Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Minou_90

- Messaggi: 228
- Messaggi: 228
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/09/15, 16:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Diano Castello
- Quanti litri è: 112
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6000+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia rossa fine
- Flora: 3 Anubias "barteri",Sagittaria "subulata",Spiky "moss",Microsorum "pteropus",Cryptocoryne "amicorum",Ludwigia "repens",Aponogeton "ulvaceus",Ceratophyllum "demersum",Limnobium "laevigatum",Lemna "minor","Cryptocoryne pigmea",Myriophyllium "mattogrossense", Salvinia "natans", Ceratopteris "pteridoides"
- Fauna: Femmina A. Cacatuoides
- Altre informazioni: Ho sostituito il filtro interno con uno esterno della JBL,CristalProfi e701 (700l/h)
CO2 erogata mediante metodo a lieviti
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Minou_90 » 13/09/2015, 14:04
Giusto,scusate!! Attendo delucidazioni sul tipo di fertilizzante

Minou_90
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 13/09/2015, 14:16
Come ti ha detto Rox, il PMDD è un "vero" fertilizzante che potrebbe risultare eccessivo nelle tue condizioni.
Una volta che avrai le galleggianti, entro venerdì [emoji12] se tutto va bene, potresti però pensare agli stick NPK, a prevalenza di azoto e fosforo.
Questo è un tipo, ma ce ne sono molti altri.

Posta quelli che trovi e vediamo quelli più indicati per te [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Minou_90

- Messaggi: 228
- Messaggi: 228
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/09/15, 16:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Diano Castello
- Quanti litri è: 112
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6000+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia rossa fine
- Flora: 3 Anubias "barteri",Sagittaria "subulata",Spiky "moss",Microsorum "pteropus",Cryptocoryne "amicorum",Ludwigia "repens",Aponogeton "ulvaceus",Ceratophyllum "demersum",Limnobium "laevigatum",Lemna "minor","Cryptocoryne pigmea",Myriophyllium "mattogrossense", Salvinia "natans", Ceratopteris "pteridoides"
- Fauna: Femmina A. Cacatuoides
- Altre informazioni: Ho sostituito il filtro interno con uno esterno della JBL,CristalProfi e701 (700l/h)
CO2 erogata mediante metodo a lieviti
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Minou_90 » 13/09/2015, 14:23
Ok

Minou_90
-
Stifen
- Messaggi: 1540
- Messaggi: 1540
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: .
Microsorum pteropus
Lemna minor
Vesicularia Dubyana
- Fauna: .
20 Neon
- Altre informazioni: .
pH 6,8 - GH 8 - KH 6
NO3-~10 e PO43-~boh
Conducibilità ~ 480 µS
Avviato 2013
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Stifen » 13/09/2015, 14:38
Rox ha scritto:Non sono d'accordo con Stifen...
ma non abbiamo detto la stessa cosa?
Mi sembra di sentire mia moglie...

Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
Stifen
-
Minou_90

- Messaggi: 228
- Messaggi: 228
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/09/15, 16:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Diano Castello
- Quanti litri è: 112
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6000+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia rossa fine
- Flora: 3 Anubias "barteri",Sagittaria "subulata",Spiky "moss",Microsorum "pteropus",Cryptocoryne "amicorum",Ludwigia "repens",Aponogeton "ulvaceus",Ceratophyllum "demersum",Limnobium "laevigatum",Lemna "minor","Cryptocoryne pigmea",Myriophyllium "mattogrossense", Salvinia "natans", Ceratopteris "pteridoides"
- Fauna: Femmina A. Cacatuoides
- Altre informazioni: Ho sostituito il filtro interno con uno esterno della JBL,CristalProfi e701 (700l/h)
CO2 erogata mediante metodo a lieviti
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Minou_90 » 13/09/2015, 14:48
Ultima cosa,continuo ad usarlo ferropol 24? (Anche quando inserirò gli stick che mi avete consigliato?)
Ho notato che la ludwigia repens rubin ha ripreso magicamente il suo "rosso" (che non aveva dal negoziante!!) dopo due giorni.
Minou_90
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 13/09/2015, 15:38
Minou_90 ha scritto:Ultima cosa,continuo ad usarlo ferropol 24?
Il Ferropol 24 è un integratore di microelementi, per chi già usa il Ferropol settimanale.
Non credo funzioni da solo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Minou_90

- Messaggi: 228
- Messaggi: 228
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/09/15, 16:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Diano Castello
- Quanti litri è: 112
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6000+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia rossa fine
- Flora: 3 Anubias "barteri",Sagittaria "subulata",Spiky "moss",Microsorum "pteropus",Cryptocoryne "amicorum",Ludwigia "repens",Aponogeton "ulvaceus",Ceratophyllum "demersum",Limnobium "laevigatum",Lemna "minor","Cryptocoryne pigmea",Myriophyllium "mattogrossense", Salvinia "natans", Ceratopteris "pteridoides"
- Fauna: Femmina A. Cacatuoides
- Altre informazioni: Ho sostituito il filtro interno con uno esterno della JBL,CristalProfi e701 (700l/h)
CO2 erogata mediante metodo a lieviti
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Minou_90 » 13/09/2015, 15:44
Ah ok,non lo sapevo assolutamente! Se usassi anche quello settimanale avrebbe senso continuare la somministrazione?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Minou_90
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 13/09/2015, 16:00
Se ce l'hai già, ok, altrimenti potrebbe valere la spesa di almeno alcuni ingredienti del PMDD
Però, poca luce, assenza di CO2 e piante poco esigenti non richiedono fertilizzazioni particolari.
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Minou_90

- Messaggi: 228
- Messaggi: 228
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/09/15, 16:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Diano Castello
- Quanti litri è: 112
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6000+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia rossa fine
- Flora: 3 Anubias "barteri",Sagittaria "subulata",Spiky "moss",Microsorum "pteropus",Cryptocoryne "amicorum",Ludwigia "repens",Aponogeton "ulvaceus",Ceratophyllum "demersum",Limnobium "laevigatum",Lemna "minor","Cryptocoryne pigmea",Myriophyllium "mattogrossense", Salvinia "natans", Ceratopteris "pteridoides"
- Fauna: Femmina A. Cacatuoides
- Altre informazioni: Ho sostituito il filtro interno con uno esterno della JBL,CristalProfi e701 (700l/h)
CO2 erogata mediante metodo a lieviti
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Minou_90 » 13/09/2015, 16:03
No non ce l'ho! Magari per il momento aspetto di vedere cosa succede alle piante così
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Minou_90
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 14/09/2015, 12:10
Minou_90 ha scritto:Se usassi anche quello settimanale...
Saresti comunque priva di azoto e fosforo, in un acquario senza pesci.
Per le piante che hai adesso ha poca importanza, ma se ci metti le galleggianti...
Se vuoi usare i prodotti JBL, la stessa azienda prevede anche questa situazione (acquario olandese).
Ma azoto e fosforo stanno in un altro flacone a parte, il Proscape NPK:

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti