Pmdd raddoppiato
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- 4colpialquorum
- Messaggi: 295
- Iscritto il: 26/10/14, 19:42
-
Profilo Completo
Pmdd raddoppiato
Dopo aver letto un po ' in giro, considerata la quantità di luce e la presenza di una rossa, stavo pensando di raddoppiare le dosi "standard" consigliate dal pmdd, somministrandole due volte a settimana invece di una, mentre per il ferro una volta a settimana anziché una volta ogni 15 giorni... il problema principale è che non riesco a capire molto precisamente quando "l'acqua diventa rossastra", perché la vasca è in una stanza dalle pareti rosa antico.. per ora sono fermo a 10ml... voi di solito quanto ne somministrate per "saturare" l'acqua?
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Pmdd raddoppiato
Non è colpa delle pareti.4colpialquorum ha scritto:non riesco a capire molto precisamente quando "l'acqua diventa rossastra"
E' che tu guardi sempre l'acqua, mentre fertilizzi; ci cascano in parecchi.
L'acquario si colora gradualmente; se gli tieni gli occhi addosso non te ne accorgi.
Aggiungi il ferro e poi guarda la televisione, la finestra, leggi un giornale...
Dopo un minuto o due, riguarda l'acquario.
Se si è arrossato, te ne accorgi di sicuro; altrimenti devi aggiungere ancora.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- 4colpialquorum
- Messaggi: 295
- Iscritto il: 26/10/14, 19:42
-
Profilo Completo
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: Pmdd raddoppiato
Secondo me ne stai mettendo troppo....
Considera che nel mio 240 litri, piuttosto spinto con luce, piante esigenti in ferro (Alternanthera, Heteranthera, etc) e CO2, aggiungo meno di 10 ml ogni due settimane.
Io, nel tuo caso, resterei sui 5 ml e aumenterei solo in caso di evidenti carenze.
Considera che nel mio 240 litri, piuttosto spinto con luce, piante esigenti in ferro (Alternanthera, Heteranthera, etc) e CO2, aggiungo meno di 10 ml ogni due settimane.
Io, nel tuo caso, resterei sui 5 ml e aumenterei solo in caso di evidenti carenze.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- 4colpialquorum
- Messaggi: 295
- Iscritto il: 26/10/14, 19:42
-
Profilo Completo
Re: Pmdd raddoppiato
sì, per il ferro ci avevo pensato (dopo aver scritto il post) anche io che sarebbe stato eccessivo... la mia preoccupazione è che sto vedendo le piante crescere... ma finora non ho mai visto pearling, le uniche bollicine che vedo sono sotto le foglie di pistia...Tsar ha scritto:Secondo me ne stai mettendo troppo....
Considera che nel mio 240 litri, piuttosto spinto con luce, piante esigenti in ferro (Alternanthera, Heteranthera, etc) e CO2, aggiungo meno di 10 ml ogni due settimane.
Io, nel tuo caso, resterei sui 5 ml e aumenterei solo in caso di evidenti carenze.
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: Pmdd raddoppiato
Al pearling ci arriveremo, ma con calma.
Non è mica la condizione necessaria per avere un acquario in salute!
Ad esempio, basta che la superficie della vasca non sia tutta occupata dalle piante, oppure che le piante rapide non siano tante, e il pearling non ci sarà pur avendo un acquario assolutamente in grado di gestire il carico organico dei pesci.
Piuttosto che partire in quarta e non capirci nulla delle esigenze delle tue piante è meglio fare le cose con calma: iniziare dosando il minimo per non avere carenze, poi provare ad accelerare un po' e così, pian piano, troverai il dosaggio perfetto per il tuo acquario.
Non è mica la condizione necessaria per avere un acquario in salute!

Ad esempio, basta che la superficie della vasca non sia tutta occupata dalle piante, oppure che le piante rapide non siano tante, e il pearling non ci sarà pur avendo un acquario assolutamente in grado di gestire il carico organico dei pesci.

Piuttosto che partire in quarta e non capirci nulla delle esigenze delle tue piante è meglio fare le cose con calma: iniziare dosando il minimo per non avere carenze, poi provare ad accelerare un po' e così, pian piano, troverai il dosaggio perfetto per il tuo acquario.

Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], federicaing, NewAcquariofilo, Pissa e 4 ospiti