Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue

Messaggio di Rox » 20/11/2014, 11:21

zetinok ha scritto: Il cifo azoto contiene azoto ureico in non so in quale percentuale!
Infatti nessuno lo consiglia, in condizioni "normali".
Ogni volta che lo trovi, in giro per il forum, si parla sempre di acquari come il tuo, in grave carenza di nitrati.
E' tutta gente con allestimenti pieni di piante rapide, con luce e CO2, ma con carico organico insufficiente.

Leggendo quelle discussioni, si capisce che la somministrazione artificiale di nitrati è un caso particolare.
Bisogna sempre ripeterlo, perché non siamo in un circolo privato.
In un forum pubblico, il rischio è che qualcuno lo prenda come consiglio generico: "Ci metto i nitrati perchè lo faceva uno su un forum, ed aveva un acquario bellissimo!"
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
zetinok
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 16/09/14, 2:37

Re: Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue

Messaggio di zetinok » 20/11/2014, 11:46

Si infatti è bene ripeterlo sempre! così come si può utilizzare il cifo azoto solo in determinate circostanze di acquari spinti, forse, allo stesso modo e dopo la dovuta sperimentazione, si potrà utilizzare il sangue di bue per integrare l azoto in acquario.

Dunque la sperimentazione del sangue di bue continua :D :D

E per l ennesima volta rammento a tutti che non si può utilizzare in acquari normali e soprattutto con un pH superiore a 7!! ;)

Avatar utente
zetinok
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 16/09/14, 2:37

Re: Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue

Messaggio di zetinok » 20/11/2014, 13:59

aggiornamento sperimentazione sangue di bue

Ieri il test degli NO3- segnava 10-25mg

Dopo il test ho introdotto 7ml di sangue di bue

Oggi ho nuovamente effettuato il test degli NO3- per vedere se l ammonio introdotto è stato trasformato in NO3- oppure completamente consumato dalle piante.
Dunque dovrei avere 25mg di ieri più una X di NO3- di oggi.

RISULTATO TEST NO3-

Immagine


NO3- saliti a 50mg/litro
Missione compiuta!
Posso affermare con certezza che 7ml di sangue di bue incrementano gli NO3- di 25mg/litro.
È già la seconda somministrazione di 7ml ed è già la seconda volta che trovo un incremento di 25mg/litro.

Ovviamente questo incremento è valido per il mio acquario.
300litri,
Illuminazione 400w,
CO2 30ppm
Piante nell80% del fondo
Fertilizzazione secondo il Pmdd di rox.

Credo che un acquario di 100lt similare al mio, con problemi di carenza di azoto, basterebbero 2ml di sangue di bue ogni tre giorni per non essere mai carenti e non eccedere.
Ricordo che tutto questo è valido solo con una vasca con pH sotto il 7!!!

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue

Messaggio di Stifen » 20/11/2014, 16:02

zetinok ha scritto:In tal caso come posso integrare il calcio??
Solfato di calcio biidrato ossia gesso???
Quando mi facevo l'acqua, io usavo la comune scagliola, alabardina o alabastrina (non ricordo come si dica...); la cosa bella è che ne sciogli massimo 2 grammi per litro a 20 gradi... quindi ne butti un bel pò in una bottiglia di acqua, mescoli bene e in acqua avrai sempre una concentrazione di 2 gr/l senza bisogno di bilancini o pesature.

Poi devi fare bene i conti a dove vuoi arrivare!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
zetinok
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 16/09/14, 2:37

Re: Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue

Messaggio di zetinok » 20/11/2014, 17:27

Si infatti ho inserito 10g di gesso e il GH è salito di 2 punti :-bd

Avatar utente
zetinok
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 16/09/14, 2:37

Re: Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue

Messaggio di zetinok » 21/11/2014, 18:14

Pre somministrazione
Test NO3- 5mg/l
Test PO43- 1mg/l
Conducibilita 720ms

Consumo stimato di NO3- 40mg/l
Consumo stimato di PO43- 1 mg/l
Ogni due giorni.

Somministrazione
- 7ml di sangue di bue (per fare salire i nitrati di 25mg/l)
-10ml ferro
-15ml rinverdente

Test post somministrazione (2 ore dopo)
Conducibilità 710uS/cm

Il Prossimo test domani sera dovrebbe dare NO3- a 25mg/l

Avatar utente
zetinok
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 16/09/14, 2:37

Re: Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue

Messaggio di zetinok » 23/11/2014, 10:38

Aggiornamento del 23 novembre:
Ho voluto fare in cambio di acqua perché l acqua purtroppo era diventata ambrata, causa del troppo ferro inserito.

i valori pre fertilizzazione sono
pH 7
GH 8
KH 7
Conducibilità 410ms
PO43- 0,5
NO3- 10

Visto che ho un bel po' di piante sto provando a somministrare il sangue di bue per integrare l azoto anche se sono ad un pH 7.

Ieri ho somministrato
4ml di sangue di bue
15ml OE
5ml fe
10ml K

Oggi la conducibilità è scesa a 406ms

deduco che si sono pappatoi tutto quello che ho messo hehehe

Avatar utente
zetinok
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 16/09/14, 2:37

Re: Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue

Messaggio di zetinok » 23/11/2014, 11:51

Somministrazione
4ml sangue bue
4ml OE
4ml Fe
10ml K

Avatar utente
zetinok
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 16/09/14, 2:37

Re: Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue

Messaggio di zetinok » 24/11/2014, 20:44

Ore 10.00
Somministrazione
10ml sangue di bue
15ml ferro
5ml OE
45ml magnesio ( 1* GH)

Ore 13.00
µS/cm 467

Test GH 8
PO4-3 2mg

Ore 14.00
µS/cm 464
Ore 18.00
µS/cm 463
Ore 20.00
µS/cm 460

Test NO3- 25mg/l

Pearling evidente

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14558
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue

Messaggio di lucazio00 » 24/11/2014, 21:29

Porca vacca come cala la conducibilità in 6 ore! Ben 4uS/cm, e parlo di ore, mica giorni!
:-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 5 ospiti