Prima fertilizzazione in assoluto

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
biosdi
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 05/10/19, 18:08

Prima fertilizzazione in assoluto

Messaggio di biosdi » 15/01/2020, 9:56

Pisu ha scritto:
15/01/2020, 9:29
fablav ha scritto:
15/01/2020, 8:32
Certo ma poco, ma non quanto il potassio
In realtà molto più del potassio :D
Se volete stasera vi metto la tabella.
E anche i consumi non sono alti, ma concordo sul fatto di aggiungerne ancora senza problemi un altro punto di GH :)
Aggiungo altro MgSO4? Quanto?

E il rinverdente, visto NO3- praticamente a zero? Grazie

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Prima fertilizzazione in assoluto

Messaggio di fablav » 15/01/2020, 10:10

biosdi ha scritto:
15/01/2020, 9:56
Aggiungo altro MgSO4? Quanto?
Altri 5 ml
Puoi misurare la conducibilità prima di fertilizzare e dopo qualche ora?
biosdi ha scritto:
15/01/2020, 9:56
E il rinverdente, visto NO3- praticamente a zero? Grazie
No, non c'é nesso tra NO3- e rinverdente. Quello é un fertilizzante che va usato raramente e con parsimonia. Ne hai già messo e per ora va bene così.
Per alzare gli NO3- c'é il nitrato di potassio, ma con il tempo potresti avere un eccesso di potassio, o il cifo azoto, o un po' di mangime in vasca, che apporta anche i fosfati.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Prima fertilizzazione in assoluto

Messaggio di Pisu » 15/01/2020, 10:30

fablav ha scritto:
15/01/2020, 9:53
Pisu ha scritto:
15/01/2020, 9:29
In realtà molto più del potassio
:-?
Trovata:
Ulteriori-riflessioni-conduttivita-ionica-limite_8551853138545371318.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Prima fertilizzazione in assoluto

Messaggio di fablav » 15/01/2020, 10:56

Pisu ha scritto:
15/01/2020, 10:30
Trovata
Ok, fin qui tutto chiaro.
Ma si parla di moli/litro.
C'é un però.
Supponendo di avere un 100 litri e di versare 10 ml di nitrato di potassio e 10 ml di solfato di magnesio, stiamo inserendo, rispettivamente 9,5 mg/l di potassio e 2,95 mg/l di magnesio.
Si la conducibilità aumenta del doppio con il magnesio, ma noi stiamo mettendo il triplo di potassio.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Prima fertilizzazione in assoluto

Messaggio di Pisu » 15/01/2020, 11:20

fablav ha scritto:
15/01/2020, 10:56
Ma si parla di moli/litro.
Veramente si parla di mg/l...
fablav ha scritto:
15/01/2020, 10:56
Supponendo di avere un 100 litri e di versare 10 ml di nitrato di potassio e 10 ml di solfato di magnesio, stiamo inserendo, rispettivamente 9,5 mg/l di potassio e 2,95 mg/l di magnesio.
Io ragiono sempre in mg/l :-??
Altrimenti il calcolatore a che serve?
Che poi si metta più potassio perché viene consumato più velocemente ok...
Ma rimane il fatto che il magnesio alza di 2 volte e mezza la conducibilità rispetto al potassio.
Ti potrei anche dire che col potassio non è proprio il caso di buttar dentro ulteriori 10 mg/l...mentre pensa di alzare il GH di un paio di punti, sono 9 mg/l...e si può fare senza grossi problemi.
Facendo i conti la differenza è notevole

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
biosdi
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 05/10/19, 18:08

Prima fertilizzazione in assoluto

Messaggio di biosdi » 15/01/2020, 23:06

Mi sono un po’ perso con i vostri conti 😇

Comunque:

conducibilità prima: 450 ms

Aggiunti 5 ml di MgSO4

Conducibilità post: 551 ms

Come procedo?

Quindi devo procurarmi il nitrato di potassio?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Prima fertilizzazione in assoluto

Messaggio di Pisu » 16/01/2020, 9:16

biosdi ha scritto:
15/01/2020, 23:06
Quindi devo procurarmi il nitrato di potassio?
Se per integrare il potassio non hai nulla sarebbe utile :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
biosdi
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 05/10/19, 18:08

Prima fertilizzazione in assoluto

Messaggio di biosdi » 16/01/2020, 10:03

Ho messo gli stick NPK compo ma non ho ben capito se funzionino o no...dato che ho esagerato con loro e ho sempre NO2- ed NO3- a zero... boh

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Prima fertilizzazione in assoluto

Messaggio di Pisu » 16/01/2020, 10:12

Di potassio non ne rilasciano poi molto, in genere li considero solo per integrare azoto.
Poi rilasciano anche altro e bisogna tenerne conto.
Hai già provato stick in infusione?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
biosdi
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 05/10/19, 18:08

Prima fertilizzazione in assoluto

Messaggio di biosdi » 16/01/2020, 10:20

Pisu ha scritto:
16/01/2020, 10:12
Hai già provato stick in infusione?
Yes, ho provato anche a sbriciolarli... ma non mi sembra abbiano avuto effetto. L'esplosione dei germogli l'ho avuta subito dopo il rinverdente SPRINT e il MgSO4

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Forst, Google [Bot] e 5 ospiti