Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								GioS							
 
- Messaggi:  610
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: hygrophila polysperma, hygrophila corymbosa, cabomba, roraima, echinodorus.
- Fauna: Ancora nulla
- Altre informazioni: Vasca riallestita il 19 dicembre 2024
- 
    Grazie inviati:
    77 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GioS » 26/01/2023, 17:53
			
			
			
			
			
Pisu ha scritto: ↑26/01/2023, 16:03
Li hai messi?
 
non ancora il fosforo lo aggiungo per portare a 1 mg/l? poi rinverdente essendo profito rispetto il dosaggio riportato sulla bottiglia?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GioS
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
  
- Messaggi:  18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084 
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
 Staurogyne repens
 Eleocharis montevidensis
 Hygrophila polysperma
 Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Hemigrammus erythrozonus
 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
 Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
 Fondo: Akadama e sabbia
 
 Allestito a settembre 2023
 Flora:
 Fissidens Nobilis
 Cryptocoryne Flamingo
 Bucephalandra Kir royale
 Hyptis laciniata
 Cryptocoryne Spiralis Tiger
 Fauna:
 Corydoras panda
- 
    Grazie inviati:
    2677 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 26/01/2023, 17:54
			
			
			
			
			
GioS ha scritto: ↑26/01/2023, 17:53
non ancora il fosforo lo aggiungo per portare a 1 mg/l?
 
Sì, anche poco meno
 
GioS ha scritto: ↑26/01/2023, 17:53
poi rinverdente essendo profito rispetto il dosaggio riportato sulla bottiglia?
 
Metà dosaggio di quello indicato  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Pisu per il messaggio: 
- GioS (26/01/2023, 18:24)
 
	 
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								lillibondo							
 
- Messaggi:  394
- Messaggi: 394
- Ringraziato: 24 
- Iscritto il: 16/04/20, 13:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ap
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120x45x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Temp. colore: 3K+4K+6,5K+ROSSO+ros
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo
- Flora: Dentaria a nove foglie, echinodorus, Cryptocoryne, hygrophila, microsorum pteropus,  bacopa Caroliniana, anubias barteri nana, heteranthera zosterifolia. insomma: insalata!
- Fauna: Pterophyllum Scalare, hasemania nana, corydoras paleatus, hemigrammus rhodostomus
- Altre informazioni: Pmdd, CO2, filtro esterno, gestione elettronica LED fatta in casa tc421, pH controller, acqua RO, pH 6,6
- Secondo Acquario: 40l circa, caridina cantonensis, fondo inerte, pH 6,6, RO, muschio vario tipo
- Altri Acquari: -
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    24 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lillibondo » 27/01/2023, 19:24
			
			
			
			
			Io metterei nella vasca un mazzetto di egeria densa, a titolo di benchmark...
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lillibondo
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti