Prima fertilizzazione PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53687
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di cicerchia80 » 03/06/2016, 14:04

hantermatty ha scritto:
Rob75 ha scritto:Riguardo i parametri dell'acqua, è un po dura, ma soprattutto sei scarso di CO2 :-!!!
O mio Dio, non sapevo di togliere ogni volta il vecchio e mettere il nuovo... ~x(

Per la CO2 non avendo un sistema che monitora il tutto devo ogni giorno aprire e chiudere la valvola e se non sto attento faccio una strage
se vuoi moltiplicarla anche la pianta,lascia anche la parte vecchia.. .guarda che quà la CO2 ce la facciamo a bicarbonato o a lieviti :-?
Se hai problemi di regolazione passa in tecnica
Stand by

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di Artic1 » 03/06/2016, 14:59

hantermatty ha scritto:non sapevo di togliere ogni volta il vecchio e mettere il nuovo...
Non su tutte le piante, alcune hanno ottima capacità pollonifera e rigettano, altre meno (la Limnophila) quindi devi adeguarti alla specie. ;)
hantermatty ha scritto:Per quanto riguarda i nitrati ho notato che da quando ho montato questo nuovo filtro, restano sempre a 0; penso che sia lui, visto che ho inserito anche altre piante però magari per voi sarebbe un'info in più.
[-x
I nitrati il filtro non li fa sparire! :)
Dai un occhio qui:
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
e qui:
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)
cicerchia80 ha scritto:guarda che quà la CO2 ce la facciamo a bicarbonato o a lieviti
Il buon Cicerchia è più tirchio di un ligure come me ma ha ragione. Vedrai che se chiedi in tecnica riuscite di sicuro a capire come fare per far funzionare il tuo impianto senza troppi rischi. :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Re: Prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di hantermatty » 03/06/2016, 15:18

Se il filtro non è lui a rubare i nitrati allora sono le piante che hanno finito di zucare il potassio e sono passati ai nitrati... se non ho capito male...

Per la CO2 ora passo di la e vediamo cosa ne esce fuori! (un rimedio a portata di mano ce l'ho ma costa pure 130€, però controlla il pH e con l'elettrovalvola apre e chiude a comando elettrico)

Radici... già immagino il macello che creo nell'estirpare tutte le piante dall'acquario =))
Quindi se non ho capito male, se non voglio continuare ad ingigantirla la limno posso anche potare e togliere la parte di sotto e ripiantare la nuova... giusto?

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Re: Prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di hantermatty » 03/06/2016, 15:25

Comunque stamani sono andato al negoziante di mangimi e gli ho riconsegnato il Falso Rinverdente e spiegandogli la situazione mi sono fatto prenotare il prodotto che serve a me; per il nitrato di potassio mi tocca o comprarlo da internet oppure girare ancora un po da qualche consorzio. :-!!!

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di Rob75 » 03/06/2016, 18:33

hantermatty ha scritto:Se il filtro non è lui a rubare i nitrati allora sono le piante che hanno finito di zucare il potassio e sono passati ai nitrati... se non ho capito male...
Hai capito malissimo :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
Nell'articolo sul PMDD, nella sconda pagina c'è il paragrafo Le esigenze delle piante. Quei concetti sono alla base del PMDD :D
I nitrati non sono altro che una forma in cui possiamo trovare l'azoto nella nostra vasca (potrebbe essere anche ammoniaca, ammonio, urea o nitriti). L'azoto insieme al potassio sono i macroelementi presenti in maggiore quantità...non sono complementari!!
La Legge di Liebig che ti ho linkato nella pagina precedente, ci insegna che la pianta per crescere ha bisogno di tutti gli elementi di cui è composta. Quindi la pianta non assimilerà prima il potassio e poi l'azoto (nitrati), ma avrà bisogno di entrambi.
Per la cronaca, il filtro contribuisce alla formazione dei nitrati, non se li "mangia" :-!!!
hantermatty ha scritto:Radici... già immagino il macello che creo nell'estirpare tutte le piante dall'acquario =))
Quindi se non ho capito male, se non voglio continuare ad ingigantirla la limno posso anche potare e togliere la parte di sotto e ripiantare la nuova... giusto?
Non serve estirpare la pianta dal fondo, basta tagliarla rasoterra. In questo modo la pianta non ripartirà, le radici marciranno nel terreno rilasciando nuovo nutrimento per le nuove piante :-bd
Artic1 ha scritto: Non su tutte le piante, alcune hanno ottima capacità pollonifera e rigettano, altre meno (la Limnophila) quindi devi adeguarti alla specie.
Un appunto: a me la Limnophila non solo riparte con due (o più) nuovi getti dall'internodo reciso se lascio la pianta vecchia, ma certe volte riparte pure se la taglio rasoterra :-o #-o ~x( ... =)) =)) =))
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: Prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di Gerry » 03/06/2016, 18:43

Rob75 ha scritto:Un appunto: a me la Limnophila non solo riparte con due (o più) nuovi getti dall'internodo reciso se lascio la pianta vecchia, ma certe volte riparte pure se la taglio rasoterra :-o #-o ~x( ... =)) =)) =))
La tua Limnophila è varietà "Highlander". =))
hantermatty ha scritto: per il nitrato di potassio mi tocca o comprarlo da internet oppure girare ancora un po da qualche consorzio. :-!!!
Se non lo trovi mandami MP
► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato Gerry per il messaggio:
hantermatty (03/06/2016, 21:24)
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Re: Prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di hantermatty » 03/06/2016, 21:25

Gerry ha scritto:
Rob75 ha scritto:Un appunto: a me la Limnophila non solo riparte con due (o più) nuovi getti dall'internodo reciso se lascio la pianta vecchia, ma certe volte riparte pure se la taglio rasoterra :-o #-o ~x( ... =)) =)) =))
La tua Limnophila è varietà "Highlander". =))
hantermatty ha scritto: per il nitrato di potassio mi tocca o comprarlo da internet oppure girare ancora un po da qualche consorzio. :-!!!
Se non lo trovi mandami MP
► Mostra testo
Ti ringrazio. Ti farò sapere appena mi giungono novità.

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Re: Prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di hantermatty » 03/06/2016, 21:27

Ma se azzardo ad una buona dose del mio fertilizzante dell'Anubias che sa tanto di rinverdente leggendo dietro =)) faccio male? Tipo 10 ml a distanza di una settimana che l'ho messo... ovvero oggi...

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di ersergio » 03/06/2016, 23:17

hantermatty ha scritto:Ma se azzardo ad una buona dose del mio fertilizzante dell'Anubias che sa tanto di rinverdente leggendo dietro =)) faccio male? Tipo 10 ml a distanza di una settimana che l'ho messo... ovvero oggi...
Non devi mai mischiare più protocolli di fertilizzazione, se parti con un tipo,dovrai usare necessariamente tutti i suoi elementi per non rischiare di trovarti di fronte a forti squilibri...;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Re: Prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di hantermatty » 03/06/2016, 23:24

ersergio ha scritto:
hantermatty ha scritto:Ma se azzardo ad una buona dose del mio fertilizzante dell'Anubias che sa tanto di rinverdente leggendo dietro =)) faccio male? Tipo 10 ml a distanza di una settimana che l'ho messo... ovvero oggi...
Non devi mai mischiare più protocolli di fertilizzazione, se parti con un tipo,dovrai usare necessariamente tutti i suoi elementi per non rischiare di trovarti di fronte a forti squilibri...;)
Un vero e proprio protocollo non l'ho mai adoperato perché come iniziavo con 2,5 ml spuntavano le alghe però poi con il tempo mi sono reso conto che non era una questione di fertilizzante ma di terriccio che ancora non era ben assestato infatti ora non ne ho quasi più di alghe nell'acquario. Sono solo due settimane che ho iniziato a versare all'incirca 5 ml ogni settimana aggiungendo 4 giorni fa 2 tabs di Florenette per le radici ed a quanto pare sembra che ne avevano proprio bisogno visto che ho visto una leggera migliori a

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Bosco e 8 ospiti