Presunte carenze Hygropyla Polysperma

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Pav
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 09/06/18, 14:33

Presunte carenze Hygropyla Polysperma

Messaggio di Pav » 15/10/2019, 13:36

Ciao,
@Gambero123 tieni conto che vedrai la pianta riprendersi solo nelle parti nuove, le foglie vecchie (soprattutto quelle molto rovinate) continueranno il loro declino inesorabile fino a staccarsi. Quando la pianta si sarà ripresa dovresti pensare di tagliare le parti più nuove e più sane e di ripiantarle, togliendo le parti più vecchie che a quel punto saranno abbastanza spoglie.
Questi utenti hanno ringraziato Pav per il messaggio:
Gambero123 (15/10/2019, 13:37)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Presunte carenze Hygropyla Polysperma

Messaggio di Marta » 17/10/2019, 9:17

Ciao @Gambero123
Come sta la polisperma?
Novità?

Valori della vasca?
Non credo tu abbia fondo fertile.. :-?
Avresti a disposizione stick?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gambero123
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 17/07/19, 19:51

Presunte carenze Hygropyla Polysperma

Messaggio di Gambero123 » 17/10/2019, 11:00

Marta ha scritto:
17/10/2019, 9:17
Ciao @Gambero123
Come sta la polisperma?
Novità?

Valori della vasca?
Non credo tu abbia fondo fertile.. :-?
Avresti a disposizione stick?
Ciaoo,
Allora alcune parti nuove mi sembrano in ripresa e quasi in totale assenza di fori, altre meno.
I valori sono ad oggi:
Temperatura 25 C
pH 7,5
GH 7
KH 5,5
NO2- 0 mg/l
NO3- 0 mg/l

Non ho fondo fertile ne possiedo stick.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Presunte carenze Hygropyla Polysperma

Messaggio di Marta » 17/10/2019, 11:30

Gambero123 ha scritto:
17/10/2019, 11:00
Non ho fondo fertile ne possiedo stick.
E allora rimedia gli stick.
Le hygrophila amano alimentarsi dalle radici.
In questo modo gli dai la pappa alla faccia della sessiliflora :-bd

I Compo sono un classico.
20191017_111709_7083642870652097114.jpg
Se no vediamo quel che trovi. Puoi fotografare le composizioni, prima di acquistarli e vediamo se vanno bene.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gambero123
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 17/07/19, 19:51

Presunte carenze Hygropyla Polysperma

Messaggio di Gambero123 » 17/10/2019, 11:32

Marta ha scritto:
17/10/2019, 11:30
Gambero123 ha scritto:
17/10/2019, 11:00
Non ho fondo fertile ne possiedo stick.
E allora rimedia gli stick.
Le hygrophila amano alimentarsi dalle radici.
In questo modo gli dai la pappa alla faccia della sessiliflora :-bd

I Compo sono un classico.
20191017_111709_7083642870652097114.jpg

Se no vediamo quel che trovi. Puoi fotografare le composizioni, prima di acquistarli e vediamo se vanno bene.
Perfetto, al Viridea sono quasi sicuro di averli visti.
Come li applico?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gambero123
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 17/07/19, 19:51

Presunte carenze Hygropyla Polysperma

Messaggio di Gambero123 » 17/10/2019, 17:21

Marta ha scritto:
17/10/2019, 11:30
Gambero123 ha scritto:
17/10/2019, 11:00
Non ho fondo fertile ne possiedo stick.
E allora rimedia gli stick.
Le hygrophila amano alimentarsi dalle radici.
In questo modo gli dai la pappa alla faccia della sessiliflora :-bd

I Compo sono un classico.
20191017_111709_7083642870652097114.jpg

Se no vediamo quel che trovi. Puoi fotografare le composizioni, prima di acquistarli e vediamo se vanno bene.
Comprati della Compo, ho diviso 1 bastoncino in 4 e ho interrato i pezzetti sotto le varie talee, non ci resta che aspettare che gli radichino intorno :ympray:

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Presunte carenze Hygropyla Polysperma

Messaggio di Marta » 17/10/2019, 23:30

Gambero123 ha scritto:
17/10/2019, 17:21
Comprati della Compo, ho diviso 1 bastoncino in 4 e ho interrato i pezzetti sotto le varie talee
Bene!
Spero tu li abbia spinti ben in fondo nel ghiaino.
E ricorda dove li hai messi, in modo da non toccarli con il rischio di disseppellirli.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Gambero123 (18/10/2019, 10:42)

Avatar utente
Gambero123
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 17/07/19, 19:51

Presunte carenze Hygropyla Polysperma

Messaggio di Gambero123 » 18/10/2019, 20:25

Hydrocotyle Tripartita come nuova aggiunta, spero in un folto pratino :ympray:
Che dite, la fertilizzo solo in colonna o un mezzo stick sotto glielo metto?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Presunte carenze Hygropyla Polysperma

Messaggio di Marta » 19/10/2019, 9:05

La tripartita, come tutte le hydrocotyle, è praticamente una galleggiante :))
Puoi provare a tenerla giù.. ma non so se ce la farai (ma faccio il tifo per te! 🤞🤞).

Si nutre in colonna.. non credo che le tenere radici che produce servano a nutrirsi dal terreno.

Luce piena, mi raccomando.
Eroghi CO2?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Gambero123 (19/10/2019, 11:12)

Avatar utente
Gambero123
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 17/07/19, 19:51

Presunte carenze Hygropyla Polysperma

Messaggio di Gambero123 » 19/10/2019, 11:16

Marta ha scritto:
19/10/2019, 9:05
La tripartita, come tutte le hydrocotyle, è praticamente una galleggiante :))
Puoi provare a tenerla giù.. ma non so se ce la farai (ma faccio il tifo per te! 🤞🤞).

Si nutre in colonna.. non credo che le tenere radici che produce servano a nutrirsi dal terreno.

Luce piena, mi raccomando.
Eroghi CO2?
Non hai idea del parto che è stato piantarla @-)
Comunque niente C02, peró il mio obiettivo da qualche settimana è abbassare il mio pH a 7 da 7,5 per rendere l'ambiente più confortevole sia a pesci (che sono ai valori limite) e le piante (aumento della concentrazione di CO2). Finora ho solo abbassato le durezze con cambi di sola acqua d'osmosi ma nulla, a KH 4,5 c'è ancora effetto tampone sui tannini del mio legno :(

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], rossicris74 e 3 ospiti