pmdd?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: pmdd?

Messaggio di Rox » 20/11/2015, 15:28

LauAu ha scritto:sicuri che non sia tra i limitanti e che quello degli stick basti?
Lo puoi sapere solo tu... Noi vediamo solo qualche foto :-bd
Comunque nel mio non basta, un po' ce ne devo aggiungere.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: pmdd?

Messaggio di ersergio » 20/11/2015, 15:34

LauAu , come cresce la tua Limnophila ?
Posta una sua foto...
e comunque un po' di potassio anche se già sufficiente ,male non fa... ;)
Ricorda di tenere d'occhio lei e la Rotala rotundifolia...
Se il potassio non è sufficiente, la prima cresce con stelo sottile, internodi diastanti e ti fa radici avventizie, prima di arrivare in superficie, la Rotala rotundifolia invece, presenterà le foglie basali malandate , bucate e molte le si staccheranno...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
LauAu
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/10/15, 18:41

Re: pmdd?

Messaggio di LauAu » 23/11/2015, 14:19

Ecco una foto della mia limnophila, da cosa posso capire se ha bisogno di potassio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LauAu
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/10/15, 18:41

Re: pmdd?

Messaggio di LauAu » 24/11/2015, 12:12

se dopo 4 giorni da che ho immesso il magnesio la conducibilità è passata solamente da 480 a 464 vuol dire che ho qualcosa che limita l'assorbimento di nutrienti?
La limnophila segnala carenze?

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: pmdd?

Messaggio di ersergio » 24/11/2015, 12:36

LauAu ha scritto:Ecco una foto della mia limnophila, da cosa posso capire se ha bisogno di potassio?
Capisci se ha bisogno di potassio, se cresce con internodi distanti, se fa radici avventizie prima di arrivare al pelo dell'acqua( in questo caso è normale che lo faccia e questo non indica carenze) e se sviluppa uno stelo sottile...
LauAu ha scritto:se dopo 4 giorni da che ho immesso il magnesio la conducibilità è passata solamente da 480 a 464 vuol dire che ho qualcosa che limita l'assorbimento di nutrienti?
Direi di no...attendi ancora...
per il magnesio regolati con la differenza tra tra GH e KH...se la stessa è superiore o uguale a 2 - 3 punti in favore del GH, non dovresti averne bisogno(ricorda pero' che un po' di magnesio in piu' non fa male...anzi col solfato di magnesio del PMDD, introduciamo anche lo Zolfo), altrimenti somministri fino ad avere tale delta tra i due e lo rifarai quando noterai una diminuzione del GH stesso ;)
LauAu ha scritto:La limnophila segnala carenze?
Sono col cellulare...ma non mi sembra abbia problemi...
cresce bene?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
LauAu
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/10/15, 18:41

Re: pmdd?

Messaggio di LauAu » 24/11/2015, 12:46

Cresce fin troppo, sono stata assente due giorni e ha raggiunto la superficie e ora è sdraiata in superficie, meglio potarla o lasciarla crescere per fare ombra e contrastare le alghe filamentose? Nel vecchio acquario la limnophila in superficie diventava rossa, qui resta verde chiaro...mentre di radici aeree non ne fa neppure mezza, mentre per gli internodi non saprei dire se sono distanti o se sono "giusti" ... quindi non so... come è messa?

Invece ho notato che durante la mia assenza l'Halternanthera ha mandato fuori moltissime radici aeree e le foglie più vecchie son diventate nere/sciolte in punta. Lo stesso problema lo ho con le foglie più vecchie del pogostemon stellato. E' normale, è una carenza o manca la luce?

La rotala è anche lei arrivata in superficie dove ha assunto leggere tonalità rossicce ma per il resto mi sembra sempre troppo pallida, così come lo stellato.

Le alghe continuano a crescere e i nitriti non scendono.
Domani volevo sciogliere un'altro stick (dopo aver ovviamente misurato i fosfati). Ma mi chiedevo cosa altro inserire...è passata una settimana dalla mia seconda fertilizzazione con ferro e rinverdente (di cui entrambe le volte ho messo 2,5 ml in quanto ho fotoperiodo ridotto) e 4 giorni dalla somministrazione del Magnesio.
Purtroppo ancora non riesco a capire se va bene così o se devo fornire nutrimento alle piante, sopratutto non capisco cosa.
Come mi suggerireste di procedere?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: pmdd?

Messaggio di Rox » 24/11/2015, 13:15

Ci sono piante più indicate della Limnophila, per individuare una carenza di potassio.
Nel tuo acquario, LauAu, la più adatta è la Rotala rotundifolia, con un abbruttimento delle foglie basse.

O meglio... non è che la Limnophila non ce lo dica...
Ma se mostra carenza lei, la Rotala la mostrava già da un pezzo.

Per quanto riguarda la situazione delle altre piante, sembra che ci sia una carenza di oligoelementi.

Comunque, riceveresti consigli più mirati se aprissi un topic per ogni pianta.
Chi ha esperienza con l'Heteranthera, se fosse in giro per il forum, potrebbe anche soffermarsi su un topic dedicato a lei... Ma è difficile che venga a leggerne uno intitolato al PMDD.
Anche se lo facesse, di sicuro non verrebbe fino all'undicesima pagina.
Ormai è in difficoltà anche chi ha seguito dall'inizio.
Ti consiglio di aprire nuovi topic, con titoli più specifici.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
LauAu
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/10/15, 18:41

Re: pmdd?

Messaggio di LauAu » 25/11/2015, 12:23

La mia rotala in basso purtroppo non è attendibile perchè ha ancora la parte delle foglie della coltivazione emersa, quindi tonde e credo stiano rovinandosi per via dell'adattamento.
Proverò ad aprire topic mirati e vediamo come va, ma devo aprirne tipo 5 per 5 piante diverse :))

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: pmdd?

Messaggio di ersergio » 25/11/2015, 12:29

LauAu ha scritto:ma devo aprirne tipo 5 per 5 piante diverse
Tranquilla, tanto non si pagano!! :D
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
LauAu
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/10/15, 18:41

Re: pmdd?

Messaggio di LauAu » 28/11/2015, 15:55

Provo a scrivere nuovamente qui perchè sono di fretta e non ho il tempo di riepilogare tutte le 11 pagine in un nuovo topic.
oggi dopo 10 giorni che non fertilizzo ho trovato questi valori terribili:

NO2- circa 0,05 (apro un topic in chimica perchè è troppo strano...)
NO3- 1
PO43- 0
KH7
pH 7

Non mi spiego come nitriti e nitrati possano avere questi valori e come i nitrati non scendano.
Le alghe continuano a proliferare come se nulla fosse cambiato, Rotala Limnophila e Stellata hanno raggiunto la superficie e ho provvedduto a potare la Limnophila, le altre tra qualche giorno.
Non sembrano aver carenze se non le solite di sempre, i valori li ho misurati per scrupolo ma non mi aspettavo i fosfati e i nitrati bassi.
Vedo però di aprire tutti gli altri post su piante e sulla maturazione.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti