
Con quello a zero è la cosa più semplice che ci sia in fertilizzazione, va dato subito.
Al secondo posto vengono azoto e potassio
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
Ok, quindi lo integro. A cosa lo porto per non esagerare?
Se lo porti a 0,5 non è mai troppo. Spesso poi viene consumato molto velocemente.
Se devi già mettere il potassio all'inizio basta l'nk, altrimenti vai di Cifo
Intendi cosa misuro o cosa metto?
Intendevo quanti pesci, quelli tendono a "sporcare" e a far alzare nitrati e fosfati.
Questo!
Poco per un 180 litri.
Esatto, è un avvertimento per chi ha la vasca non completamente matura e c'è rischio di nitriti.
Esattamente, anche se poi i test non lo rileveranno subito, anzi forse mai, perchè è a lento rilascio, diciamo così, e nel frattempo viene consumato.
Scusa la mia ignoranza...vorrei non far cavolate:fablav ha scritto: ↑22/01/2020, 15:42Poco per un 180 litri.
Se utilizzi un conduttivimetro puoi, aiutandoti con il calcolatore, a darne di piu fino ad un 10mg/l di NO3-, però poi devi aspettare che ridiscenda la conducibilità per darne altro.
Siccome i nitrati vengono consumati prima del potassio, si ricorre al cifo azoto o ad uno stick da giardinaggio in infusione nel filtro (questo aumenterà anche i fosfati.
Quando la conducibilità non scende abbastanza, per evitare di andare in eccesso di potassio, si mette il cifo se si ha bisogno di innalzare i nitrati.
Visitano il forum: AlessandroC1, Fabu e 2 ospiti