Brava esatto
Fai una cosa
Nella Cabomba stacca la parte sana dalla marcia
Spesso più che una carenza è una patologia
Sotto la mandata dell'acqua
Ora a quante ore sei?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
Brava esatto
Sotto la mandata dell'acqua
Ehm... in realtà h24
No ferma
Il 19 erano i valori erano questi..
Ma va, ti pare?! Chissà quanti disperati come me segui (oltre ad avere una vita al di fuori dal forum!); anzi, ti ringrazio di seguirmi passo passo e di avere così tanta pazienza
A me sembra benino però come avrai visto anche tu dalle foto precedenti le piante stavano iniziando a "cedere" e dato che ho ancora quelle alghette marroncine in giro non volevo iniziare da sola per paura di fare un macello. Inoltre ho rimosso quelle alghette verdi in superficie e anche una piccola filamentosa che ho beccato.
Per fertilizzare al momento ho il PMDD base: magnesio, potassio, ferro e riverdente (come da articolo af!).
I valori di oggi sono questi:
facile che siano diatomee.. sono normalissime e solo bruttarelle. Quando avranno finito i silicati spariranno da sole.. o magari mangiate dalle lumachine.
Diciamo che, salvo esigenze particolari, vanno tutti abbastanza bene, come composizione.
L'evaporazione è normale, ma ricordati di rabboccare sempre (se serve, ovviamente) il giorno prima di fare i test. La conducibilità non verrà falsata dall'evaporazione.
Sì, certo.. ma il cambio con osmosi, abbasserà tutto non solo il KH.
Allora, non avevo in mente un valore preciso di KH perché mi ero messa in testa fosse più importante il pH (e anche perché in molte schede sui valori di acqua consigliati in base alle specie il KH non compare quasi mai...). Penso a questo punto che per stare dentro al discorso pH - KH - CO2 il KH ottimale sarebbe tra il 5 e il 6. Pensi possa andare?
Visitano il forum: AlessandroC1, Fabu e 2 ospiti