potassio...già finito !!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/2014, 23:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: chieri (TO)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 542

Re: potassio...già finito !!

Messaggio di giampy77 »

stavo pensando, che anche con il riverdente sono stato stretto...2,5 ml X( X( in 150 litri con quelle piante e luci.... ~x( :-?
Le tue painte si sono sciacquate i denti
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Avatar utente
Taux
Messaggi: 481
Iscritto il: 08/01/2016, 11:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6400
Riflettori: Si
Fondo: inerte
Flora: Bacopa C., , rotala rotundifolia , Egeria densa.Riccia fluitans, limnobium laevigatum ,muschio Pistia, lemma, salvinia e Cryptocoryne.
Grazie inviati: 14
Grazie ricevuti: 8

Re: potassio...già finito !!

Messaggio di Taux »

giampy77 ha scritto:
stavo pensando, che anche con il riverdente sono stato stretto...2,5 ml X( X( in 150 litri con quelle piante e luci.... ~x( :-?
Le tue painte si sono sciacquate i denti
magari il potassio c'è ma visto la mancanza del rinverd....... :ymdevil:
vado di colluttorio ( rinverdente ) =)) e poi vedo nei 2 giorni seguenti.
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo

Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno

Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 54177
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1362
Grazie ricevuti: 9137

Re: potassio...già finito !!

Messaggio di cicerchia80 »

Ecco :D

Ma già dalla firma si vede che sei un mito........
Stand by
Avatar utente
Taux
Messaggi: 481
Iscritto il: 08/01/2016, 11:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6400
Riflettori: Si
Fondo: inerte
Flora: Bacopa C., , rotala rotundifolia , Egeria densa.Riccia fluitans, limnobium laevigatum ,muschio Pistia, lemma, salvinia e Cryptocoryne.
Grazie inviati: 14
Grazie ricevuti: 8

Re: potassio...già finito !!

Messaggio di Taux »

:-bd
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo

Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno

Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Jovy1985
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 14725
Iscritto il: 19/10/2013, 12:53
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 78
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia di Fiume
Grazie inviati: 121
Grazie ricevuti: 1358

Re: potassio...già finito !!

Messaggio di Jovy1985 »

Sicuramente ti manca qualche micro che sta bloccando tutto ;)
:-
Avatar utente
Taux
Messaggi: 481
Iscritto il: 08/01/2016, 11:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6400
Riflettori: Si
Fondo: inerte
Flora: Bacopa C., , rotala rotundifolia , Egeria densa.Riccia fluitans, limnobium laevigatum ,muschio Pistia, lemma, salvinia e Cryptocoryne.
Grazie inviati: 14
Grazie ricevuti: 8

Re: potassio...già finito !!

Messaggio di Taux »

cicerchia80 ha scritto:Ecco :D

Ma già dalla firma si vede che sei un mito........
Nel senso...nome corto......, dosi corte... :)) #:-s
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo

Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno

Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Avatar utente
Taux
Messaggi: 481
Iscritto il: 08/01/2016, 11:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6400
Riflettori: Si
Fondo: inerte
Flora: Bacopa C., , rotala rotundifolia , Egeria densa.Riccia fluitans, limnobium laevigatum ,muschio Pistia, lemma, salvinia e Cryptocoryne.
Grazie inviati: 14
Grazie ricevuti: 8

Re: potassio...già finito !!

Messaggio di Taux »

Ci risiamo, dopo poco più di 3/4 giorni la bacopa da i primi segni come quelli nella foto della 1 pagina. Eppure questa volta, esattamente venerdì oltre i 13 ml di potassio ho aggiunto 4 ml di rinverdente ( ho notato le gda sui vetri), 4 ml di magnesio.
Sopratutto sulle piante di bacopa più grosse si nota questo, mentre su quelle più giovani e sui getti laterali niente. Certo ho la cabomba che arrivata a pelo d'acqua fa nuovi getti e il myriophillum che sembra crescere anche di notte :)) , però in così poco giorni potassio già in carenza ! Ci sarebbe anche il pogostemon erectus che alcuni getti sono un po' bruttini, ma questa pianta è sempre quella più in affanno, e non riesce a competere on le altre piante.
La 5 foto sono quelle con le foglie belle
La 3 e 4 quelle che presentano il problema....notare le piccole chiazze che poi si bucheranno
La 2 la cabomba
E la prima la vasca :-?
Quelle radici avventizie che ci sono a dx, sono rimasugli di una potatura, che erano rimasti imboscati, e oggi se ne sono usciti :)) il conduttivimetro è fermo per stop alle,pile. ~x(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo

Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno

Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/2014, 23:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: chieri (TO)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 542

Re: potassio...già finito !!

Messaggio di giampy77 »

A ferro come sei messo?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Avatar utente
Taux
Messaggi: 481
Iscritto il: 08/01/2016, 11:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6400
Riflettori: Si
Fondo: inerte
Flora: Bacopa C., , rotala rotundifolia , Egeria densa.Riccia fluitans, limnobium laevigatum ,muschio Pistia, lemma, salvinia e Cryptocoryne.
Grazie inviati: 14
Grazie ricevuti: 8

Re: potassio...già finito !!

Messaggio di Taux »

Il ferro lo doso con attenzione, uso il cifo quello del flacone chelato al 100%, avendo delle Caridina in vasca. Comunque, non mi sembra di vedere problemi di ferro osservando le altre piante, sopratutto la cabomba, in più ho notato che se esagero con il ferro, si formano i puntini verdi sul vetro. Dimenticavo che ho anche la Riccia e il Limnobium come galleggianti. Tutte le piante perfino il pogosteemon erectus fanno pearling ! :D
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo

Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno

Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/2014, 23:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: chieri (TO)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 542

Re: potassio...già finito !!

Messaggio di giampy77 »

Trova delle partiglie che contengano ferro e mettile sotto le sue radici, vedrai che andrà meglio, per me manca proprio quello.
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
Taux (16/03/2016, 15:41)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Bloccato