Prima Fertilizzazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- AcquaFish
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 06/09/19, 21:00
-
Profilo Completo
Prima Fertilizzazione
Salve a tutti, ho un acquario avviato da circa 6 mesi e vorrei fertilizzare per vedere le piante più "vive".
La fauna presente in acquario è formata da: 5 neon, 1 Betta Maschio, 5 corydoras, 4 Caridina jappo e lumache.
i parametri dell'acqua sono:
pH: 6,8
GH: 5
KH: 7
Come vi sembrano questi valori? c'è da contare che ho fatto un cambio d'acqua osmotizzata (50%) ieri sera.
Le piante le trovo un po' sciupate, vi allego le foto di ogni, perché i nomi tecnici non li ricordo.
Vorrei capire come fertilizzare le piante per renderle più vigorose,
aspetto vostri consigli
Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
Ecco le piante
La fauna presente in acquario è formata da: 5 neon, 1 Betta Maschio, 5 corydoras, 4 Caridina jappo e lumache.
i parametri dell'acqua sono:
pH: 6,8
GH: 5
KH: 7
Come vi sembrano questi valori? c'è da contare che ho fatto un cambio d'acqua osmotizzata (50%) ieri sera.
Le piante le trovo un po' sciupate, vi allego le foto di ogni, perché i nomi tecnici non li ricordo.
Vorrei capire come fertilizzare le piante per renderle più vigorose,
aspetto vostri consigli
Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
Ecco le piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Prima Fertilizzazione
Sei sicuro diq uesti valori?
Un KH più alto del GH può indicare sodio in vasca... hai fatto il cambio con l'acqua di osmosi ieri, ma il restanto 50% era acqua di rubinetto?
Sai trovare in rete le analisi del gestore?
Hai altri valori?
NO3-?
NO2-?
PO43-?
Scusa le mille domande, ma ne aggiungo un'altra: quanto tempo tieni accesa la luce?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- AcquaFish
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 06/09/19, 21:00
-
Profilo Completo
Prima Fertilizzazione
Dalle analisi dell'acquedotto più recenti (giugno 2019) risulta:
pH: 8
KH: 12,5 °F
NO2-: <0,010
NO3- <0,5
Il cambio è stato fatto anche circa del 70% di acqua osmotizzata (ho messo 30 litri su 50 litri di acquario)
NO2- assenti
NO3- appena sopra lo 0
l'altro parametro non ho lo strumento per la misurazione
pH: 8
KH: 12,5 °F
NO2-: <0,010
NO3- <0,5
Il cambio è stato fatto anche circa del 70% di acqua osmotizzata (ho messo 30 litri su 50 litri di acquario)
NO2- assenti
NO3- appena sopra lo 0
l'altro parametro non ho lo strumento per la misurazione
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Prima Fertilizzazione
Hai il valore del Sodio?
NO3- a quasi 0 significa che non hai accumuli di Azoto in vasca. Farebbe comodo misurare i PO43- o la conducibilità per capire quanto nutrimento possono avere le tue piante: Azoto a 0 non vuol dire per forza che manchi, ma anche solo che se lo pappano tutto.
Io non sono una grande esperta, non so capire esattamente le necessità delle piante e lascio la parola a chi ne sa più di me, ma intanto... cosa hai in casa per fertilizzare? Su che tipo di fertilizzazione intendi orientarti?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Prima Fertilizzazione
Ciao @AcquaFish.
L'acquario è parecchio affollato.
Prima di tutto dovresti fare un giro in primo acquario, perchè mi sembra che ci sia un problema con la fauna.
I cory prediligono acque mosse e fondo sabbioso, per esempio.
Con cosa effettui i test?
Che fondo hai? Intravedo qualcosa anche sotto.
Con cosa hai riempito l'acquario? Le analisi le trovi anche online. Puoi allegarle qui.
L'acquario è parecchio affollato.
Prima di tutto dovresti fare un giro in primo acquario, perchè mi sembra che ci sia un problema con la fauna.
I cory prediligono acque mosse e fondo sabbioso, per esempio.
Con cosa effettui i test?
Che fondo hai? Intravedo qualcosa anche sotto.
Con cosa hai riempito l'acquario? Le analisi le trovi anche online. Puoi allegarle qui.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- AcquaFish
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 06/09/19, 21:00
-
Profilo Completo
Prima Fertilizzazione
Ciao,fablav ha scritto: ↑28/01/2020, 16:51Ciao @AcquaFish.
L'acquario è parecchio affollato.
Prima di tutto dovresti fare un giro in primo acquario, perchè mi sembra che ci sia un problema con la fauna.
I cory prediligono acque mosse e fondo sabbioso, per esempio.
Con cosa effettui i test?
Che fondo hai? Intravedo qualcosa anche sotto.
Con cosa hai riempito l'acquario? Le analisi le trovi anche online. Puoi allegarle qui.
Si so che è parecchio affollato, di fatti in questi giorni dovrei dare via Cory ad un mio amico che può tenerli.
I test li ho dovuti effettuare con le strisce, so che sono meno affidabili, al momento non ho alto.
Ho un substrato della Tetra e un ghiaino inerte nero (dovevo stenderlo meglio però piantando mi è uscito su un po' di substrato).
L'ho riempito praticamente con solo acqua osmotizzata cambiata ieri sera.
Le ultime analisi più recenti sono quelle che ho pubblicato nel commento qua sopra.
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Prima Fertilizzazione
Ripeto.
Se hai le analisi ci serve sapere i bicarbonati, la durezza, calcio, magnesio e sodio.
Nono ho capito bene. Hai riempito l'acquario con il 70% di osmosi? Poi hai fatto un cambio del 50% con sola osmosi?
Su quali basi e per quale motivo lo hai fatto?
Il fondo fertile non dovrebbe mai venire a contatto con l'acqua.
Se hai le analisi ci serve sapere i bicarbonati, la durezza, calcio, magnesio e sodio.
Nono ho capito bene. Hai riempito l'acquario con il 70% di osmosi? Poi hai fatto un cambio del 50% con sola osmosi?
Su quali basi e per quale motivo lo hai fatto?
Questo potrebbe essere un problema.
Il fondo fertile non dovrebbe mai venire a contatto con l'acqua.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Prima Fertilizzazione
Ti consiglio di avere pazienza. Se stai analizzando la situazione aspetta a fare cambi, specie tanto importanti.
La'acqua di osmosi non va mai bene da sola: non contiene nutrienti di alcun tipo per le piante.
Quindi cominciamo dall'acqua, facci proprio uno schemino:
Quanta acqua di rubinetto hai messo?
Quanti cambi hai fatto volta volta e con cosa?
Così riusciamo a capire come siamo messi... ma ci servono i valori completi dell'acqua del rubinetto, come dice @fablav. Non solo le durezze, ma proprio tutti i valori che trovi.
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- AcquaFish
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 06/09/19, 21:00
-
Profilo Completo
Prima Fertilizzazione
Buongiorno,Seralia ha scritto: ↑29/01/2020, 8:44Ti consiglio di avere pazienza. Se stai analizzando la situazione aspetta a fare cambi, specie tanto importanti.
La'acqua di osmosi non va mai bene da sola: non contiene nutrienti di alcun tipo per le piante.
Quindi cominciamo dall'acqua, facci proprio uno schemino:
Quanta acqua di rubinetto hai messo?
Quanti cambi hai fatto volta volta e con cosa?
Così riusciamo a capire come siamo messi... ma ci servono i valori completi dell'acqua del rubinetto, come dice @fablav. Non solo le durezze, ma proprio tutti i valori che trovi.
Ho trovato l'analisi recente ed è piena di parametri che possono aiutarci.
Facendo il cambio acqua ho lasciato circa 15l di acqua da rubinetto e 35l osmotizzata.
I cambi d'acqua li faccio ogni mese circa e i precedenti cambi sono sempre stati fatti con acqua da rubinetto, mai con l'osmotizzata.
Ho messo l'acqua osmotizzata sotto consiglio del mio rivenditore, dato che avendo un Betta me l'ha consigliata.
Inizialmente aggiungevo per le piante il flore 4 plant della Sera, nella dose consigliata sul flaccone.
Aggiunto dopo 7 minuti 55 secondi:
No, inizialmente l'acqua nell'acquario era tutta da rubinetto, poi (l'altro ieri) ho un cambio d'acqua pari a 70% di osmosi, la restante parte non l'ho cambiata.
Il fondo fertile non è salito completamente in superficie, ma qualche sassolino si intravede, è un problema? Come posso risolverlo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Prima Fertilizzazione
Purtroppo le analisi non ci dicono nulla sul KH e sul sodio.
Possiamo solo ricavare il GH che dovrebbe essere intorno al 7
Dopo il cambio consistente con l'osmosi dal calcolo dovrebbe essere sceso a 2.
Mi sa che é troppo basso.
Per esserne sicuri però devi procurarti il test.
Non mi trovo però con quello che hai scritto all'inizio
Possiamo solo ricavare il GH che dovrebbe essere intorno al 7
Dopo il cambio consistente con l'osmosi dal calcolo dovrebbe essere sceso a 2.
Mi sa che é troppo basso.
Per esserne sicuri però devi procurarti il test.
E ti pareva.
Non mi trovo però con quello che hai scritto all'inizio
Non dovrebbe proprio stare a contatto con l'acqua. Va ricoperto con il ghiaino inerte e bisogna fare attenzione alla piantumazione, ma soprattutto allo sradicamento di qualche pianta. É l'active Substrate della Tetra?
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: AlessandroC1, Fabu e 2 ospiti