Prima fertilizzazione dopo primo avvio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18190
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima fertilizzazione dopo primo avvio

Messaggio di Marta » 29/08/2018, 16:25

Oh, beh...allora non ci sarà da preoccuparsi.
Non credo che ci sia nessun problema anche alla durezza attuale, per i pesci. Se sei preoccupato puoi chiedere consiglio in sezione carassi.

Io la vedo più nell'ottica delle piante..dove la conducibilità, in teoria, non è buono che sia troppo alta (per diversi motivi)...ma, in finale, quel che conta è il suo andamento, per capire se le piante consumano o se si sta eccedendo nella fertilizzazione.
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Sinnemmx (29/08/2018, 16:35)

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Prima fertilizzazione dopo primo avvio

Messaggio di Sinnemmx » 05/09/2018, 10:45

valori di ieri
Screenshot_4.jpg
WP_20180904_19_53_09_Pro.jpg
per il resto procede tutto bene, la salvinia si espande ma rimane comunque piccola
NO3- sempre bassi, ma avendo inserito i pesci aspettiamo per vedere che fanno.
ieri ho solo inserito due pezzeti di stick sotto la valli e due vicino le cypro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18190
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima fertilizzazione dopo primo avvio

Messaggio di Marta » 05/09/2018, 10:52

Sinnemmx ha scritto:
05/09/2018, 10:45
per il resto procede tutto bene, la salvinia si espande ma rimane comunque piccola
NO3- sempre bassi, ma avendo inserito i pesci aspettiamo per vedere che fanno.
ieri ho solo inserito due pezzeti di stick sotto la valli e due vicino le cypro
:-bd sono contenta!! Sì sì..aspettiamo che i pesciotti facciano il loro dovere! E non dimenticare di farceli vedere i piccoli ranchu!
Belle le anubias...ma guarda che io aspetto ancora le buce! :D
Comunque, ottimo lavoro e continua così!
:-h

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Prima fertilizzazione dopo primo avvio

Messaggio di Sinnemmx » 05/09/2018, 11:01

Marta ha scritto: E non dimenticare di farceli vedere i piccoli ranchu!
appena avrò foto decenti le posto nel topic di presentazione già aperto
Marta ha scritto: ma guarda che io aspetto ancora le buce!
quando saranno un pò più grandicelle ho intenzione di tappezzarci tutto il legno che dici?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18190
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima fertilizzazione dopo primo avvio

Messaggio di Marta » 05/09/2018, 13:42

Sinnemmx ha scritto:
05/09/2018, 11:01
quando saranno un pò più grandicelle ho intenzione di tappezzarci tutto il legno che dici?
ricorda che non sono muschi :)) , ma perché no? Prova! Sono curiosa di vedere il risultato ;)

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Prima fertilizzazione dopo primo avvio

Messaggio di Sinnemmx » 14/09/2018, 19:22

finalmente ho trovato NK 13-46 XD
già che c'ero ho preso pure il cifo azoto

cosa somministro e quanto?

i valori di martedì erano:
Screenshot_1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18190
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima fertilizzazione dopo primo avvio

Messaggio di Marta » 15/09/2018, 8:45

Ciao @Sinnemmx!
Come procede la vasca? Come stanno pescetti e piante?
Foto? Delle piante, eh...ma anche dei pesci, se ci scappa ;)
Sinnemmx ha scritto:
14/09/2018, 19:22
finalmente ho trovato NK 13-46 XD
già che c'ero ho preso pure il cifo azoto
:-bd ottimo!
Sinnemmx ha scritto:
14/09/2018, 19:22
cosa somministro e quanto?
Frena cowboy! ;) non ci sono dosi né momenti precisi in cui cominciare! Le piante ti devono dire cosa e quanto (e quando, oserei dire...)
Anzi, a proposito, ho visto che stai somministrando molto magnesio... occhio a non andare in eccesso (non mi sembra che tu ci sia, ma occhio), ricorda che hai una vasca easy con poche piante e, sopratutto, poco esigenti!
:-h

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Prima fertilizzazione dopo primo avvio

Messaggio di Sinnemmx » 15/09/2018, 9:32

Marta ha scritto: Come procede la vasca? Come stanno pescetti e piante?
Foto? Delle piante, eh...ma anche dei pesci, se ci scappa
la vasca procede bene ,credo; i vetri dentro si stanno un po sporcando di diatomee credo, le lumache fanno quello che possono ma essendo rimaste solo in tre, ossia quelle che non entrano nella bocca dei pesci, non fanno di certo miracoli
la salvinia ancora stenta, rimane sempre piccoli, in più mettici che i pesci le danno il tormento staccando tutte le piccole radici sommerse ed ecco che sta li ed affanna, conseguenza un po di diatomee anche sulle foglie delle anubias sottostanti, quest' ultime invece vanno ala grande un altra foglia per ogni rizoma sta già partendo.
La vallisneria non la vedo esplodere come pensavo anche se si sta sviluppando in altezza.
Il microsorum sta li
Le due porzioni di cypro una mi sembra stia bene l' altra è un pò moscetta; anche le due piccole porzioni di anubas bonsai hano messo una foglia nuova ciascuna, in metà settimana mi dovrebbero arrivare e altre in modo da infoltire l' alberello; ho visto che il negozio aveva altre porzioni di cypro parva, se gli sono rimasti prendo anche un paio di quelle.
Devo far decollare la salvinia assolutamente.
A breve foto di tutte le piante

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18190
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima fertilizzazione dopo primo avvio

Messaggio di Marta » 15/09/2018, 10:34

Sinnemmx ha scritto:
15/09/2018, 9:32
i vetri dentro si stanno un po sporcando di diatomee credo
Ecco! Mi sono scordata..te lo volevo chiedere i fatti! Secondo me hai messo un po' troppo rinverdente! Ora sospendi finché non ti vanno via le alghe dal vetro ;)
Sinnemmx ha scritto:
15/09/2018, 9:32
la salvinia ancora stenta, rimane sempre piccoli, in più mettici che i pesci le danno il tormento staccando tutte le piccole radici sommerse ed ecco che sta li ed affanna, conseguenza un po di diatomee anche sulle foglie delle anubias sottostanti, quest' ultime invece vanno ala grande un altra foglia per ogni rizoma sta già partendo.
La vallisneria non la vedo esplodere come pensavo anche se si sta sviluppando in altezza.
Il microsorum sta li
Le due porzioni di cypro una mi sembra stia bene l' altra è un pò moscetta; anche le due piccole porzioni di anubas bonsai hano messo una foglia nuova ciascuna, in metà settimana mi dovrebbero arrivare e altre in modo da infoltire l' alberello; ho visto che il negozio aveva altre porzioni di cypro parva, se gli sono rimasti prendo anche un paio di quelle.
tutto nella norma, mi sembra. E' normale che senza luci potenti, CO2 e fertilizzazione spinta (ma son cose che vanno a braccetto..o tutte o nessuna) le piante siano più lente e contenute, diciamo.
Sinnemmx ha scritto:
15/09/2018, 9:32
Devo far decollare la salvinia assolutamente.
hai pensato, che ne so, a mettere anche altro? Magari pistia..che è più grossa :-?
Sinnemmx ha scritto:
15/09/2018, 9:32
A breve foto di tutte le piante
perfetto! Così diamo un'occhiata! Mi raccomando, anche qualche bella foto ravvicinata, così da cogliere bene le, eventuali lesioni
:-h

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Prima fertilizzazione dopo primo avvio

Messaggio di Sinnemmx » 15/09/2018, 10:46

Marta ha scritto: Ora sospendi finché non ti vanno via le alghe dal vetro
sospendo tutta la fertilizzazione o solo il rinverdente?
Marta ha scritto: Magari pistia..che è più grossa
non mi piace, poi ho poco spazio tra il filo dell' acqua e la barra che tiene le luci, force neanche ci entra in altezza (non so quanto è alta) potrei comunque provare

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti