Prima fertilizzazione?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
ChiaraAra
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 10/03/19, 23:29

Prima fertilizzazione?

Messaggio di ChiaraAra » 17/05/2019, 20:18

Ciao @Marta! :-h
Ok, allora provo con la app prima di procedere! Grazie mille! :)
La marca degli Stick è "FloraSelf Select". Ne ho messo solo la meta' di uno a disciogliere dentro un diffusore per tè il 6 maggio. In questi giorni ne devo aggiungere ancora un quarto interrandolo vicino alle radici della Ludwigia.
Ti riscrivo i valori degli stick. ;)
Azoto totale (N) 12%
Fosfato totale (P2O5) 6 %
Ossido di potassio totale (K2O) 9 %
(N) Azoto nitrico 3,4% (azoto crotonilidenediurea)
(N) urea formaldeide solubile solo in acqua calda 3,60%
(N) urea formaldeide solubile solo in acqua fredda 1,80%
(N) Azoto di ammonio 2,5%
(N) azoto di carbammide 1,1%
(N) urea formaldeide 5%
Fosfato idrosolubile (P2O5) 5,2%
Ossido di potassio solubile in acqua (K2O ) 9,0%
Ossido di magnesio solubile in acqua MgO 3,0%
Zolfo solubile in acqua 7%
Boro idrosolubile (B) 0,010%
Rame idrosolubile 0,020%
Ferro idrosolubile 0,050%
Manganese idrosolubile 0,050%
Molibdeno idrosolubile (Mo) 0,002 %
Zinco idrosolubile (Zn) 0,015 %
basso contenuto di cloruro

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18192
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima fertilizzazione?

Messaggio di Marta » 18/05/2019, 11:55

ChiaraAra ha scritto:
17/05/2019, 20:18
La marca degli Stick è "FloraSelf Select"
Quando hai tempo e voglia, metteresti una foto della confezione? Dove li hai presi?
Mi sembrano molto buoni..almeno come composizione e magari potrebbero essere un buon suggerimento per chi cerca gli stick.

On quanto tempo si scioglie? Ricorda di far i test per vedere se il rilascio sia graduale.

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Prima fertilizzazione?

Messaggio di GiuseppeA » 18/05/2019, 11:58

Marta ha scritto: Dove li hai presi?
In Austria...potremmo aprire un commercio illegale di stick se vanno bene come sembrano :-? :-? ...questa estate riempo il baule della macchina..anzi, vado diretto con il furgone. :D :D

=)) =)) =)) =)) =))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18192
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima fertilizzazione?

Messaggio di Marta » 18/05/2019, 12:07

GiuseppeA ha scritto:
18/05/2019, 11:58
In Austria...potremmo aprire un commercio illegale di stick se vanno bene come sembrano
:-bd ottimo! Io tra meno di un mese ci vado in Austria... :ymdevil: farò incetta!

Ma solo per uso personale... O:-) O:-)

Posted with AF APP

Avatar utente
ChiaraAra
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 10/03/19, 23:29

Prima fertilizzazione?

Messaggio di ChiaraAra » 18/05/2019, 13:56

Marta ha scritto:
18/05/2019, 11:55
ChiaraAra ha scritto:
17/05/2019, 20:18
La marca degli Stick è "FloraSelf Select"
Quando hai tempo e voglia, metteresti una foto della confezione? Dove li hai presi?
Mi sembrano molto buoni..almeno come composizione e magari potrebbero essere un buon suggerimento per chi cerca gli stick.

On quanto tempo si scioglie? Ricorda di far i test per vedere se il rilascio sia graduale.
Si, li ho presi qui in Austria (Vorarlberg) in una catena di negozi che si chiama Hornbach. E' molto simile ad un OBI ma hanno anche la sezione acquaristica e zoo. ;)
Ti metto il link online del negozio.
https://www.hornbach.at/shop/Langzeit-D ... tikel.html

Si sono sciolte in una settimana credo, non so di preciso perché il mio diffusore di tè è di silicone e non riesco a vedere dentro. Ho tolto tutto già da due o tre giorni ed era vuoto. Ho fatto i test ma mi si sono alzati solo un po' i fosfati, i nitrati sono rimasti a zero, (in compenso l'egeria e' raddoppiata).
Le durezze sono aumentate, soprattutto il KH che aveva superato anche il GH prima del cambio acqua.
Se ho capito bene, sono un po' in carenza di magnesio perché adesso GH e KH sono uguali.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18192
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima fertilizzazione?

Messaggio di Marta » 18/05/2019, 16:43

ChiaraAra ha scritto:
18/05/2019, 13:56
Ho fatto i test ma mi si sono alzati solo un po' i fosfati, i nitrati sono rimasti a zero, (in compenso l'egeria e' raddoppiata)
Ottimo, in realtà...se le piante crescono vuol dire che cosumano.
Io ne rimetterei un altro pezzo nel diffusore e, dopo una settimana, ripeterei i test.
Così monitoriamo la cosa.
ChiaraAra ha scritto:
18/05/2019, 13:56
Le durezze sono aumentate, soprattutto il KH che aveva superato anche il GH prima del cambio acqua.
Se ho capito bene, sono un po' in carenza di magnesio perché adesso GH e KH sono uguali.
Il KH non dovrebbe aumentare.. hai qualcosa di calcareo in vasca? Magari delle rocce?

Invece sì, visto il GH, io darei del magnesio.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
ChiaraAra (18/05/2019, 19:23)

Avatar utente
ChiaraAra
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 10/03/19, 23:29

Prima fertilizzazione?

Messaggio di ChiaraAra » 18/05/2019, 19:22

Grazie mille @Marta ;)

Il magnesio come lo inserisco? (sale inglese?) perché sto avendo un po' di difficoltà a reperire i prodotti per il protocollo pmdd qui in Austria, oggi sono andata di nuovo in giro per cercare il rinverdente e tutti i prodotti simili contengono anche fosforo.
Avrò presto ospiti dall'Italia quindi chiederò se possono portarmi qualche prodotto, con quali posso partire? o devo richiederli tutti? :)) :))
Ok! allora intanto inserisco un altro pezzo di stick nel diffusore da tè, poi tra qualche giorno posto i valori. Per quanto riguarda il KH, ho una roccia in vasca presa nello stesso negozio nella sezione acquaristica, ma l'avevo inserita già in maturazione ed il KH dal 13 marzo al 7 aprile si è solo spostato da 8 a 9 ed era rimasto a 9 fisso fino al 5 maggio, poi ho misurato dopo aver inserito gli stick era arrivato a 12, fatto cambio d'acqua il 14 maggio era di nuovo a 9. :-?
L'ho misurato anche ora ed è a 9, possono essere gli stick i responsabili?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18192
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima fertilizzazione?

Messaggio di Marta » 18/05/2019, 22:45

ChiaraAra ha scritto:
18/05/2019, 19:22
possono essere gli stick i responsabili?
Non credo. Il KH è influenzato dai bicarbonati..ma in quegli stick non ne vedo.

Il pH quant'è? Varia?

Posted with AF APP

Avatar utente
ChiaraAra
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 10/03/19, 23:29

Prima fertilizzazione?

Messaggio di ChiaraAra » 18/05/2019, 23:20

@Marta
Sono partita con un pH 7,5 ed è andato aumentando fino 8/8,5. In questo momento è a 8, sto cercando di abbassarlo con la CO2 (sono a 10 bolle al minuto) e foglie di Catappa.

Avatar utente
ChiaraAra
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 10/03/19, 23:29

Prima fertilizzazione?

Messaggio di ChiaraAra » 02/06/2019, 18:02

Ciao @Marta e @GiuseppeA!! :-h :)
Eccomi di nuovo qui con gli aggiornamenti....
Il 20 Maggio ho aggiunto un quarto di stick NPK nel diffusore da tè e ne ho sotterrato un altro quarto vicino alle radici della Ludwigia.
Ho tenuto sotto controllo i valori, ma i nitrati e i fosfati non si sono alzati rimanendo a zero.
In compenso, la Ludwigia ha iniziato a fare nuovi getti, e anche la l’Egeria è più rigogliosa (ha foglie molto più folte e lunghe).
Ho aggiunto anche alcune piantine di Marsilea Hirsuta per aumentare il pratino per le Caridina.
Per sostituire il rinverdente ho comprato il Profito della Easylife (come scritto nell'articolo), ne ho aggiunti 10 ml la settimana scorsa. Purtroppo pero’ ho avuto un’esplosione di alghe filamentose, ~x( che adesso ricoprono totalmente le foglie della Ludwigia, dell' Egeria Densa e della Difformis.
La buona notizia è che, avendo avuto visite dall'Italia, ho ricevuto dieci bustine di magnesio e il nitrato di fosfato.
Per il ferro pensavo di comprare quello della Easylife (cosi’ da evitare problemi con le Caridina). Adesso preparerò le due bottiglie con magnesio e nitrato di potassio. Poi come procedo con i dosaggi?


I valori di oggi sono:
pH: tra il 7.0 e il 7.5 (sono riuscita ad abbassarlo un po’ con l’anidride carbonica)
PO43-: 0.1 mg/l
NO3-: 0 mg/l
NO2-: 0 mg/l
KH: 9
GH: 10

Oggi, dopo un mese, ho anche fatto un cambio d’acqua del 20%.

Grazie mille ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Forst, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 7 ospiti