Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
hiroshi976

- Messaggi: 448
- Messaggi: 448
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 29/08/16, 17:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7500
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato 3mm
- Flora: Egeria densa
Anubias (varie)
Microsorum pteropus
Hygrophila Corymbosa
Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: 2 oranda
- Altre informazioni: La mia prima vasca in assoluto! Status *Neofita*
Avviata il 15/09/2016
Restart 15/09/2023
Fertilizzo con PMDD (o almeno ci provo!),
Fotoperiodo in atto: 7 ore
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di hiroshi976 » 03/10/2016, 15:51
Purtroppo si....sono partito con le striscette....per un discorso di economo/praticita'... (ho anche una moglie!!)
In ogni caso il GH è quello che il test mi rileva con maggior range....tipo >7 >14 ecc, ma lo fa' con 3 colori. Direi che nell'ultimo test uno dei 3 colori era una via di mezzo....quindi penso che il GH sia intorno a 10
Il KH invece è proprio 6.....colori identici.
Cmq il comportamento delle foglie....sia della Hydrocotile che della bacompa è, consentitemi l'esempio, come se le foglio si fossero *asciugate*....decolorandosi dalla zona stelo fino alla punta della foglia.....
hiroshi976
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 03/10/2016, 16:07
hiroshi976 ha scritto:Purtroppo si....sono partito con le striscette....per un discorso di economo/praticita'... (ho anche una moglie!!)
In ogni caso il GH è quello che il test mi rileva con maggior range....tipo >7 >14 ecc, ma lo fa' con 3 colori. Direi che nell'ultimo test uno dei 3 colori era una via di mezzo....quindi penso che il GH sia intorno a 10
Il KH invece è proprio 6.....colori identici.
Cmq il comportamento delle foglie....sia della Hydrocotile che della bacompa è, consentitemi l'esempio, come se le foglio si fossero *asciugate*....decolorandosi dalla zona stelo fino alla punta della foglia.....
se non ho capito male adesso hai fertilizzato
vediamo in questa settimana come va
la vasca é avviata da poco e le piante devono adattarsi, alcune moriranno quasi del tutto per riprendersi da piccoli germogli

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
roby70
- Messaggi: 43403
- Messaggi: 43403
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 03/10/2016, 16:09
hiroshi976 ha scritto:come se le foglio si fossero *asciugate*....decolorandosi dalla zona stelo fino alla punta della foglia....
Voto sempre manganese ..
Io ho invece capito che non hai ancora fertilizzato... se non l'hai fatto vai come ti ha consigliato Fernando e fra una settimana vediamo

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
hiroshi976

- Messaggi: 448
- Messaggi: 448
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 29/08/16, 17:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7500
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato 3mm
- Flora: Egeria densa
Anubias (varie)
Microsorum pteropus
Hygrophila Corymbosa
Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: 2 oranda
- Altre informazioni: La mia prima vasca in assoluto! Status *Neofita*
Avviata il 15/09/2016
Restart 15/09/2023
Fertilizzo con PMDD (o almeno ci provo!),
Fotoperiodo in atto: 7 ore
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di hiroshi976 » 03/10/2016, 20:21
Fatto!
10ml potassio
5ml rinverdente
Conducibilità prima della fertilizzazione 380.
Ho sempre lo stick npk 12 12 12 in infusione.
Domanda...cosa mi devo aspettare? Foglie che stanno morendo che si riprendono o nuovi germogli.........
Grazie
hiroshi976
-
roby70
- Messaggi: 43403
- Messaggi: 43403
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 03/10/2016, 20:33
hiroshi976 ha scritto:Foglie che stanno morendo che si riprendono o nuovi germogli.........
Le foglie morenti ormai dalle per perse... devi guardare le foglie nuove se stanno bene o mostrano ancora problemi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 03/10/2016, 22:08
roby9970 ha scritto:hiroshi976 ha scritto:Foglie che stanno morendo che si riprendono o nuovi germogli.........
Le foglie morenti ormai dalle per perse... devi guardare le foglie nuove se stanno bene o mostrano ancora problemi.
confermo...il fatto che la pianta acquistata muoia quasi del tutto è normale nell adattamento
mentre per quanto riguarda le carenze generali rimangono nelle parti vecchie per non rivederle piu nei nuovi germogli
hiroshi976 ha scritto:Conducibilità prima della fertilizzazione 380.
domani rimisurala cosi sappiamo i movimenti
poi rimisura tutto tra 1settimana - 10 giorni e valutiamo il da farsi
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
hiroshi976

- Messaggi: 448
- Messaggi: 448
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 29/08/16, 17:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7500
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato 3mm
- Flora: Egeria densa
Anubias (varie)
Microsorum pteropus
Hygrophila Corymbosa
Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: 2 oranda
- Altre informazioni: La mia prima vasca in assoluto! Status *Neofita*
Avviata il 15/09/2016
Restart 15/09/2023
Fertilizzo con PMDD (o almeno ci provo!),
Fotoperiodo in atto: 7 ore
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di hiroshi976 » 04/10/2016, 12:02
Eccomi...
Conducibilità odierna 560
Quindi tanto per capire...la bacopa che ormai praticamente tutte le foglie *asciugate*.....ma pare che in cima sta germogliando nuove foglioline....sotto mi rimarrà spoglia?
hiroshi976
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 04/10/2016, 12:05
hiroshi976 ha scritto:Eccomi...
Conducibilità odierna 560
Quindi tanto per capire...la bacopa che ormai praticamente tutte le foglie *asciugate*.....ma pare che in cima sta germogliando nuove foglioline....sotto mi rimarrà spoglia?
quando le piante faranno i nuovi germogli, tu aspetta che i nuovi germogli crescano per bene e poi tagli e ripianti solo la parte cresciuta nella tua vasca

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
hiroshi976

- Messaggi: 448
- Messaggi: 448
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 29/08/16, 17:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7500
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato 3mm
- Flora: Egeria densa
Anubias (varie)
Microsorum pteropus
Hygrophila Corymbosa
Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: 2 oranda
- Altre informazioni: La mia prima vasca in assoluto! Status *Neofita*
Avviata il 15/09/2016
Restart 15/09/2023
Fertilizzo con PMDD (o almeno ci provo!),
Fotoperiodo in atto: 7 ore
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di hiroshi976 » 04/10/2016, 12:11
Capito Fernando.
La hydrocotile sembra ormai persa.. Peccato.
La lascio ancora galleggiare...tanto mal che vada le foglie marce aiutano la maturazione.
hiroshi976
-
hiroshi976

- Messaggi: 448
- Messaggi: 448
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 29/08/16, 17:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7500
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato 3mm
- Flora: Egeria densa
Anubias (varie)
Microsorum pteropus
Hygrophila Corymbosa
Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: 2 oranda
- Altre informazioni: La mia prima vasca in assoluto! Status *Neofita*
Avviata il 15/09/2016
Restart 15/09/2023
Fertilizzo con PMDD (o almeno ci provo!),
Fotoperiodo in atto: 7 ore
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di hiroshi976 » 05/10/2016, 14:41
Rieccomi ragazzi....
Quando dovrei avere un inizio di assorbimento? La conducibilità è ancora ferma. Ho letto l'articolo sulla legge del minimo.....sono terrorizzato!
Ho perso la hydrocotile.....spero di ottenere non lo stesso risultato con la bacopa......
hiroshi976
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti