Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
-
Bietto

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/08/21, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 143
- Dimensioni: 80x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7600
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon V1
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias Barteri
Anubias barteri var. nana 'Snow White'
Pistia stratiotes
Lagenandra meeboldii 'Red'
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne walkeri "Lutea"
Pogostemon Stellatus
Alternanthera Reineckii "Mini"
- Fauna: Danio Margaritatus
Kubotai
Iriatherina werneri
Otocinclus
Neocaridine
- Altre informazioni: Secondo acquario in allestimento misure 45x30x30. Sara un acquario senza filtro ( primo esperimento )
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Bietto » 27/11/2021, 10:59
Piccolo aggiornamento:
a parte la rossa posizionata a destra che mi muore a differenza della vicina e la crypto che stenta il resto direi che è partito in pieno.
in due settimane la stellatus ha ripreso il colore violetto ed è arrivata alla superficie. Le sessiliflora crescono 15cm a settimana. Le alghe nere sembrano non riformarsi sui pezzi di tronco puliti.
Direi che la strada presa comincia ad esser giusta
Grazie a tutti. Grazie @
Marta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bietto
-
Marta
- Messaggi: 18262
- Messaggi: 18262
- Ringraziato: 4421
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4421
Messaggio
di Marta » 28/11/2021, 11:06
Bietto ha scritto: ↑27/11/2021, 10:59
rossa posizionata a destra che mi muore a differenza della vicina e la crypto che stenta
crypto ed Alternanthera non dovrebbero star vicine. Sono allelopatiche a livello radicale.
Dalla foto non mi pare che siano così vicine da fare sì che le radici si tocchino, ma non so.
Bietto ha scritto: ↑27/11/2021, 10:59
Direi che la strada presa comincia ad esser giusta
\:D/ evviva!
Come va con la fertilzzazione? La EC ha un andamento a denti di sega? Sotto le radici, mi ricordi se c'è fondo fertile, Stick o nulla?
Posted with AF APP
Marta
-
Bietto

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/08/21, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 143
- Dimensioni: 80x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7600
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon V1
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias Barteri
Anubias barteri var. nana 'Snow White'
Pistia stratiotes
Lagenandra meeboldii 'Red'
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne walkeri "Lutea"
Pogostemon Stellatus
Alternanthera Reineckii "Mini"
- Fauna: Danio Margaritatus
Kubotai
Iriatherina werneri
Otocinclus
Neocaridine
- Altre informazioni: Secondo acquario in allestimento misure 45x30x30. Sara un acquario senza filtro ( primo esperimento )
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Bietto » 26/02/2022, 16:19
Ciao @
Marta,
perdonami mi ero perso la tua risposta ...
con la fertilizzazione va male ... faccio fatica a comprendere i bisogni reali e ad alzare i nitrati.
il fondo è quello della alxyon e nel fondo avevo già messo degli stick di npk.
E' un mese e mezzo che litigo con un alga ... quando sembrava andare bene altra involuzione. probabilmente ho esagerato con la fertilizzazione e mi sono riempito di alghe verdi anche sulle foglie della rossa
la seconda foto era prima della potatura della rossa
la prima è la situazione a due settimane fa prima dell'invasione algale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bietto
-
Marta
- Messaggi: 18262
- Messaggi: 18262
- Ringraziato: 4421
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4421
Messaggio
di Marta » 27/02/2022, 9:45
Bietto ha scritto: ↑26/02/2022, 16:19
con la fertilizzazione va male ... faccio fatica a comprendere i bisogni reali e ad alzare i nitrati.
Quando vuoi giro di test e foto aggiornate. Se possibile anche da sopra, per vedere bene le cime.
Posted with AF APP
Marta
-
Bietto

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/08/21, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 143
- Dimensioni: 80x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7600
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon V1
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias Barteri
Anubias barteri var. nana 'Snow White'
Pistia stratiotes
Lagenandra meeboldii 'Red'
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne walkeri "Lutea"
Pogostemon Stellatus
Alternanthera Reineckii "Mini"
- Fauna: Danio Margaritatus
Kubotai
Iriatherina werneri
Otocinclus
Neocaridine
- Altre informazioni: Secondo acquario in allestimento misure 45x30x30. Sara un acquario senza filtro ( primo esperimento )
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Bietto » 27/02/2022, 11:42
Eccomi
Valori
pH: 6.9
KH: 4
GH: 6
NO2-: 0
NO3-: 0
Fe: 0.1
PO43-:0
Conducibilita 300
Temp: 23
Grazie come sempre per l’aiuto
Aggiunto dopo 5 minuti 57 secondi:
Pomeriggio devo fare la potatura settimanale della sessiliflora, e dato che la rossa era arrivata fuori dall’acqua pensavo di potare anche lei togliendo tutto il pezzo pieno di alga
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bietto
-
Marta
- Messaggi: 18262
- Messaggi: 18262
- Ringraziato: 4421
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4421
Messaggio
di Marta » 28/02/2022, 10:15
Bietto ha scritto: ↑27/02/2022, 11:48
togliendo tutto il pezzo pieno di alga
sicuramente filamentose. Ma posta questa foto in Alghe... A me sembra crispata.
Bietto ha scritto: ↑27/02/2022, 11:48
pH: 6.9
KH: 4
GH: 6
NO
2-: 0
NO
3-: 0
Fe: 0.1
PO
43-:0
Conducibilita 300
Temp: 23
i valori sono buoni. Alzerei solo un po' azoto e fosforo, ma se tutto procede bene non starei troppo a preccuparmi.
Posted with AF APP
Marta
-
Bietto

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/08/21, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 143
- Dimensioni: 80x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7600
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon V1
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias Barteri
Anubias barteri var. nana 'Snow White'
Pistia stratiotes
Lagenandra meeboldii 'Red'
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne walkeri "Lutea"
Pogostemon Stellatus
Alternanthera Reineckii "Mini"
- Fauna: Danio Margaritatus
Kubotai
Iriatherina werneri
Otocinclus
Neocaridine
- Altre informazioni: Secondo acquario in allestimento misure 45x30x30. Sara un acquario senza filtro ( primo esperimento )
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Bietto » 28/02/2022, 19:01
Scritto ieri, sono in attesa di risposta
Azoto e fosforo ho provato a metterne 0.6 - 0.2 ogni 3 giorni ma sempre tutto a 0. Messo troppo poco?
Bietto
-
Marta
- Messaggi: 18262
- Messaggi: 18262
- Ringraziato: 4421
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4421
Messaggio
di Marta » 01/03/2022, 6:50
Bietto ha scritto: ↑28/02/2022, 19:01
Azoto e fosforo ho provato a metterne 0.6 - 0.2 ogni 3 giorni ma sempre tutto a 0. Messo troppo poco?
quanti litri netti è la vasca?
Posted with AF APP
Marta
-
Bietto

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/08/21, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 143
- Dimensioni: 80x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7600
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon V1
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias Barteri
Anubias barteri var. nana 'Snow White'
Pistia stratiotes
Lagenandra meeboldii 'Red'
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne walkeri "Lutea"
Pogostemon Stellatus
Alternanthera Reineckii "Mini"
- Fauna: Danio Margaritatus
Kubotai
Iriatherina werneri
Otocinclus
Neocaridine
- Altre informazioni: Secondo acquario in allestimento misure 45x30x30. Sara un acquario senza filtro ( primo esperimento )
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Bietto » 01/03/2022, 9:33
Netti sono 120litri
Bietto
-
Marta
- Messaggi: 18262
- Messaggi: 18262
- Ringraziato: 4421
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4421
Messaggio
di Marta » 01/03/2022, 15:53
Bietto ha scritto: ↑28/02/2022, 19:01
Azoto e fosforo ho provato a metterne 0.6 - 0.2 ogni 3 giorni ma sempre tutto a 0. Messo troppo poco?
no. In 120 lt 0,6 ml di cifo azoto ti danno 8,6 mg/l di nitrati ipotetici e 4,8 mg/l di nitriti ipotetici. Questo però è difficile che tu lo veda coi test. Con il cifo azoto il test dei nitrati non funziona, perché quegli 8,6 sono ipotetici. In realtà l'ammonio e l'urea potrebbero venire spazzolati prima di veni trasformati in NO
3-.
Ma devi fare attenzione agli NO
3-. Se le piante non assorbono la maggior parte dell'azoto, potresti avere gli NO
2- alti.
Invece, il cifo fosforo va bene. Strano che tu non ne rilevi nulla se lo dai due volte a settimana.
Che test usi? Dopo quanto fai il test?
Posted with AF APP
Marta