasciarla riposare.
Se fai troppo di fretta rischiamo problemi gravi.
Non correre e cerchiamo di capire quali sono i parametri migliori di durezza e pH per i tuoi pesci. Chiedi in pesci e poi quando hai la risposta torna qhi che mescoliamo la tua acqua e quella di osmosi in modo da ottenere qualcosa che vada bene. Mi raccomando... Niente corse e tanta pazienza. Altrimenti ti trovi con pH 6 e i pesci li fai fritti. ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
tonyspinus
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 11/03/18, 17:50

PMDD da dove ricominciare?

Messaggio di tonyspinus » 27/03/2018, 0:11

:-bd ok grazie. Ci aggiorniamo tra un paio di giorni.

Avatar utente
tonyspinus
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 11/03/18, 17:50

PMDD da dove ricominciare?

Messaggio di tonyspinus » 27/03/2018, 16:51

Questi sono i valori che mi hanno consigliato, pH poco sotto la neutralita', magari intorno al 6.8, e :ymapplause: durezze basse, con GH intorno al 6 o anche un pochino meno.
Se riesco stasera misuro i valori attuali e facciamo il piano di battaglia per il prossimo cambio :D

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

PMDD da dove ricominciare?

Messaggio di Artic1 » 28/03/2018, 10:17

tonyspinus ha scritto: Se riesco stasera misuro i valori attuali e facciamo il piano di battaglia per il prossimo cambio
Bene! Chiedi anche in "chimica" con quanto devi tagliare la tua acqua di rubinetto per ottenerne una con quelle durezze di cui parlavi e che ti han consigliato in pesci!
Fatto ciò sappiamo:
Che quantitativi di acqua devi mescolare per avere un'acqua ottimale per i tuoi pesci e la prepari sempre in quel modo quando fai i cambi.
Per i rabbocchi però... Solo osmosi e mi raccomando, che abbia circa 10 μS/cm di conduttività. Altrimenti la dispedisci al mittente! :ymdevil:

Daniela carissima i grazie devon darmeli gli utenti! Non i Mod! :x

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
tonyspinus
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 11/03/18, 17:50

PMDD da dove ricominciare?

Messaggio di tonyspinus » 28/03/2018, 22:52

Ok grazie artic. Cmq oggi sono riuscito a misurare solo alcuni valori dopo il cambio di 30lt di osmosi. Conducibilita scesa a 900 ancora alta. pH 7.4 GH 16 KH 7 NO2- 0 gli altri non ho fatto in tempo a misurare. Penso che devo fare almeno un altro cambio di 30lt solo osmosi per far scendere la conducibilita. Che dici artic lo faccio venerdì o chiedo prima in chimica?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

PMDD da dove ricominciare?

Messaggio di Artic1 » 29/03/2018, 4:00

Io personalmente, visto che non abbiamo idea del cosa sia stato presente nell'acqua che utilizzavi e che ti ha portato la conducibilità così in alto... Farei un bel cambietto del 60% con il giusto mix di osmosi e rubinetto. Prepari la miscela, la lasci riposare una notte senza tappo e nel frattempo la porti in temperaturw... E poi fai questo bel cambio.
In qiesto modo siamo sicuri di apportare acqua con le giuste caratteristiche e di togliere un bel po' con probabile contenuto di sodio estremamente elevato.

Secondo me è la strada migliore.
Poi se tutto riparte e non ci sono problemi, tra 4 o 5 mesi fai un altro bel cambio del 60% e sei a posto per un annetto con i cambi se gestisci bene la concimazione. :D

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
tonyspinus
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 11/03/18, 17:50

PMDD da dove ricominciare?

Messaggio di tonyspinus » 29/03/2018, 12:49

Io penso che con 40 lt di osmosi porto la conducibilita sui 400/450 il pH non penso scenderà sotto i 6.9 e GH a 7/8 e kh3/4. La mia acqua di rubinetto è troppo dura. Penso dovrei fare prima un altro cambio solo osmosi e poi con tagliata x stabilizzare i valori

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti