E senza problemi di alghe? @cicerchia80
Preferite il ferro con EDTA o DTPA?
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Preferite il ferro con EDTA o DTPA?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Preferite il ferro con EDTA o DTPA?
l'ho scoperto da poco grazie a @frossie che ringrazio per il tread che ha aperto
Ferro : compo turbo rinverdente
fertilizzazione-in-acquario-f21/ferro-c ... 04735.html
Scusa il disturbo @frossie, come ti trovi tu con l'EDTA?
Posted with AF APP
- frossie
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
Preferite il ferro con EDTA o DTPA?
ma che disturbo ! Alla grande con il mio miscuglio di cifo s5 + compo turbo . EDTA tutta la vita !!
nel mio 180lt 5 ml della "pozione" mi rendono 2,5mg/l di ferro .
Con il cifo da solo non ce l'avrei mai fatta a star dietro alle piante
nel mio 180lt 5 ml della "pozione" mi rendono 2,5mg/l di ferro .
Con il cifo da solo non ce l'avrei mai fatta a star dietro alle piante
- cicerchia80
- Messaggi: 53648
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Preferite il ferro con EDTA o DTPA?
no, nel 300 ho le BBA ma me le porto da quando ho strofinato gli stick NPK su i legni
Nel 60, crispata a parte, mi sono arrivate le volvox sta settimana, ma la vasca ha diversi anni insomma
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- lucazio00 (26/07/2023, 20:25)
Stand by
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Preferite il ferro con EDTA o DTPA?
Bene, anche Rox aveva ottenuto una Bacopa caroliniana normale virata sul colore rosato...(la monnieri non ci diventa rosata) grazie al ferro chelato con EDTA.
Posso dire che il ferro chelato con EDTA sia di più rapido e facile assorbimento da parte delle piante, anche se in parte precipita.
Quanto al ferro con DTPA, lo userei per le Caridina proprio per la maggiore stabilità rispetto al ferro chelato con EDTA.
Riguardo al ferro chelato con EDDHA, (quasi) esclusivamente consiglio il CIFO S5, che ha la più bassa % di (o,o) EDDHA, il chelante più tenace. Lo utilizzerei per "tappare i buchi" causati dal FeEDTA, specialmente a pH elevati.
Per quanto riguarda la concentrazione di ferro nel tempo, eviterei di tenerlo ad una certa concentrazione costante, ma di dosarlo in modo intermittente, con periodi più o meno lunghi di digiuno intervallati da vere e proprie scorpacciate di ferro.
Può sembrare una cosa strana, ma le piante, a differenza delle alghe, possono fare scorta di ferro ed utilizzare le scorte nei tempi di "carestia", cosa che le alghe non possono. In questo modo si mette in grande difficoltà le alghe.
Un altro modo di mettere in difficoltà le alghe col ferro è quello di mettere del ferro in forma non solubile a contatto con le radici delle piante. Ovviamente tale ferro non è accessibile né alle alghe, né alle piante epifite e galleggianti, che assorbono quello chelato quindi solubile!
Posso dire che il ferro chelato con EDTA sia di più rapido e facile assorbimento da parte delle piante, anche se in parte precipita.
Quanto al ferro con DTPA, lo userei per le Caridina proprio per la maggiore stabilità rispetto al ferro chelato con EDTA.
Riguardo al ferro chelato con EDDHA, (quasi) esclusivamente consiglio il CIFO S5, che ha la più bassa % di (o,o) EDDHA, il chelante più tenace. Lo utilizzerei per "tappare i buchi" causati dal FeEDTA, specialmente a pH elevati.
Per quanto riguarda la concentrazione di ferro nel tempo, eviterei di tenerlo ad una certa concentrazione costante, ma di dosarlo in modo intermittente, con periodi più o meno lunghi di digiuno intervallati da vere e proprie scorpacciate di ferro.
Può sembrare una cosa strana, ma le piante, a differenza delle alghe, possono fare scorta di ferro ed utilizzare le scorte nei tempi di "carestia", cosa che le alghe non possono. In questo modo si mette in grande difficoltà le alghe.
Un altro modo di mettere in difficoltà le alghe col ferro è quello di mettere del ferro in forma non solubile a contatto con le radici delle piante. Ovviamente tale ferro non è accessibile né alle alghe, né alle piante epifite e galleggianti, che assorbono quello chelato quindi solubile!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Preferite il ferro con EDTA o DTPA?
si scusate non ho specificato....anche per la qualita dell'immagine E dimenticavo, nemmeno lei ho mai visto così prima d'EDTA.
Aggiunto dopo 12 minuti 48 secondi:
Ma ripeto la mia esperienza è da verificare, venivo da dosi eccessive di ferro potenziato, adesso sono in stasi vegetativa di talune specie, invaso da filamentose è in trasmutazione della conducibilità in vasca, sto provando a tenermi sottpo i 300µS, e doso poco poco di tutto. Ad agosto se le nuove foglie germogliano verdi parto con solo il compo turbo a dosi piccole e ravvicinate vediamo cosa dicono le alghe e le piante.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Preferite il ferro con EDTA o DTPA?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Preferite il ferro con EDTA o DTPA?
E che è una bruschetta!?
No forse ti ho capito l hai fatto apposta per avere alghe che decorano.
Funziona?
cicerchia80 ha scritto: ↑26/07/2023, 10:57ma me le porto da quando ho strofinato gli stick NPK su i legni
E che è una bruschetta!?
No forse ti ho capito l hai fatto apposta per avere alghe che decorano.
Funziona?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- fabbb
- Messaggi: 874
- Iscritto il: 25/03/22, 9:55
-
Profilo Completo
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Preferite il ferro con EDTA o DTPA?
e poi dicono che eri da SPDCcicerchia80 ha scritto: ↑26/07/2023, 10:57nel 300 ho le BBA ma me le porto da quando ho strofinato gli stick NPK su i legni



Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti