Nella sezione “Il tuo primo acquario” mi e’ stato consigliato di aprire un post in fertilizzazione, per ricevere alcuni consigli sullo stato delle mie piante, soprattutto per la Ludwigia.
Il mio acquario è avviato dal 9 marzo.
Le piante inserite al momento dell’avvio sono: Ludwigia Mini Super Red, Pogostemon Helferi, Hygrophila Difformis, e una Anubias (non sono sicura di che tipo si tratti).
Tre settimane fa ho sostituito la Bacopa Crenata, che non aveva avuto uno sviluppo sano (le foglie marcivano e cadevano, e si era riempita di alghe) con l’Egeria Densa, avendo letto qui sul forum che quest’ultima è ottima per i neofiti ed aiuta anche con le alghe.
Ho ancora parecchie alghe filamentose.
Per riempire l’acquario ho usato acqua del rubinetto, con cui farò anche i futuri cambi.
Ho trovato i valori del fornitore sul sito del mio Comune ma ci sono varie fonti e non so quale sia la mia, allego comunque la tabella (sono in tedesco).
Per il fondo ho usato: JBL ProFlora Acqua Basis Plus e Crystal Quartz Dennerle 2-3 mm nero.
L’illuminazione è quella di serie della Juwel, MultiLux 14W Day 9000 Kelvin, Nature 14W 6500 Kelvin.
I valori degli ultimi test fatti il 25 aprile sono:
pH: 7,5
NO2-:0,0 mg/l
NO3-:0,0 mg/l
KH:9
GH: 10
PO43-: 0,1 mg/l
Ieri ho inserito 4 guppy (3 femmine ed 1 maschio) e 5 Caridina Red Cherry. Ho anche 3 Neritine, inserite il 29 marzo.
Fino ad oggi non ho mai fertilizzato.
Sto diffondendo un po’ di C02 con il JBL ProFlora Bio 80 eco, purtroppo non posso quantificarla, ma sarebbe per acquari massimo da 80 litri. L’ho messo in attesa che mi arrivi tutto il necessario per realizzare l’impianto “fai da te”, forse sprecando solo soldi.

Dovrei cominciare a fertilizzare? posso iniziare semplicemente con il PlantaMin della Tetra?
Grazie in anticipo per i suggerimenti!