Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 27/06/2016, 7:09
francesco78 ha scritto:Cmq una settimana fa la conducibilità era 832us e feci una cambio di 15 litri sia per abbassarla un po e anche per alzare il KH, dosai solo il rinverdente e basta. Oggi è 781us, quindi che faccio abbasso le luci e doso rinverdente e potassio?
Per il discorso temperatura
Francesco , fatti dare una mano da una ventolina da pc collegata ad un vecchio caricabatterie, ti permette di abbassare la temperatura anche di 3 o 4 gradi....apri un nuovo thread in tecnica su come realizzare il tutto...
Per quanto riguarda la fertilizzazione come si è m9ssa la conducibilità dopo il cambio?
Se è rimasta pressochè costante, io metterei il solo rinverdente, sempre osservando le piante ovviamente...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
francesco78

- Messaggi: 647
- Messaggi: 647
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 19/12/14, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: salerno
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 3x6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: flourite classica
- Flora: Rotala rotundifolia, , Limnophila sessiliflora, Hygrophila polysperma,pogostemon stellatus octopus,hygrophila polysperma "rosaverning",staurogyne repens,cabomba aquatica,pogostemon erectus,hygrophila difformis variegata.
- Fauna: 2scalari.
- Altre informazioni: Avviata il 10/01/14. Erogo CO2 con bombola usa e getta ed elettrovalvola. Fertilizzazione con Pmdd avanzato. Biotipo amazzonico.
-
Grazie inviati:
281
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di francesco78 » 27/06/2016, 9:22
Ciao ersergio, una settimana fa era 832us e ho deciso di fare un cambio di 15 litri con acqua di rubinetto anche per alzare il KH, subito dopo il cambio non lo rimisurata...ieri era 781us infatti mi aspettavo una conducibilità più bassa...cmq ho messo solo rinverdente...
francesco78
-
francesco78

- Messaggi: 647
- Messaggi: 647
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 19/12/14, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: salerno
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 3x6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: flourite classica
- Flora: Rotala rotundifolia, , Limnophila sessiliflora, Hygrophila polysperma,pogostemon stellatus octopus,hygrophila polysperma "rosaverning",staurogyne repens,cabomba aquatica,pogostemon erectus,hygrophila difformis variegata.
- Fauna: 2scalari.
- Altre informazioni: Avviata il 10/01/14. Erogo CO2 con bombola usa e getta ed elettrovalvola. Fertilizzazione con Pmdd avanzato. Biotipo amazzonico.
-
Grazie inviati:
281
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di francesco78 » 03/07/2016, 18:46
Ciao a tutti una settimana fa la conducibilità era 781us e misi per la seconda settimana consecutiva dal cambio d'acqua solo il rinverdente. Oggi è 772us e integrerei rinverdente, 5ml potassio,2 ml magnesio e il ferro anche perché le piante le vedo bene ma un po gialline...se qualcosa non vi convince me lo fate sapere grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
francesco78
-
cicerchia80
- Messaggi: 53687
- Messaggi: 53687
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 04/07/2016, 17:36
Stand by
cicerchia80
-
francesco78

- Messaggi: 647
- Messaggi: 647
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 19/12/14, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: salerno
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 3x6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: flourite classica
- Flora: Rotala rotundifolia, , Limnophila sessiliflora, Hygrophila polysperma,pogostemon stellatus octopus,hygrophila polysperma "rosaverning",staurogyne repens,cabomba aquatica,pogostemon erectus,hygrophila difformis variegata.
- Fauna: 2scalari.
- Altre informazioni: Avviata il 10/01/14. Erogo CO2 con bombola usa e getta ed elettrovalvola. Fertilizzazione con Pmdd avanzato. Biotipo amazzonico.
-
Grazie inviati:
281
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di francesco78 » 04/07/2016, 20:40

non mi sento così competente
francesco78
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 04/07/2016, 21:23
francesco78 ha scritto:

non mi sento così competente
Niente scuse!

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
francesco78

- Messaggi: 647
- Messaggi: 647
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 19/12/14, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: salerno
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 3x6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: flourite classica
- Flora: Rotala rotundifolia, , Limnophila sessiliflora, Hygrophila polysperma,pogostemon stellatus octopus,hygrophila polysperma "rosaverning",staurogyne repens,cabomba aquatica,pogostemon erectus,hygrophila difformis variegata.
- Fauna: 2scalari.
- Altre informazioni: Avviata il 10/01/14. Erogo CO2 con bombola usa e getta ed elettrovalvola. Fertilizzazione con Pmdd avanzato. Biotipo amazzonico.
-
Grazie inviati:
281
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di francesco78 » 10/07/2016, 13:29
Buona domenica a tutti una settimana fa avevo 772us e dosai rinverdente,5ml potassio,2ml magnesio e ferro...oggi ho 813us e le piante le vedo riprese,quindi aggiungo solo rinverdente e uno stick perché ho i fosfati a 1mg...alla prossima

francesco78
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 10/07/2016, 13:34
- Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
- francesco78 (10/07/2016, 14:02)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini