Allora dopo faccio un paio di foto e lo posto! Poi ci aggiorniamo più avanti! E da oggi in poi fertilizzo tutto insieme!!!!

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
Come prima cosa, devi aumentare l'erogazione di CO2,in questo modo è come se non ci fosse....con KH 7 , devi alzare il numero di bolle , fino ad arrivare ad avere un pH a 7 circa...e una cosa è sistemata.alessio0504 ha scritto:Allora ragazzi oggi mi sono arrivate finalmente le piante che aspettavo! Ricapitolo cosa ho messo per ora in vasca e vi dico cosa ho aggiunto di piante.
Fertilizzato il 03/02 con:
1ml fosforo
35ml potassio
7ml magnesio
7ml rinverdente
Ferro
3/4 di uno stick Compo sotto a echinodorus magdalenensis e myriophyllum.
Oggi ho aggiunto:
20 steli egeria densa
15 steli piccoli di bacopa caroliniana
1 echinodorus magdalenensis
2 microsorum pteropus
2 vaschette di echinodorus tenellus (hemiantum tenellum)
Le piante crescono tutte e mi sembra che stiano bene.
Sul myriophyllum continuò a vedere questa alghetta pelosa e le foglie su cui cresce sono leggermente marroni. Ma per ora credo che siano solo filamentose, se mi confermate che posso rendere le foglie un po' marroni.
Valori:
CO2 in fase di aggiustamento (per ora 15 bolle/minuto)
pH 7,8 (stabile)
Conducibilità 495 (+35 dalla settimana scorsa)
GH 13,5 (settimana scorsa era 11,5)
KH 7 (stabile)
PO43- 0,5 (in leggero calo)
NO2- 3 (erano a 0)
NO3- 25 ( leggermente aumentati dalla settimana scorsa).
Per ora ho solo inserito 1/4 di stick sotto la nuova echinodorus magdalenensis.
Suggerimenti?
Tranquillo Alessio, hai tutto il tempo per agire, non siamo in emergenza con valori a zero....se passano anche due giorni, non fa niente.alessio0504 ha scritto:Lo stick in infusione va bene in una bustina da tè svuotata? La sfera di acciaio non ce l'ho e mi toccherebbe andarla a comprare domani, invece con la bustina da tè posso farlo subito subito.
Per la CO2 mi sto regolando e la alzo piano piano. Ero partito a 4 bolle/minuto domenica e ho alzato oggi. Domani monitoro e continuo ad alzare piano piano, perché inizialmente ho avuto qualche problema a regolarla e ho deciso di ricominciare da capo e andare piano. Ci metterò qualche giorno in più ma almeno sono sicuro. Ho aperto un topic in "tecnica dell'acquario" per questo e mi sta aiutando Rob75!
Tranquillo Alessio, quelle lo trovano anche se non glielo fornisci tu.alessio0504 ha scritto:Oggi ho inserito le piante e non ho pulito molto bene le varie fogliette che son rimaste in vasca, l'ho fatto volutamente così andando a pelo d'acqua sui vetri trovano un po' di cibo! Le lumache sono nostre amiche, come mi avete insegnato!
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite