Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Ginixeddu

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 21/10/18, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 8500 + 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Flora gravelit, Ghiaia
- Flora: Anubias nana
Echinodorus
Vallisneria
Cryptocoryne
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle
Myrhophyllum
Riccia
Aegagropila
- Fauna: 13 rasbora heteromorpha (5M + 8F)
1 betta
5 caridina multidentata
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Ginixeddu » 19/11/2018, 18:08
cicerchia80 ha scritto: ↑Ferma frà ......prendi solo una bustina
Ci fai mezzo litro e ti dura parecchio

Ok attendevo conferma

Posted with AF APP
Ginixeddu
-
Ginixeddu

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 21/10/18, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 8500 + 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Flora gravelit, Ghiaia
- Flora: Anubias nana
Echinodorus
Vallisneria
Cryptocoryne
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle
Myrhophyllum
Riccia
Aegagropila
- Fauna: 13 rasbora heteromorpha (5M + 8F)
1 betta
5 caridina multidentata
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Ginixeddu » 26/11/2018, 6:57
Buongiorno, oggi dovrebbe finirmi di arrivare tutto... Mi manca solo il potassio.
Ieri ho fatto due controlli veloci e mi da un incremento del pH da 7,1 a 7,5 e una riduzione della conducibilita da 330 a 240.
Quale può essere la causa?
Il phmetro oggi lo ritaro non sono molto convinto del valore
Posted with AF APP
Ginixeddu
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 26/11/2018, 7:29
Ginixeddu ha scritto: ↑una riduzione della conducibilita da 330 a 240.
Se le misure sono corrette e non hai fatto cambi.... Le imputate potrebbero essere le piante... Certo che quasi 100 punti sono tanti

. Foto della vasca?
Per il pH prova a ritardare il phmetro
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Ginixeddu

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 21/10/18, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 8500 + 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Flora gravelit, Ghiaia
- Flora: Anubias nana
Echinodorus
Vallisneria
Cryptocoryne
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle
Myrhophyllum
Riccia
Aegagropila
- Fauna: 13 rasbora heteromorpha (5M + 8F)
1 betta
5 caridina multidentata
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Ginixeddu » 26/11/2018, 7:50
Wavearrow ha scritto: ↑Ginixeddu ha scritto: ↑una riduzione della conducibilita da 330 a 240.
Se le misure sono corrette e non hai fatto cambi.... Le imputate potrebbero essere le piante... Certo che quasi 100 punti sono tanti

. Foto della vasca?
Per il pH prova a ritardare il phmetro
Diciamo che sono tornati quasi nella norma... Durante la maturazione conducibilità a 210 costante... Dopo una settimana dall'inserimenti dei pesci salita a 330. Dopo un'altra settimana riscesa a 230.
Le piante sembrerebbe abbiano ingranato anche se si vede che hanno qualche carenza.
Una delle due echi che stavano marcendo sullo sfondo a sinistra sta rigettando foglie nuove e la valli cresce tanto.
Questo pomeriggio posto foto aggiornate
Posted with AF APP
Ginixeddu
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 26/11/2018, 8:53
Ginixeddu ha scritto: ↑Le piante sembrerebbe abbiano ingranato anche se si vede che hanno qualche carenza.
Una delle due echi che stavano marcendo sullo sfondo a sinistra sta rigettando foglie nuove e la valli cresce tanto.
Questo pomeriggio posto foto aggiornate
Aggiunto dopo 35 secondi:
se riesci a fare qualche test può aiutare
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Ginixeddu

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 21/10/18, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 8500 + 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Flora gravelit, Ghiaia
- Flora: Anubias nana
Echinodorus
Vallisneria
Cryptocoryne
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle
Myrhophyllum
Riccia
Aegagropila
- Fauna: 13 rasbora heteromorpha (5M + 8F)
1 betta
5 caridina multidentata
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Ginixeddu » 01/12/2018, 11:39
Eccomi con un po di ritardo... Il pH era attendibile ho misurato anche con test a reagente.
Ieri ho iniziato a erogare la CO
2... Dopo 3 ore ho fatto i test (ho sbagliato a non farli anche prima di erogare) e il pH è sceso a 6.8 con conducibilità costante a 230.
@
Wavearrow quali test in particolare?
Poi mi è arrivato tutto il materiale per fertilizzare... Da cosa inizio e come mi regolo?
Aggiungo qualche foto
Ps: le alghe in questa settimana sono praticanente sparite.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ginixeddu
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 01/12/2018, 12:32
Ginixeddu ha scritto: ↑ quali test in particolare?
Nitrati
Fosfati
KH
GH
CONDUCIBILITÀ
pH
Ginixeddu ha scritto: ↑Poi mi è arrivato tutto il materiale per fertilizzare... Da cosa inizio e come mi regolo?
Fino ad ora non hai aggiunto nulla vero?
Solo pezzetti di stick sotto le piante che sj nutrono per via radicale?
Tieni sempre un diario di fertilizzazione dove annoto Quanto... Quando è Cosa hai messo.
All'inizio della sezione di fertilizzazione puoi trovare uno o due esempi di diari di fertilizzazione.
Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Comincerei con nitrato di potassio.
Ma avrai bisogno anche di altro.
Però posta prima i valori dei test cosí abbiamo un quadro piú completo
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Ginixeddu

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 21/10/18, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 8500 + 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Flora gravelit, Ghiaia
- Flora: Anubias nana
Echinodorus
Vallisneria
Cryptocoryne
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle
Myrhophyllum
Riccia
Aegagropila
- Fauna: 13 rasbora heteromorpha (5M + 8F)
1 betta
5 caridina multidentata
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Ginixeddu » 01/12/2018, 12:41
Ok allor devo prendere i test per nitrati fosfati e GH a reagente... Per ora ho le strisce.
No non ho aggito stick avendo il fondo gravelit. Avevo agginto mezza dose i plantamin 10 giorni fa.
Stasera misuro con quello che ho e aggiorno. Magari prima di far partire la CO2 voglio capire se il pH è sceso solo perché o iniziato a erogare o hanno iniziato a fare effetto le foglie di quercia
Posted with AF APP
Ginixeddu
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 01/12/2018, 12:49
Ginixeddu ha scritto: ↑Ok allor devo prendere i test per nitrati fosfati e GH a reagente... Per ora ho le strisce
se vuoi
Per ora prendi i fosfati a reagente... Gli altri un po' per volta.... Se hai le striscette vediamo di usarle anche se sono meno precise (cerchiamo di non buttare niente).
Oppure se decidi di passare subito ai reagenti le striscette potresti usarli per dei test rapidi da fare quando hai poco tempo e vuoi confermare delle impressioni visive
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Ginixeddu ha scritto: ↑Magari prima di far partire la CO
2 voglio capire se il pH è sceso solo perché o iniziato a erogare o hanno iniziato a fare effetto le foglie di querci
Questione di lana caprina... Entrambe le cause abbassano il pH..... La CO
2 accendila serve come fertilizzante
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Quando posti i valori dei test rispondi anche a questo
Wavearrow ha scritto: ↑Fino ad ora non hai aggiunto nulla vero?
Solo pezzetti di stick sotto le piante che sj nutrono per via radicale?
Tieni sempre un diario di fertilizzazione dove annoto Quanto... Quando è Cosa hai messo.
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Ginixeddu

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 21/10/18, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 8500 + 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Flora gravelit, Ghiaia
- Flora: Anubias nana
Echinodorus
Vallisneria
Cryptocoryne
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle
Myrhophyllum
Riccia
Aegagropila
- Fauna: 13 rasbora heteromorpha (5M + 8F)
1 betta
5 caridina multidentata
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Ginixeddu » 01/12/2018, 13:30
Wavearrow ha scritto: ↑Ginixeddu ha scritto: ↑Ok allor devo prendere i test per nitrati fosfati e GH a reagente... Per ora ho le strisce
se vuoi
Per ora prendi i fosfati a reagente... Gli altri un po' per volta.... Se hai le striscette vediamo di usarle anche se sono meno precise (cerchiamo di non buttare niente).
Oppure se decidi di passare subito ai reagenti le striscette potresti usarli per dei test rapidi da fare quando hai poco tempo e vuoi confermare delle impressioni visive
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Ginixeddu ha scritto: ↑Magari prima di far partire la CO
2 voglio capire se il pH è sceso solo perché o iniziato a erogare o hanno iniziato a fare effetto le foglie di querci
Questione di lana caprina... Entrambe le cause abbassano il pH..... La CO
2 accendila serve come fertilizzante
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Quando posti i valori dei test rispondi anche a questo
Wavearrow ha scritto: ↑Fino ad ora non hai aggiunto nulla vero?
Solo pezzetti di stick sotto le piante che sj nutrono per via radicale?
Tieni sempre un diario di fertilizzazione dove annoto Quanto... Quando è Cosa hai messo.
Si si ti è sfuggito ho scritto prima che non ho aggiunto stick avendo il fondo gravelit come consigliato da voi.
Avevo aggiunto solo mezza dose i plantamin 10 giorni fa.
Per i test oggi faccio con quello che ho poi inizio settimana vado a prendere i reagenti

Posted with AF APP
Ginixeddu