prima fertilizzazione in primo acquario.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

prima fertilizzazione in primo acquario.

Messaggio di Pisu » 27/11/2019, 12:39

Il fosforo blocca tutto :D
Con quello a zero è la cosa più semplice che ci sia in fertilizzazione, va dato subito.
Al secondo posto vengono azoto e potassio

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

prima fertilizzazione in primo acquario.

Messaggio di comi » 27/11/2019, 12:55

Pisu ha scritto:
27/11/2019, 12:39
Il fosforo blocca tutto
Ok, quindi lo integro. A cosa lo porto per non esagerare?

Mentre per l’azoto ho preso il cifo azoto oggi. Ma uso quello o metto una dose di n-k?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

prima fertilizzazione in primo acquario.

Messaggio di Pisu » 27/11/2019, 13:59

comi ha scritto:
27/11/2019, 12:55
A cosa lo porto per non esagerare?
Se lo porti a 0,5 non è mai troppo. Spesso poi viene consumato molto velocemente.
comi ha scritto:
27/11/2019, 12:55
Mentre per l’azoto ho preso il cifo azoto oggi. Ma uso quello o metto una dose di n-k?
Se devi già mettere il potassio all'inizio basta l'nk, altrimenti vai di Cifo :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

prima fertilizzazione in primo acquario.

Messaggio di comi » 27/11/2019, 14:54

Perfetto, vediamo cosa succede. Per il mg aspetto ancora. Voglio vedere ora cosa accade.
Ho messo P e N-K.

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

prima fertilizzazione in primo acquario.

Messaggio di comi » 22/01/2020, 14:15

Ciao a tutti, aggiornamento:
Le piante pian piano crescono, tuttavia ho i seguenti problemi:
- si sono formati qua e là dei cianobatteri mentre le alghe non se ne vanno, le filamentose, e anche è comparsa qualche puntiforme sul vetro.
- la conducibilità si attesta a 400 circa e non decresce
- i test di P e NO2- restano sempre ai minimi sindacali
- le mie dosi sono sempre PMDD minime perchè ho paura di esagerare.

Nella sezione alghe mi dicono che forse manca N e P, così che le piante non sfruttano i componenti in vasca lasciandoli alle alghe.
Dicono che dovrei avere almeno P a 1 e N a 10... ma io sono ben lungi... N sarà a 5 max.
Cosa consigliate?

Le piante non sono così messe male anche se crescono pian piano

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

prima fertilizzazione in primo acquario.

Messaggio di fablav » 22/01/2020, 14:21

É giusto, tieni il fosforo ad 1 e settimanalmente test e se scende lo reintegri.
Per azoto che carico organico hai?
Puoi usare nitrato di potassio se la conducibilità é scesa rispetto alla fertilizzazione prrcedente. Oppure cifo azoto. O ancora pizzico di mangime o Stick da giardinaggio in infusione (tipo the). Questi ultimi 2 alzano sia i nitrati che i fosfati.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

prima fertilizzazione in primo acquario.

Messaggio di comi » 22/01/2020, 15:06

fablav ha scritto:
22/01/2020, 14:21
Per azoto che carico organico hai?
Intendi cosa misuro o cosa metto?
Finora ho sempre messo N-K in dosi di 5 ml e basta, oltre al residuo di cibo e feci di 15 cardinali, 7 oto, 7 cory... cioè nulla...
Ho in casa il N della Cifo. Ho guardato con il calcolatore ma se volessi integrare i 5 ml/l mancanti, dovrei mettere 0,5 ml di Cifo N, ma il calcolato mi lancia un warning sui Nitriti... come dovrei comportarmi, quindi, usare 0,1 di N e somministrarlo con cadenza di qualche giorno fino ad arrivare a 0,5?

Altra domanda: spero di non sbagliare a usare i test a reagente ma mi pare di fare tutto giusto. Possibile che non ho mai nè P, NO2-, NO3-?

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

prima fertilizzazione in primo acquario.

Messaggio di fablav » 22/01/2020, 15:42

comi ha scritto:
22/01/2020, 15:06
Intendi cosa misuro o cosa metto?
Intendevo quanti pesci, quelli tendono a "sporcare" e a far alzare nitrati e fosfati.
comi ha scritto:
22/01/2020, 15:06
residuo di cibo e feci di 15 cardinali, 7 oto, 7 cory... cioè nulla...
Questo!
comi ha scritto:
22/01/2020, 15:06
N-K in dosi di 5 ml
Poco per un 180 litri.
Se utilizzi un conduttivimetro puoi, aiutandoti con il calcolatore, a darne di piu fino ad un 10mg/l di NO3-, però poi devi aspettare che ridiscenda la conducibilità per darne altro.
Siccome i nitrati vengono consumati prima del potassio, si ricorre al cifo azoto o ad uno stick da giardinaggio in infusione nel filtro (questo aumenterà anche i fosfati.
comi ha scritto:
22/01/2020, 15:06
dovrei mettere 0,5 ml di Cifo N, ma il calcolato mi lancia un warning
Esatto, è un avvertimento per chi ha la vasca non completamente matura e c'è rischio di nitriti.
comi ha scritto:
22/01/2020, 15:06
usare 0,1 di N e somministrarlo con cadenza di qualche giorno fino ad arrivare a 0,5?
Esattamente, anche se poi i test non lo rileveranno subito, anzi forse mai, perchè è a lento rilascio, diciamo così, e nel frattempo viene consumato.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

prima fertilizzazione in primo acquario.

Messaggio di comi » 22/01/2020, 17:29

fablav ha scritto:
22/01/2020, 15:42
Poco per un 180 litri.
Se utilizzi un conduttivimetro puoi, aiutandoti con il calcolatore, a darne di piu fino ad un 10mg/l di NO3-, però poi devi aspettare che ridiscenda la conducibilità per darne altro.
Siccome i nitrati vengono consumati prima del potassio, si ricorre al cifo azoto o ad uno stick da giardinaggio in infusione nel filtro (questo aumenterà anche i fosfati.
Scusa la mia ignoranza...vorrei non far cavolate:
Mi stai dicendo di dosare di N-K fino ad avere in vasca i 10mg/l di NO3- usando il calcolatore.

Prima di una dose successiva, verificare che scenda la conducibilità.

Mi sembra di capire che il cifo N lo uso come alternativa per non innalzare il K ma non ho capito quando lo uso...
quando mi accorgo che ho pochi NO3- ma la conducibilità non scende più?

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

prima fertilizzazione in primo acquario.

Messaggio di fablav » 22/01/2020, 20:11

comi ha scritto:
22/01/2020, 17:29
Prima di una dose successiva, verificare che scenda la conducibilità
Quando la conducibilità non scende abbastanza, per evitare di andare in eccesso di potassio, si mette il cifo se si ha bisogno di innalzare i nitrati.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1, Fabu e 2 ospiti