Ho ragionato su tutte le indicazioni ricevute.
Ho pensato anche che nella miscela di partenza i valori teorici calcolati di KH e GH erano già molto simili (rispettivamente 6,89 e 7,46). I rabbocchi di S.Anna non hanno certo migliorato la situazione.
Pertanto ho fatto mio il suggerimento di Vinjazz ed ho iniziato con il Solfato di Magnesio.
(per la cronaca devo essere rimasto ai prezzi del 1900 o forse del 1800) perché per una bustina di 30 gr in farmacia mi hanno rapinato 1,60 €!)
Ehm sì, sono di Genova....

Ho mantenuto le proporzioni di diluizione (30 gr - 100 ml) ed aggiunto 5 ml in 42 litri (anche se potevo metterne 7).. meglio partire piano. Da calcolatore, l'aumento teorico è di 3,5 mg/l di Mg e 4,6 mg/l di S
Da domani controllo la EC, le durezze per ora mi danno ampio margine. fra una settimana vediamo la faccia delle nuove foglie e come da PMDD, si aggiunge ciò che serve, alla bisogna delle affamate..
L'aspetto più curioso è che le carenze colpiscono solo uno dei due tipi di Hygrophila, non la polysperma ma la corymbosa siamensis. mistero...
Nel frattempo cerco un vaso adatto e studio come togliere il pothos senza creare scompiglio.
La pianta è ormai mezza avvinghiata ad un legno che tiene fermo un folto cespuglio di muschio ormai diventato condominio preferito di gamberetti grandi e piccini.
Grazie a tutti per i suggerimenti e vi terrò informati!
Buona domenica