Prima fertilizzazione.. metodi e consigli

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Prima fertilizzazione.. metodi e consigli

Messaggio di cuttlebone » 02/10/2014, 17:43

Cosa sarebbe la vita senza sfide ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Prima fertilizzazione.. metodi e consigli

Messaggio di cristianoroma » 02/10/2014, 17:51

proviamo e vediamo come va!
il lato positivo che essendo un 20 a ricominciare tutto si fa presto =)) =)) =))

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Prima fertilizzazione.. metodi e consigli

Messaggio di cristianoroma » 02/10/2014, 22:51

scusate, ho dato un occhiata sul forum per vedere dove si possono trovare gli stick della compo ma non ho trovato nulla... sapete dirmi dove le acquistate voi?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Prima fertilizzazione.. metodi e consigli

Messaggio di Rox » 02/10/2014, 23:07

cristianoroma ha scritto:sapete dirmi dove le acquistate voi?
La settimana scorsa li ho visti all'Auchan, mi pare a 3.90 Euro...
I miei li avevo comprati mesi prima in qualche Brico... forse alla OBI... Boh?
Comunque è la marca più diffusa, li trovi dappertutto.

E poi, non è così importante che siano quelli.
In passato ho usato quelli a marchio Carrefour, qualcuno aveva quelli del Conad... mi pare fosse Specy, ma non sono sicuro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Prima fertilizzazione.. metodi e consigli

Messaggio di cristianoroma » 02/10/2014, 23:09

perfetto grazie mille, almeno ho qualche punto di riferimento...
in caso altrimenti provo con quelli carrefour che ho vicino casa ;)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Prima fertilizzazione.. metodi e consigli

Messaggio di Specy » 02/10/2014, 23:09

Nei Brico Center, all' OBI, al Carrefour, dal Fai da te, dal Connad , ecc...

Scusate gli errori sono in movimento

Edit :

Scusate, mi rendo conto dopo un po', che mi avevate anticipato.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Prima fertilizzazione.. metodi e consigli

Messaggio di cristianoroma » 04/10/2014, 12:32

ok ho trovato gli stick della compo ad un centro agrario :-bd
oltre a farne sciogliere un pezzettino nell acqua possono essere utilizzati anche interrati vicino alle radici? ... così evitò di regalare soldi per le pastiglie tetra, ser, jbl ecc ecc

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Prima fertilizzazione.. metodi e consigli

Messaggio di cuttlebone » 04/10/2014, 15:14

cristianoroma ha scritto:ok ho trovato gli stick della compo ad un centro agrario :-bd
oltre a farne sciogliere un pezzettino nell acqua possono essere utilizzati anche interrati vicino alle radici? ... così evitò di regalare soldi per le pastiglie tetra, ser, jbl ecc ecc
Claro che sì ;)
Credo che siano pure meglio ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Prima fertilizzazione.. metodi e consigli

Messaggio di cristianoroma » 04/10/2014, 15:18

Ottimo! allora vado a fare rifornimento e ne prendo altre :D
da interrare quanta ne devo mettere? una intera? e ogni quanto vanno interrate?
di quella da sciogliere invece un pezzettino ogni quanto?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Prima fertilizzazione.. metodi e consigli

Messaggio di cuttlebone » 04/10/2014, 15:22

Mettine un pezzettino nel vano pompa ed osserva in quanto tempo sparisce.
Interrane 1/4 vicino alle piante tenendo conto che nel terreno resistono dippiù ;)
Quantità e frequenza di integrazione dipendono dalla vegetazione che hai, dalla luce, dalla CO2 ecc
Bisogna imparare a "leggere" le piante e gli strumenti ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: marinaciccabaus, Zovanni76 e 7 ospiti