Aiuto prima fertilizzazione acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Andreadb
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 09/12/22, 13:38

Aiuto prima fertilizzazione acquario

Messaggio di Andreadb » 04/01/2023, 19:41

Buongiorno!
Sono Andrea e sono un neofita o quasi nel campo fertilizzazione/piante vere.
Ho un acquario più piccolo dove da un anno due ho aggiunto piante vere (sessiliflora e hygrophila) fertilizzo con un fertilizzante generico quando vedo il bisogno e tutto fila direi bene.
Visti i risultati ho deciso di fare un nuovo acquario.. ho comprato (usato) un Juwel Rio 240 allestito il 20 Novembre 2022
L'acquario è così composto:
-Multilux LED originale con due LED 21w un nature 6500k e un colour da 4425k (non trovo da nessuna parte i lumen..) 8ore/giorno
-Laterite Dupla Duplarit G e sopra sabbia aqpet
-2 legni e rocce vulcaniche
-Impianto CO2 con JBL ProFlora Direct
-Filtro esterno Askoll Pratiko 300
-Fauna: da poco ho aggiunto 5 Crossocheilus siamensis e dei piccoli di platy
-Flora: 2 Hydrocotyle
2 Microsorum
2 Staurogyne repens
2 Myriophillum
Potature di sessiliflora
1 Nymphea
2 Hygrophila corimbosa siamensis
-Acqua 50% osmosi con sali seachem equilibrium 50% rubinetto di cui vi metto le analisi (ho poi scoperto che l'addolcitore aggiunge sodio e ho cambiato in tot 80litri con sola osmosi)
Valori:
NO2- 0
NO3- 4
pH 7
KH 6
GH 10/11
Fe 0 (lo ho nel fondo, basta o va aggiunto anche in colonna?)
Tutto misurato con test JBL
PO43- non ho il test ma il mio fondo la assorbirebbe in poco tempo quindi è necessario?
Conducibilità 840
CO2 da calcolatore: 21 mg/l (buona)
Veniamo al dunque.. sono giorni che leggo articoli vari su questo forum e sul web, legge del minimo come riconoscere le mancanze etc. ma non mi sento per nulla sicuro del da farsi quindi ho deciso di scivervi.
Dispongo del protocollo Seachem (a parte Seachem Iron) che mi è stato dato con l'acquario e per ora ho somministrato solo Flourish 1 volta e Nitrogen per riportare a valore gli NO3- che erano a zero questo 10 giorni fa circa.
Ho letto del pdmm e passerò a quello ma prima vorrei usare i prodotti seachem che ho.. il mio dubbio è come inizio a fertilizzare? Quando? Quanto? Con cosa?​ ~x( Seguo quanto mi dice Seachem? Guardando le piante direi che qualche mancanza c'è e immagino sia da capire cosa per poi partire​ :-?
 
P.S. Nelle foto a parte sessiliflora e myriophyllum le foglie più chiare sono le nuove mentre le scure le "vecchie" che c'erano quando le ho comprate.. 
Problemi a mio avviso: L'hydrocotyle fa nuove foglie ma appena arrivano al cm iniziano a diventare marroni ai bordi, le Microsorum sembrano bloccate, sessiliflora lenta e bianchissima nelle punte, Myriphillum ha perso tutto il suo verde intenso, Staurogyne bloccate, il muschio che forse non ho citato prima cresceva bene ma ora vedo anche lui tendente al marrone in alcuni punti
Ho alghe verdi sui vetri che appaiono ogni giorno o quasi dopo la pulizia e ho avuto qualche alga nera BBA che i siamensis si sono pappati come ridere (forse ne vedo ancora nelle radici della microsorum, ma non ne sono sicuro)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andreadb
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 09/12/22, 13:38

Aiuto prima fertilizzazione acquario

Messaggio di Andreadb » 04/01/2023, 20:50

I valori dopo l addolcitore sono KH 11/12 GH 7

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3442
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Aiuto prima fertilizzazione acquario

Messaggio di Vinjazz » 05/01/2023, 8:49

Ciao Andrea, solo per capire abbi pazienza a volte arrivo tardi....ma sicuramente poi sviluppo meglio una risposta.
Al momento quindi in vasca hai KH a 6 e GH a 10?
Per caso avevi fatto test GH e KH prima del cambio di 80litri?

Aggiunto dopo 8 minuti 47 secondi:
Ti ricordi quanto equilibrium hai messo in quanta acqua? Così cerchiamo di capire cosa a grandi linee cosa c'è nell'acqua :)
 
Il myriophillum e la sessiliflora assorbono per lo più in colonna e attingono poco dal ferro in colonna
 
Purtroppo la conducibilità é un po' alta anche se il litraggio è importante magari scenderla un po' sarebbe d'aiuto ​
AndreaDalBianco ha scritto:
04/01/2023, 19:41
PO43- non ho il test ma il mio fondo la assorbirebbe in poco tempo quindi è necessario?

La sabbia aqpet non credo sia allofana, come anche la laterite...non credo che i fosfati siano assorbiti dal fondo. Anzi credo che al momento i fosfati siano un po' bassi....magari mi sbaglio.
Ma iniziamo partendo dall'acqua e poi ragioniamo insieme :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
Certcertsin (05/01/2023, 9:08)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Andreadb
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 09/12/22, 13:38

Aiuto prima fertilizzazione acquario

Messaggio di Andreadb » 05/01/2023, 10:35


Vinjazz ha scritto:
05/01/2023, 8:57
Al momento quindi in vasca hai KH a 6 e GH a 10?

No al momento KH 6 GH 10​
Vinjazz ha scritto:
05/01/2023, 8:57
Ti ricordi quanto equilibrium hai messo in quanta acqua?

Si ho messo la quantità da calcolatore sul sito seachem per arrivare a GH 5 sul 50% circa (120 litri)​
Vinjazz ha scritto:
05/01/2023, 8:57
Il myriophillum e la sessiliflora assorbono per lo più in colonna e attingono poco dal ferro in colonna

Ok serve il ferro compro quello seachem o me lo faccio da pmdd?​
Vinjazz ha scritto:
05/01/2023, 8:57
Purtroppo la conducibilità é un po' alta anche se il litraggio è importante magari scenderla un po' sarebbe d'aiuto ​

Faccio qualche altro cambio con sola osmosi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3442
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Aiuto prima fertilizzazione acquario

Messaggio di Vinjazz » 05/01/2023, 18:02

​​ciao @AndreaDalBianco  :)
AndreaDalBianco ha scritto:
05/01/2023, 10:35
Faccio qualche altro cambio con sola osmosi?
Personalmente cambierei un po' in modo da non aver problemi in futuro e buttarsi alle spalle la storia addolcitore.
Se non hai fauna penserei ad un cambio consistente in modo da ridurre di molto la conducibilità, ma se ne hai ancora non farei solo osmotica quanto utilizzerei anche i sali.
In linea di massima equilibrium ha un buon rapporto calcio magnesio e introduce anche potassio.
Ovviamente dipende poi dai valori che intendi raggiungere ma magari penserei ad usare un 30-50% di acqua ricostruita
Per iniziare la fertilizzaziome comunque aspetterei di cambiare in modo da non togliere quanto messo.

AndreaDalBianco ha scritto:
05/01/2023, 10:35
Ok serve il ferro compro quello seachem o me lo faccio da pmdd?​

Il ferro della seachem precipita velocemente ma si incastra bene con il loro protocollo quindi dipende da te.
Se hai a disposizione tutto il protocollo seachem e i flaconi son pieni allora valuterei se abbracciare quella filosofia nella sua completezza (compreso cambi acqua che indicano).
Altrimenti se a breve passerai al Pmdd del forum, puoi pensare di prendere l's5, tanto una parte di ferro te la trovi anche nel flourish e se non erro nel (trace).
Ecco qui purtroppo entrambe le strade son fattibili e percorribili quindi dipende da te :)
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
Andreadb (05/01/2023, 22:43)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Andreadb
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 09/12/22, 13:38

Aiuto prima fertilizzazione acquario

Messaggio di Andreadb » 05/01/2023, 21:12


Vinjazz ha scritto:
05/01/2023, 18:02
30-50% di acqua ricostruita

domani vado con un 40%.. ho 5 siamensis ma tengo d occhio i valori, se proprio proprio c'è uno squilibrio li sposto momentaneamente nell altro acquario.​
Vinjazz ha scritto:
05/01/2023, 18:02
prendere l's5

io inizierei con questo.. i flaconi non sono pieni ma metà, è fattibile secondo te procedere intanto così e via via quando uno finisce reintegrarlo con il pmdd del forum? Del flourish ho 2 flaconi pieni e uno e mezzo del flourish advance, del resto sono tutti sotto la metà 

Posted with AF APP

Avatar utente
Andreadb
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 09/12/22, 13:38

Aiuto prima fertilizzazione acquario

Messaggio di Andreadb » 05/01/2023, 23:31

@Vinjazz  su consiglio di un altro utente ho misurato la conducibilità dell acqua del rubinetto (passate per l'addolcitore) e misura solamente 480​ :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3442
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Aiuto prima fertilizzazione acquario

Messaggio di Vinjazz » 06/01/2023, 8:10

Ciao @AndreaDalBianco,

AndreaDalBianco ha scritto:
05/01/2023, 21:12
ho 5 siamensis ma tengo d occhio i valori, se proprio proprio c'è uno squilibrio li sposto momentaneamente nell altro acquario.

Ottimo :)
 Fa sempre comodo avere un piano B.
 

AndreaDalBianco ha scritto:
05/01/2023, 21:12
io inizierei con questo..

Perfetto, hai visto giá la ricetta? Sciogli una bustina in mezzo litro d'acqua.
Il flourish va benissimo come microelementi invece della linea seachem oltre flourish ed advance quali altri prodotti hai? Nitrogen, phosphorus, potassium, etc? Di per se il flourish e l'advance non bastano per la gestione completa, ma servono i macroelementi :) se vuoi approfondire ti lascio l'articolo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/macro-micro-elementi-piante-acquario/

AndreaDalBianco ha scritto:
05/01/2023, 23:31
misura solamente 480

Sicuramente misura di meno, ma quei 480 sono per lo più dati dal sodio. Più che altro se parti con 840, hai un acqua molto ricca di chissà che cosa (potassio, calcio,magnesio,sodio, altro) di cui non sappiamo minimamente le quantità. Dosare elementi quindi diventa molto più complessoe rischiamo di andare facilmente oltre i 1000 di ec. 
Ovviamente poi questa è un pensiero personale :)
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
Andreadb (07/01/2023, 10:48)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Andreadb
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 09/12/22, 13:38

Aiuto prima fertilizzazione acquario

Messaggio di Andreadb » 07/01/2023, 10:43


Vinjazz ha scritto:
06/01/2023, 8:10
oltre flourish ed advance quali altri prodotti hai?

Ho:
 Flourish, Flourish Advance, Nitrogen, Potassium (quasi finito), Phosphorus, Trace.​
Più tardi vado a prendere il ferro s5
Vinjazz ha scritto:
06/01/2023, 8:10
ma quei 480 sono per lo più dati dal sodio

Ieri come da consiglio ho cambiato 100 litri circa in cui ho messo 95g di Equilibrium (GH5), nel pomeriggio passate le 24h posto tutti i test e partiamo!​ :)
 
Per l'articolo già letto grazie.. ma ora mi faccio un ripassino​ :-B

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3442
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Aiuto prima fertilizzazione acquario

Messaggio di Vinjazz » 07/01/2023, 14:48


AndreaDalBianco ha scritto:
07/01/2023, 10:43
pomeriggio passate le 24h posto tutti i test e partiamo!​

Direi perfetto! ​ :-bd

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti