PMDD, si comincia?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: PMDD, si comincia?

Messaggio di alessio0504 » 04/02/2016, 22:26

Ricevuto!!!!!
Allora dopo faccio un paio di foto e lo posto! Poi ci aggiorniamo più avanti! E da oggi in poi fertilizzo tutto insieme!!!! :-bd
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: PMDD, si comincia?

Messaggio di alessio0504 » 09/02/2016, 18:47

Allora ragazzi oggi mi sono arrivate finalmente le piante che aspettavo! Ricapitolo cosa ho messo per ora in vasca e vi dico cosa ho aggiunto di piante.
Fertilizzato il 03/02 con:
1ml fosforo
35ml potassio
7ml magnesio
7ml rinverdente
Ferro
3/4 di uno stick Compo sotto a echinodorus magdalenensis e myriophyllum.

Oggi ho aggiunto:
20 steli egeria densa
15 steli piccoli di bacopa caroliniana
1 echinodorus magdalenensis
2 microsorum pteropus
2 vaschette di echinodorus tenellus (hemiantum tenellum)
Le piante crescono tutte e mi sembra che stiano bene.
Sul myriophyllum continuò a vedere questa alghetta pelosa e le foglie su cui cresce sono leggermente marroni. Ma per ora credo che siano solo filamentose, se mi confermate che posso rendere le foglie un po' marroni.

Valori:
CO2 in fase di aggiustamento (per ora 15 bolle/minuto)
pH 7,8 (stabile)
Conducibilità 495 (+35 dalla settimana scorsa)
GH 13,5 (settimana scorsa era 11,5)
KH 7 (stabile)
PO43- 0,5 (in leggero calo)
NO2- 3 (erano a 0)
NO3- 25 ( leggermente aumentati dalla settimana scorsa).

Per ora ho solo inserito 1/4 di stick sotto la nuova echinodorus magdalenensis.

Suggerimenti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: PMDD, si comincia?

Messaggio di ersergio » 09/02/2016, 20:27

alessio0504 ha scritto:Allora ragazzi oggi mi sono arrivate finalmente le piante che aspettavo! Ricapitolo cosa ho messo per ora in vasca e vi dico cosa ho aggiunto di piante.
Fertilizzato il 03/02 con:
1ml fosforo
35ml potassio
7ml magnesio
7ml rinverdente
Ferro
3/4 di uno stick Compo sotto a echinodorus magdalenensis e myriophyllum.

Oggi ho aggiunto:
20 steli egeria densa
15 steli piccoli di bacopa caroliniana
1 echinodorus magdalenensis
2 microsorum pteropus
2 vaschette di echinodorus tenellus (hemiantum tenellum)
Le piante crescono tutte e mi sembra che stiano bene.
Sul myriophyllum continuò a vedere questa alghetta pelosa e le foglie su cui cresce sono leggermente marroni. Ma per ora credo che siano solo filamentose, se mi confermate che posso rendere le foglie un po' marroni.

Valori:
CO2 in fase di aggiustamento (per ora 15 bolle/minuto)
pH 7,8 (stabile)
Conducibilità 495 (+35 dalla settimana scorsa)
GH 13,5 (settimana scorsa era 11,5)
KH 7 (stabile)
PO43- 0,5 (in leggero calo)
NO2- 3 (erano a 0)
NO3- 25 ( leggermente aumentati dalla settimana scorsa).

Per ora ho solo inserito 1/4 di stick sotto la nuova echinodorus magdalenensis.

Suggerimenti?
Come prima cosa, devi aumentare l'erogazione di CO2,in questo modo è come se non ci fosse....con KH 7 , devi alzare il numero di bolle , fino ad arrivare ad avere un pH a 7 circa...e una cosa è sistemata.
Per il resto, visto che sarari anche a fotoperiodo ridotto, non introdurre altro , se non uno stick in infusione.
In questa fase , col manado, sarà anche difficile seguire il conduttivimetro, visto che per un mesetto buono, continuerà a rilasciare magnesio così da alzarti GH e conducibilità...quindi continua così con l'osservazione delle piante...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: PMDD, si comincia?

Messaggio di alessio0504 » 09/02/2016, 20:40

Lo stick in infusione va bene in una bustina da tè svuotata? La sfera di acciaio non ce l'ho e mi toccherebbe andarla a comprare domani, invece con la bustina da tè posso farlo subito subito.

Per la CO2 mi sto regolando e la alzo piano piano. Ero partito a 4 bolle/minuto domenica e ho alzato oggi. Domani monitoro e continuo ad alzare piano piano, perché inizialmente ho avuto qualche problema a regolarla e ho deciso di ricominciare da capo e andare piano. Ci metterò qualche giorno in più ma almeno sono sicuro. Ho aperto un topic in "tecnica dell'acquario" per questo e mi sta aiutando Rob75!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: PMDD, si comincia?

Messaggio di ersergio » 09/02/2016, 21:44

alessio0504 ha scritto:Lo stick in infusione va bene in una bustina da tè svuotata? La sfera di acciaio non ce l'ho e mi toccherebbe andarla a comprare domani, invece con la bustina da tè posso farlo subito subito.

Per la CO2 mi sto regolando e la alzo piano piano. Ero partito a 4 bolle/minuto domenica e ho alzato oggi. Domani monitoro e continuo ad alzare piano piano, perché inizialmente ho avuto qualche problema a regolarla e ho deciso di ricominciare da capo e andare piano. Ci metterò qualche giorno in più ma almeno sono sicuro. Ho aperto un topic in "tecnica dell'acquario" per questo e mi sta aiutando Rob75!
Tranquillo Alessio, hai tutto il tempo per agire, non siamo in emergenza con valori a zero....se passano anche due giorni, non fa niente.
Prova a cercare nei casalinghi, è un articolo molto comune, altrimenti prendi un oveto Kinder, ti mangi la cioccolata , giochi con la sorpresa :D e usi l'involucro come diffusore forandolo....
Potresti fare anche con la bustina da the , ma non vorrei che poi ai pesci gli vengono strane idee in testa... =)) =))
Tornando seri , tranquillo anche con la CO2 , che prima di far danno con KH 7 e con il tuo litraggio ce ne vuole...
:-h
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
alessio0504 (10/02/2016, 2:23)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: PMDD, si comincia?

Messaggio di alessio0504 » 09/02/2016, 21:55

Ah ma per quello non ho fretta. Mi sto calando nella parte dell'acquariofilo paziente piano piano! :)
Ho chiesto se andasse bene perché a parte una quindicina di lumachine non ho alcun pesce.
Sono in maturazione, ho allestito il 27/01!

Oggi ho inserito le piante e non ho pulito molto bene le varie fogliette che son rimaste in vasca, l'ho fatto volutamente così andando a pelo d'acqua sui vetri trovano un po' di cibo! Le lumache sono nostre amiche, come mi avete insegnato! :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: PMDD, si comincia?

Messaggio di alessio0504 » 10/02/2016, 2:54

P.s. Mi sono riletto tutti gli articoli che avevo letto all'inizio dell'avventura ma che non avevo "fatto miei".
Domani compro l'infusore e inserisco lo stick Compo.
Nel frattempo noto (solo nella cabomba) una certa distanza tra i nodi. Nella foto panoramica non si vede benissimo la vasca ma si può notare come nella cabomba ci sia molto più spazio rispetto al myriophyllum (entrambi in vasca dal 27/01).
Le altre piante non fanno testo perchè le ho inserite oggi.
Questa distanza è normale o mi dovrebbe suggerire una possibile mancanza di potassio, in teoria?
Comunque aspettando una risposta mi limito a inserire un solo stick considerando tutto.
Senza il suggerimento del conduttivimetro (a causa del Manado) è davvero difficile cominciare a capirci qualcosa, ma sono fiducioso e ogni giorno capisco qualcosa! \:D/ \:D/ \:D/
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: PMDD, si comincia?

Messaggio di Artic1 » 10/02/2016, 3:04

alessio0504 ha scritto:Oggi ho inserito le piante e non ho pulito molto bene le varie fogliette che son rimaste in vasca, l'ho fatto volutamente così andando a pelo d'acqua sui vetri trovano un po' di cibo! Le lumache sono nostre amiche, come mi avete insegnato!
Tranquillo Alessio, quelle lo trovano anche se non glielo fornisci tu. :D

Ovvio che se un paio di volte a settimana dai qualche pizzichino (ma piccolo eh) di cibo per pesci che vada a fondo... loro ci vanno a nozze. :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: PMDD, si comincia?

Messaggio di alessio0504 » 10/02/2016, 3:30

Ora armato di pazienza mi devi spiegare perchè però! ;)
Non è così ovvio per il ciuco Alessio! :D
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: PMDD, si comincia?

Messaggio di alessio0504 » 10/02/2016, 17:24

Comprato l'infusore.
Non è di quelli a rete come questo
infusore a rete.jpg
Ma forellato come questo
infusore forato.jpg
E la cosa mi sembra ancor meglio perchè magari lo stick si scioglie più lentamente.
Però prima di metterlo in vasca ho chiesto qui
Topic su riconoscimento alghe di Alessio0504
Perchè ho una manifestazione algare che non so decifrare e prima di inserire altra roba vorrei sapere cos'ho di fronte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite