Posso iniziare a fertilizzare?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Posso iniziare a fertilizzare?

Messaggio di keba91 » 03/04/2020, 23:21

ciao,
Ho un acquario di 100 litri avviato da 4 settimane (sto aspettando a inserire i pesci perchè ho cambiato materiale biologico nel filtro e aspetto ancora un po' per evitare picchi di nitriti).
Ho avuto un evento di cianobatteri che ho combattuto trattando le piante con acqua ossigenata fuori dall'acqua e dopo 1 settimana credo siano debellati(mi tocco :D ).
Ho fondo fertile della tetra e sopra quarzo inerte.
Non ho mai fertilizzato, ma intendevo utilizzare il metodo PMDD(ho già acquistato tutti i componenti necessari come da articolo).
Le piante hanno iniziato a crescere.
Sono presenti:
cuba
montecarlo
Alternanthera-reineckii-Rosanervig
Lindernia rotundifolia 'Variegated'
Limnophila sessiliflora
Anubias barteri var. nana 'Golden
Anubias barteri var. nana 'Petite' ('Bonsai')
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora Pangolino'
Anubias heterophylla
Anubias barteri var. nana 'Round Leaf' ('Coin')
Anubias barteri var. angustifolia
Cryptocoryne beckettii "Petchii Pink"
Bucephalandra sp. "Lamandau Mini Red"


Secondo voi posso iniziare ?

Le analisi dell'acqua sono
pH 7,5
GH 12
KH 8
NITRITI 0,5
NITRATI 10
FOSFATI 1
FERRO 1
CU 0
AMMONIO 0
AMMONIACA 0

EC 430

Il mio obiettivo a filtro maturato di fare un cambio del 50% con acqua di osmosi per dimezzare le durezze e cercare di abbassare anche il pH(6,5circa)

Utilizzo CO2, impianto a gel dennerle con circa 8 bolle a minuto. ho aggiunto anche altri elementi acidificanti come pigne,foglie,corteggia.

La mia paura è di vedere un'infestazione di alghe.
Con che dosi posso iniziare?

Grazie

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Inserisco foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18047
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Posso iniziare a fertilizzare?

Messaggio di Marta » 04/04/2020, 8:17

Buongiorno @keba91
Per il momento puoi star tranquillo, il fondo fertile sta nutrendo le tue piante.
Per il momento non fertilizzerei proprio.

In primis stai già riattraversando un picco.. ma fai attenzione, che cambiare il materiale filtrante, sopratutto il biologico, può voler dire ricominciare la maturazione da capo.
Come mai lo hai sostuituito?
keba91 ha scritto:
03/04/2020, 23:23
ma intendevo utilizzare il metodo PMDD(ho già acquistato tutti i componenti necessari come da articolo).
che rinverdente hai? Il ferro è l'5?
keba91 ha scritto:
03/04/2020, 23:23
pH 7,5
GH 12
KH 8
NITRITI 0,5
NITRATI 10
FOSFATI 1
FERRO 1
CU 0
AMMONIO 0
AMMONIACA 0
con che acqua hai riempito?
Se hai usato acqua di rete, potresti cercare le analisi online? Le trovi sul sito del gestore o del comune.
Che marca di test usi? Tutti a reagenti?
keba91 ha scritto:
03/04/2020, 23:23
Il mio obiettivo a filtro maturato di fare un cambio del 50% con acqua di osmosi per dimezzare le durezze e cercare di abbassare anche il pH(6,5circa)
come mai vuoi arrivare a pH 6,5? Per la fauna?
Comunque si farà, se vuoi.
Ma per abbassare il pH fino a quel punto servirà sì abbassare il KH ma anche la CO2.

Al momento ne stai dando poco o niente.. io la alzerei un filino ma aspetta una settimana.
I batteri, che tu hai maltrattato cambiando i cannolicchi, amano l'ambiente basico.

Inoltre, visto che usi foglie, pigne e cortecce, dovrai fare il test del pH shakerato , per determinare la giusta concentrazione di CO2.
keba91 ha scritto:
03/04/2020, 23:23
Con che dosi posso iniziare?
per prima cosa ti consiglio di cercare un conduttivimetro.
Usando il PMDD è fondamentale.
Bada che abbia l'ATC (compensazione automatica della temperatura) e che legga in µS/cm. Lo trovi su Amazon o su Ebay. No nei negozu di acquariofilia che lo fanno pagare anche il triplo :-q

Per il momento, fai qualche altra foto alle piante, più da vicino e magari una pure dall'alto, per vedere le cime.
E poi aspetta.. :-bd il nostro hobby è per 3/4 attesa! :D

Posted with AF APP

Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Posso iniziare a fertilizzare?

Messaggio di keba91 » 04/04/2020, 10:48

Marta ha scritto:
04/04/2020, 8:17
Per il momento puoi star tranquillo, il fondo fertile sta nutrendo le tue piante.
ok, io pensavo anche alle anubia che sono incollate alle rocce che non hanno accesso al fondo... Posso inserire qualcosa per loro?
Ho avuto anche un problema di marciscenza con la anubia bonsai incollata al legno (si vede sulla sinistra della foto), l'ho tolta e tratta con bicarbonato di potassio e poi un funghicida. Adesso l'ho reinserita ma mi sembra essere ancora in sofferenza visto che altre foglioline stanno morendo.
Marta ha scritto:
04/04/2020, 8:17
In primis stai già riattraversando un picco.. ma fai attenzione, che cambiare il materiale filtrante, sopratutto il biologico, può voler dire ricominciare la mat
L'ho sostituito perchè il mio filtro prevedeva come materiale biologico una griglia di plastica e dopo vari consigli, mi sono convinto a modificare il filtro per inserire i cannolicchi.
Marta ha scritto:
04/04/2020, 8:17
che rinverdente hai? Il ferro è l'5?
La marca è BAYSOL plus della bayer(ripoto foto) e poi ho preso le bustine della cifo con S5 radicale.
Marta ha scritto:
04/04/2020, 8:17
con che acqua hai riempito?
Se hai usato acqua di rete, potresti cercare le analisi online? Le trovi sul sito del gestore o del comune.
Che marca di test usi? Tutti a reagenti?
Si l'ho riempito con mezza acqua di rubinetto e mezza acqua di osmosi. Riporto le analisi del mio comune.
Come test ho comprato la valigetta della sera con i reagenti, perchè le cartine tornasole non mi soddisfacevano.
Ho già fatto il confronto con i test sull'acqua di rete e i numeri mi tornano.
Marta ha scritto:
04/04/2020, 8:17
come mai vuoi arrivare a pH 6,5? Per la fauna?
Comunque si farà, se vuoi.
Ma per abbassare il pH fino a quel punto servirà sì abbassare il KH ma anche la CO2.

Al momento ne stai dando poco o niente.. io la alzerei un filino ma aspetta una settimana.
I batteri, che tu hai maltrattato cambiando i cannolicchi, amano l'ambiente basico.

Inoltre, visto che usi foglie, pigne e cortecce, dovrai fare il test del pH shakerato , per determinare la giusta concentrazione di CO2.
Il sistema che sto utilizzando di CO2 nn permette la regolazione, va sempre in modo costante.
Si chiama dennerle bio 120
https://www.zooplus.it/shop/pesci/tecni ... rle/178332
Comunque si voglio abbasare il pH per arrivare al giusto pH per i pesci.
Marta ha scritto:
04/04/2020, 8:17
per prima cosa ti consiglio di cercare un conduttivimetro.
Sono già in possesso di conduttivimetro e phmetro.
Avevo riportato la lettura che era di 430 senza aver inserito nessun fertilizzante.
Ma non mi è ancora chiaro come mi possa aiutare nel capire le carenze del mio acquario.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Posso iniziare a fertilizzare?

Messaggio di keba91 » 04/04/2020, 11:30

vi riporto alcune foto
La monte carlo che fa da chioma sull'alberello, ha sofferto molto il trattamento con acqua ossigenata contro i cianobatteri fatto fuori acquario forse l'ho lasciata troppo in azione. ma adesso sembra si stia riprendendo e tutto quella gelatina marrone sono i ciano morti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Posso iniziare a fertilizzare?

Messaggio di keba91 » 04/04/2020, 11:33

Riporto foto dall'alto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Posso iniziare a fertilizzare?

Messaggio di keba91 » 04/04/2020, 21:58

Mi sapete dare qualche consiglio su come e quanto fertilizzare?

Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Posso iniziare a fertilizzare?

Messaggio di keba91 » 05/04/2020, 14:23

keba91 ha scritto:
04/04/2020, 21:58
Mi sapete dare qualche consiglio su come e quanto fertilizzare?
@Marta

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18047
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Posso iniziare a fertilizzare?

Messaggio di Marta » 06/04/2020, 0:39

Ciao @keba91
la situazione non mi pare affatto male.. a parte il montecarlo. Non lo vedo molto ben messo.. ma il tempo ci dirà se riuscirà a riprendersi.

Per la crypto lenta. credo sia normale. Io pure ho una crypto (una wendtii pink) e sta lì, immobile ed immutata da 2 mesi :))
Diciamo che ha i suoi tempi :D

Per le anubias, non devi preoccuparti. Sono piante estremamente frugali e lente. Normalmente si accontentano di quel che c'è in acqua e, a meno casi eccezionali, non soffrono mai di fame.
L'anubias che invece ti presenta la marcescenza, secondo me sarebbe meglio eliminarla... non so se si trattasse della marcescenza delle anubias, ma io non rischierei.. non so se hai letto il nostro articolo al riguardo: Marcescenza delle Anubias
keba91 ha scritto:
04/04/2020, 10:48
La marca è BAYSOL plus della bayer
Mi spiace ma non è un rinverdente. Nonostante il nome.
Quel prodotto è solfato di ferro che non va bene. Il rinverdente del PMDD è una miscela di soli micro elementi (ferro, zinco, boro, manganese ecc..)
Come rinverdente puoi cercare il Rinverdente Sprint di Flortis da Leroy Merlin, oppure il Profito della Easy-life.
keba91 ha scritto:
04/04/2020, 10:48
Avevo riportato la lettura che era di 430 senza aver inserito nessun fertilizzante.
#-o sì, scusa.. m'era sfuggito!
Comunque, credo ci sia un rilascio da parte del fondo.. anche i PO43- e il ferro a 1 non è che siano proprio normali..

Comunque questo risponde alla tua domanda su cosa fare per le anubias...nulla :D in vasca hai azoto, fosforo, ferro e magnesio. Avendo riempito con acqua di rete dovresti avere anche i micro. L'unico che potrebbe scarseggiare, al momento, è il potassio.. ma non è un problema urgente.
Perciò, per ora mani in tasca!
Tieni monitorati gli NO2- e goditi la vasca

Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Posso iniziare a fertilizzare?

Messaggio di keba91 » 06/04/2020, 10:52

Marta ha scritto:
06/04/2020, 0:39
Mi spiace ma non è un rinverdente. Nonostante il nome.
Quel prodotto è solfato di ferro che non va bene. Il rinverdente del PMDD è una miscela di soli micro elementi (ferro, zinco, boro, manganese ecc..)
Come rinverdente puoi cercare il Rinverdente Sprint di Flortis da Leroy Merlin, oppure il Profito della Easy-life.
E' il secondo rinverdente sbagliato a comprare :((
Il profito della Easy-life è un prodotto per acquario giusto @Marta? (allego la foto per non comprare un altro prodotto sbagliato)
Marta ha scritto:
06/04/2020, 0:39
Comunque, credo ci sia un rilascio da parte del fondo.. anche i PO43- e il ferro a 1 non è che siano proprio normali..
Lo credo anche io... penso che nel piantare il bonsai ho smosso un po' il fondo sotto ... spero non mi dia problemi prossimamente...
credo che le piante faranno il loro dovere (la prima analisi del ferro era fuori scala adesso è sceso a 1 per cui credo che già buona parte lo abbiano assorbito).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18047
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Posso iniziare a fertilizzare?

Messaggio di Marta » 06/04/2020, 11:56

keba91 ha scritto:
06/04/2020, 10:52
Il profito della Easy-life è un prodotto per acquario giusto @Marta? (allego la foto per non comprare un altro prodotto sbagliato)
Sì il Profito è quello! :-bd è un buon prodotto.. magari un po' troppo diluito, ma ha tanti micro :)
keba91 ha scritto:
06/04/2020, 10:52
credo che le piante faranno il loro dovere (la prima analisi del ferro era fuori scala adesso è sceso a 1 per cui credo che già buona parte lo abbiano assorbito)
Esatto.
Ma questo vuol dire che è meglio lasciarle lavorare senza aggiungere roba.
Tra una settimana nuovo giro di test e vediamo a che punto sono :)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti