Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Alyke13

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 01/08/16, 16:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fondo: deponit mix jbl
- Flora: hygrophyle, anubias nana, rotala rotundifolia, Cryptocoryne, saggittaria subulata.
- Fauna: platy guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alyke13 » 09/09/2016, 16:00
Alyke13
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 09/09/2016, 16:16
Alyke13 ha scritto:io sto PO43- nn lo trovo... trovo solo PO43-...

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
Alyke13

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 01/08/16, 16:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fondo: deponit mix jbl
- Flora: hygrophyle, anubias nana, rotala rotundifolia, Cryptocoryne, saggittaria subulata.
- Fauna: platy guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alyke13 » 09/09/2016, 17:09
Alyke13
-
Rox
- Messaggi: 16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 09/09/2016, 17:21
Guarda che quei test non devono essere una schiavitù.
All'inizio li userai un po' più spesso, ma tra un anno li dimenticherai nel cassetto e non saprai più nemmeno di averli.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Alyke13

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 01/08/16, 16:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fondo: deponit mix jbl
- Flora: hygrophyle, anubias nana, rotala rotundifolia, Cryptocoryne, saggittaria subulata.
- Fauna: platy guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alyke13 » 13/09/2016, 18:05
Il test po 4 ha espresso il verdetto con uno 0,5 il conduttivimetro is on the road!
Alyke13
-
Alyke13

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 01/08/16, 16:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fondo: deponit mix jbl
- Flora: hygrophyle, anubias nana, rotala rotundifolia, Cryptocoryne, saggittaria subulata.
- Fauna: platy guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alyke13 » 13/09/2016, 18:08
Rox ha scritto:Guarda che quei test non devono essere una schiavitù.
All'inizio li userai un po' più spesso, ma tra un anno li dimenticherai nel cassetto e non saprai più nemmeno di averli.
Grazie rox! Le tue parole mi sono di conforto! Speravo di avere un acquario bellissimo con i pesci sanissimi e le piante verdissime, invece a parte, per fortuna, i pesci sani, la gestione di un acquario si è rivelata assai più rognosetta!
Ho avuto un problema di anossia nell'acqiario delle lumache che nn ho riconosciuto subito e quando l'acqua ormai puzzava di marmotta morta male ho dovuto svuotare tutto e riallestire da capo...
Alyke13
-
Alyke13

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 01/08/16, 16:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fondo: deponit mix jbl
- Flora: hygrophyle, anubias nana, rotala rotundifolia, Cryptocoryne, saggittaria subulata.
- Fauna: platy guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alyke13 » 15/09/2016, 0:08
Anybody is here?
La situazione è molto piu complicata del previsto.. oggi ho fatto un giro di test all acquario delle ampullarie.. il KH era 0 con conseguente crollo del pH... i nitrati erano alle stelle. Il fatto che ci sianp piccole di ampullaria in creacita può aver consumato carbonati? La causa può essere il pmdd?
Alyke13
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6139
- Messaggi: 6139
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo
-
Grazie inviati:
489
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 15/09/2016, 7:19
Alyke13 ha scritto:Anybody is here?
La situazione è molto piu complicata del previsto.. oggi ho fatto un giro di test all acquario delle ampullarie.. il KH era 0 con conseguente crollo del pH... i nitrati erano alle stelle. Il fatto che ci sianp piccole di ampullaria in creacita può aver consumato carbonati? La causa può essere il pmdd?
Metti subito qualcosa per il KH, o ti procuri il bicarbonato di potassio ( non di sodio ) o fai dei cambi con l'acqua in bottiglia più dura che esiste. Come sta il GH ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 15/09/2016, 7:25
Alyke13 ha scritto:Anybody is here?
La situazione è molto piu complicata del previsto.. oggi ho fatto un giro di test all acquario delle ampullarie.. il KH era 0 con conseguente crollo del pH... i nitrati erano alle stelle. Il fatto che ci sianp piccole di ampullaria in creacita può aver consumato carbonati? La causa può essere il pmdd?
Giorno Aly !
Marca dei test ?
Non escluderei qualche errore di misurazione.
Alice
abbiamo bisogno di sapere con che acqua hai riempito l'acquario.
e i valori completi.
pH, GH, PO
43-, NO
3- conducibilità
Da quanto è avviato l'acquario ?
Io ho tantissime lumache, non credo che abbiano consumato così tanto calcio da farti crollare il KH.
Il PMDD non fa calare il KH.
Appena abbiamo le risposte alle domande sopra ci sarà più facile capire

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti