PMDD per piante poco esigenti

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
FrancescoPaoloBianchi
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 02/03/14, 14:39

PMDD per piante poco esigenti

Messaggio di FrancescoPaoloBianchi » 11/05/2015, 21:39

Salve a tutti, in questo topic ho descritto il riallestimento del mio 240 litrihttp://www.acquariofiliafacile.it/il-tuo-primo ... t6913.html, costituito essenzialmente da diverse specie senza particolari esigenze e che tendenzialmente traggono i nutrienti dalle radici.

Ho a disposizione NPK, rinverdente, ferro seachem e integratore liquidi di nitrato e potassio.

Come (e quando) mi consigliate di iniziare? Grazie

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: PMDD per piante poco esigenti

Messaggio di cuttlebone » 11/05/2015, 22:21

Con la fauna che hai, sicuramente non avrai problemi di carico organico eccessivo...
Puoi fare come mi pare tu stia già procedendo, ovvero con gli stick NPK interrati sotto le piante.
Per il resto, andrei in colonna con gli altri ingredienti in funzione delle esigenze delle piante.
Potresti anche cavartela con qualche frammento di stick sul fondo.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: PMDD per piante poco esigenti

Messaggio di Rox » 12/05/2015, 9:30

Praticamente devi fertiliazzare solo la Salvinia.
Nel tuo profilo, a parte lei, non c'è una pianta che richieda nutrienti nell'acqua.

Per contro, hai parecchie specie che si nutrono dalle radici, ma che invece tieni su ghiaia inerte...
Boh?... La vedo un po' difficile, come situazione...
Anche ricorrendo agli stick, puoi risolvere il problema nei punti in cui li metti, ma diventa difficile per le piante da prato che si diffondono dappertutto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
FrancescoPaoloBianchi
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 02/03/14, 14:39

Re: PMDD per piante poco esigenti

Messaggio di FrancescoPaoloBianchi » 14/05/2015, 0:16

Ma le piante ancorate alle rocce, da dove traggono il nutrimento?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: PMDD per piante poco esigenti

Messaggio di cuttlebone » 14/05/2015, 7:06

Dall'acqua, sempre attraverso le radici e le foglie.
Ci sono piante "epifite" che si alimentano addirittura dall'aria [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

PMDD per piante poco esigenti

Messaggio di darioc » 14/05/2015, 13:21

cuttlebone ha scritto: Ci sono piante "epifite" che si alimentano addirittura dall'aria [emoji6]
Alessandro
Ad esempio alcune orchidee. Traggono umidità dall'aria e un minimo di nutrienti dal tronco cui si attaccano.
Le epifite da acquario come ha detto cuttlebone prendono tutto dall'acqua. Le piante da acquario comunque in generale possono essere distinte in due gruppi in base a dove traggono il nutrimento.
Prendono nutrimento solo dall'acqua,oltre alle già citate epifite, tutte le galleggianti ed alcune piante a stelo come la cabomba che usa le radici solo per ancorarsi al fondo (queste piane a stelo assorbono per via fogliare).
Prendono nutrimento solo o prevalentemente dal fondo (e quindi dalle radici) alcune piante a stelo come l'Alternanthera e quasi tutte le piante a rosetta (Echinodorus, Cryptocoryne...).


Poi moltissime piante a stelo possono impiegare entrambe le vie.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Bing [Bot], Certcertsin e 5 ospiti