Sono Andrea e sono un neofita o quasi nel campo fertilizzazione/piante vere.
Ho un acquario più piccolo dove da un anno due ho aggiunto piante vere (sessiliflora e hygrophila) fertilizzo con un fertilizzante generico quando vedo il bisogno e tutto fila direi bene.
Visti i risultati ho deciso di fare un nuovo acquario.. ho comprato (usato) un Juwel Rio 240 allestito il 20 Novembre 2022
L'acquario è così composto:
-Multilux LED originale con due LED 21w un nature 6500k e un colour da 4425k (non trovo da nessuna parte i lumen..) 8ore/giorno
-Laterite Dupla Duplarit G e sopra sabbia aqpet
-2 legni e rocce vulcaniche
-Impianto CO2 con JBL ProFlora Direct
-Filtro esterno Askoll Pratiko 300
-Fauna: da poco ho aggiunto 5 Crossocheilus siamensis e dei piccoli di platy
-Flora: 2 Hydrocotyle
2 Microsorum
2 Staurogyne repens
2 Myriophillum
Potature di sessiliflora
1 Nymphea
2 Hygrophila corimbosa siamensis
-Acqua 50% osmosi con sali seachem equilibrium 50% rubinetto di cui vi metto le analisi (ho poi scoperto che l'addolcitore aggiunge sodio e ho cambiato in tot 80litri con sola osmosi)
Valori:
NO2- 0
NO3- 4
pH 7
KH 6
GH 10/11
Fe 0 (lo ho nel fondo, basta o va aggiunto anche in colonna?)
Tutto misurato con test JBL
PO43- non ho il test ma il mio fondo la assorbirebbe in poco tempo quindi è necessario?
Conducibilità 840
CO2 da calcolatore: 21 mg/l (buona)
Veniamo al dunque.. sono giorni che leggo articoli vari su questo forum e sul web, legge del minimo come riconoscere le mancanze etc. ma non mi sento per nulla sicuro del da farsi quindi ho deciso di scivervi.
Dispongo del protocollo Seachem (a parte Seachem Iron) che mi è stato dato con l'acquario e per ora ho somministrato solo Flourish 1 volta e Nitrogen per riportare a valore gli NO3- che erano a zero questo 10 giorni fa circa.
Ho letto del pdmm e passerò a quello ma prima vorrei usare i prodotti seachem che ho.. il mio dubbio è come inizio a fertilizzare? Quando? Quanto? Con cosa?


P.S. Nelle foto a parte sessiliflora e myriophyllum le foglie più chiare sono le nuove mentre le scure le "vecchie" che c'erano quando le ho comprate..
Problemi a mio avviso: L'hydrocotyle fa nuove foglie ma appena arrivano al cm iniziano a diventare marroni ai bordi, le Microsorum sembrano bloccate, sessiliflora lenta e bianchissima nelle punte, Myriphillum ha perso tutto il suo verde intenso, Staurogyne bloccate, il muschio che forse non ho citato prima cresceva bene ma ora vedo anche lui tendente al marrone in alcuni punti
Ho alghe verdi sui vetri che appaiono ogni giorno o quasi dopo la pulizia e ho avuto qualche alga nera BBA che i siamensis si sono pappati come ridere (forse ne vedo ancora nelle radici della microsorum, ma non ne sono sicuro)