PMDD, si comincia?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: PMDD, si comincia?

Messaggio di alessio0504 » 04/02/2016, 0:31

Allora ragazzi non ho aggiunto il ferro ancora, perchè io uso il Rinverdente Fiorand comprato alla Coop che è "con chelato di ferro". Ne hanno già parlato anche altri qui sul forum. Visto che anche quello contiene una discreta dose di ferro prima di far fesserie volevo chiedere. Che mi consigliate con questo ferro? Parto già o aspetto? (posto foto fronte/retro del rinmverdente presa proprio dal forum per darvi l'idea di cosa sto parlando se non lo conoscete già)
Azoto quanto me ne consigliate per partire? Ho già il Cifo Azoto ma non l'ho messo ancora.
Ricordo cosa ho messo per ora nei miei 320 litri:
- 7ml rinverdente (oggi)
- 7ml magnesio PMDD (oggi)
- 35ml potassio PMDD (oggi)
- 1ml cifo fosforo (ieri. Ho ricontrollato oggi col test a reagenti e ottengo in pratica lo stesso risultato di ieri qualche ora dopo la somministrazione, quindi non ne ho riaggiunto e domani ricontrollo se i PO43- sono scesi).
GiuseppeA ha scritto:Ale, nel profilo puoi mettere quanti W hai di luce. Grazie.
CORREGGO: Ho ricontrollato le email e facendo i calcoli sono arrivato a sapere quanti watt dovrei avere. Solo che sono tutte lampade LED non a fluorescenza. Dovrei essere intorno ai 227 watt = 22700 lumen circa.

P.s. Capire la chimica e le esigenze delle piante non è semplice i primi tempi. Vi sono molto grato per seguirmi e darmi consigli e mi scuso se metto a dura prova la vostra pazienza! Siete davvero un gruppo unico, davvero! MAI avrei immaginato di affezionarmi così e così in fretta ad un forum! :x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: PMDD, si comincia?

Messaggio di GiuseppeA » 04/02/2016, 8:08

alessio0504 ha scritto:Allora ragazzi non ho aggiunto il ferro ancora, perchè io uso il Rinverdente Fiorand comprato alla Coop che è "con chelato di ferro". Ne hanno già parlato anche altri qui sul forum. Visto che anche quello contiene una discreta dose di ferro prima di far fesserie volevo chiedere. Che mi consigliate con questo ferro? Parto già o aspetto?
Quello che c'è nel rinverdente non basta. E una marca che usano in tanti, ma tutti integriamo con l'altro ferro dell PMDD.
alessio0504 ha scritto:Azoto quanto me ne consigliate per partire? Ho già il Cifo Azoto ma non l'ho messo ancora.
A quanto stai con gli NO3-? Con questo prodotto devi andarci mooolto cauto. Va inserito a gocce e non sempre vedrai un risultato sul test. Dovrai osservare bene le piante, saranno loro il vero test. Dai una bella ripassata al PMDD avanzato ( capitolo integratori liquidi ) dove c'è scritto bene come va usato e le sue "controindicazioni". ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: PMDD, si comincia?

Messaggio di alessio0504 » 04/02/2016, 15:17

Ok allora oggi vado di ferro!

NO3- sto sui 10. Uso la striscetta per NO3- e NO2-.
NO2- è sempre stato immobile a ZERO per ora. Mentre gli NO3- hanno dato un leggerissimo cambio di colore gin dal giorno zero!

Prima di andarmi a rileggere la parte sull'azoto su pmdd rammento che sono in maturazione. Non è che se vado a modificare certi valori poi non percepirò distintamente il celeberrimo picco dei nitriti?
Scusate le domande idiote!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: PMDD, si comincia?

Messaggio di GiuseppeA » 04/02/2016, 15:22

alessio0504 ha scritto:Prima di andarmi a rileggere la parte sull'azoto su pmdd rammento che sono in maturazione. Non è che se vado a modificare certi valori poi non percepirò distintamente il celeberrimo picco dei nitriti?
Scusate le domande idiote!
Ti rispondo con una domanda:
meglio far morire di fame le piante o vedere il picco di nitriti? :D
► Mostra testo
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: PMDD, si comincia?

Messaggio di alessio0504 » 04/02/2016, 16:21

GiuseppeA ha scritto:L'importante in maturazione è non scendere troppo con il pH. Poi con le piante che hai, anche se fertilizzi in modo blando e non sono in formissima, il picco probabilmente non lo vedrai mai. :) ;) :) ;)
Allora non mi faccio troppi problemi, anche perchè a brevissimo la quantità di piante crescerà molto!
Sono in arrivo!!!
Quindi ne deduco che le probabilità di "percepire" il picco scenderà drasticamente!
GiuseppeA ha scritto:meglio far morire di fame le piante o vedere il picco di nitriti?
Afferrato il concetto! In base a quel che leggo dall'articolo potrei partire con un 3,5/4 ml di azoto e vedere come va. Anche se in realtà non so ancora cosa dovrei guardare/misurare per capire la situazione. E lo chiedo a voi!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: PMDD, si comincia?

Messaggio di GiuseppeA » 04/02/2016, 16:40

alessio0504 ha scritto:In base a quel che leggo dall'articolo potrei partire con un 3,5/4 ml di azoto e vedere come va. Anche se in realtà non so ancora cosa dovrei guardare/misurare per capire la situazione. E lo chiedo a voi!
Ho appena risposto ad un altro utente che usa cifo azoto, e ti ripeto quello che ho detto a lui. :)

Purtroppo, o per fortuna, io quel prodotto non lo uso. Quindi prima di farti fare dei danni ti consiglio di aprire in "chimica" per spiegare la situazione e chiedere come usarlo al meglio. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: PMDD, si comincia?

Messaggio di alessio0504 » 04/02/2016, 18:03

Perfetto lo farò!
Ma quindi con tutti gli altri elementi del PMDD come mi comporto? Ferro, magnesio, potassio ma anche fosforo!
Non sono ancora in grado di percepire le esigenze delle piante. Tra quanto tempo (o dopo quali segnali) sarebbe opportuno rifertilizzare?
Il prossimo passo è proprio questo immagino: imparare a capire se/quando/con cosa fertilizzare!
Se vi può essere utile per consigliarmi vi tengo aggiornati con delle foto! Posso farne alcune oggi e farvi vedere i cambiamenti all'inizio della prossima settimana! Ha senso?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: PMDD, si comincia?

Messaggio di GiuseppeA » 04/02/2016, 18:15

Le foto sono sempre molto utili per capire. :-bd
All'inizio, con poca esperienza, ci si affida ai test. Io li facevo ogni 10/15 giorni e vedevo come e cosa cambiava.


Non ricordo quando hai fertilizzato l'ultima volta?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: PMDD, si comincia?

Messaggio di alessio0504 » 04/02/2016, 18:57

tra l'altro ieri e ieri:
- 1ml fosforo
- 35ml potassio
- 7ml magnesio
- 7ml rinverdente
stasera vado ad aggiungere il ferro e faccio un po' di foto e tutti i test!
Poi vi posto le foto e ne riparliamo la prossima settimana con aggiornamenti fotografici e nuovi test! Ok?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: PMDD, si comincia?

Messaggio di GiuseppeA » 04/02/2016, 21:06

Perfetto. :-bd

Un ultima cosa. Sempre meglio fertilizzare tutto insieme così eviti carenze e/o accumuli di elementi. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti