Primo acquario avviato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Primo acquario avviato

Messaggio di danygiaco » 12/12/2018, 0:54

Ciao, domenica scorsa ho avviato il mio primo acquario. Parlando con altri utenti del forum ho appreso che dopo un paio di settimane si inizia generalmente a fertilizzare e volevo avere qualche suggerimento per arrivare preparato.
Ho utilizzato fondo inerte (quarzo ceramizzato) e non ho utilizzato alcun agente chimico. Ho acquario askoll pure LED l ma ho montato solo spugne e cannolicchi (ne aggiungerò un sacchetto domani nello spazio libero dedicato alle cartucce (carboni attivi e non ricordo cosa). Ho inoltre installato impianto CO2 fai da te.

Qui sotto trovate una foto dell'acquario.
IMG-20181211-WA0011_4664444563513465512.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Primo acquario avviato

Messaggio di Wavearrow » 12/12/2018, 7:29

Ciao
Come prima. Cosa meno metti mano al filtro e meglio é... Questa volta però ti é concesso ( scherzo) perché sei all'inizio del percorso
danygiaco ha scritto: ne aggiungerò un sacchetto domani nello spazio libero dedicato alle cartucce (carboni attivi e non ricordo cosa)
Per il momento non devi fare granche
Predisponi un diario di fertilizzazione (ne trovi di validi ad inizio sezione di fertilizzazione) e dici con che acqua hai riempito postando eventualmente le analisi del tuo gestore di rete.

Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
Magari 1/3 di stick npk nel substrato (spinto bene in fondo) nei pressi di ludwigia ed Echinodorus puoi metterlo. Appuntati su diario dove è quando li hai inseriti..... Altrimenti tra un paio di mesi te ne sei dimenticato..
Utilizza "il tempo a disposizione" per leggere gli articoli del pmdd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
danygiaco (13/12/2018, 20:43)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Primo acquario avviato

Messaggio di danygiaco » 13/12/2018, 20:38

Wavearrow ha scritto: dici con che acqua hai riempito postando eventualmente le analisi del tuo gestore di rete
45l di acqua di osmosi e resto acqua di rubinetto.
Acquario è da 68l ma metti dovrebbero essere 62l leggendo online.
Sabato faccio test su acqua dell'acquario per vedere i valori ottenuti dalla miscela.
Nel frattempo, allego qui sotto screenshot dei valori dell'acqua forniti dal gestore (KH=18,5 e GH=18,5).
20181124_213611_4342595026284784775.jpg
Wavearrow ha scritto:
12/12/2018, 7:33
Magari 1/3 di stick npk nel substrato (spinto bene in fondo) nei pressi di ludwigia ed Echinodorus puoi metterlo
Quali posso prendere? Suggerimenti?
Wavearrow ha scritto: Utilizza "il tempo a disposizione" per leggere gli articoli del pmdd
Ho visto che non è applicabile se il carico organico è molto inferiore al numero di piante. La mia idea è quella di inserire:
  • 1 × Betta Splendens Halfmoon Maschio
  • 12 × Microdevario Kubotai
  • 6 × Caridina Amano
Non avendo idea del carico organico che potrebbe essere generato, secondo te il metodo pmdd è applicabile?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Primo acquario avviato

Messaggio di Wavearrow » 13/12/2018, 20:56

danygiaco ha scritto: Nel frattempo, allego qui sotto screenshot dei valori dell'acqua forniti dal gestore
Ok
danygiaco ha scritto: Quali posso prendere? Suggerimenti?
I classici che trovi riportati negli articoli del pmdd.... Li trovi al supermercato o in un garden.... Se ne trovi di differenti posta la foto cosí vediamo se comprarli o meno

Aggiunto dopo 5 minuti 58 secondi:
danygiaco ha scritto: Ho visto che non è applicabile se il carico organico è molto inferiore al numero di piante. La mia idea è quella di inserire:
1 × Betta Splendens Halfmoon Maschio
12 × Microdevario Kubotai
6 × Caridina Amano
Non avendo idea del carico organico che potrebbe essere generato, secondo te il metodo pmdd è applicabile?
Lo sai che non avevo capito cosa mi avessi chiesto? :))
Non ti preoccupare se il carico organico non dovesse essere suffiente.... Ce lo aggiungiamo di proposito....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
danygiaco (14/12/2018, 23:59)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Primo acquario avviato

Messaggio di danygiaco » 14/12/2018, 21:05

Wavearrow ha scritto: I classici che trovi riportati negli articoli del pmdd.... Li trovi al supermercato o in un garden.... Se ne trovi di differenti posta la foto cosí vediamo se comprarli o meno
Ho comprato quelli della Conad, 16-5-9, erano tra quelli suggeriti nell'articolo.
Pensavo di metterne uno prima della cascatella dopo il filtro e altri pezzetti nelle piante che mi hai indicato. Può andare bene x iniziare? :)

Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Primo acquario avviato

Messaggio di Wavearrow » 14/12/2018, 21:37

Magari 1/3 di stick npk nel substrato (spinto bene in fondo) nei pressi di ludwigia ed Echinodorus
Io direi che bastano questi.... Sotto la cascatella che intendi? Sotto il tubo di mandata? No per ora niente stick in infusione e Men che meno in punti con una certa turbolenza dell'acqua... Richiamo di farli sciogliere troppo velocemente.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
danygiaco (14/12/2018, 21:56)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Primo acquario avviato

Messaggio di danygiaco » 14/12/2018, 21:59

Wavearrow ha scritto: Sotto la cascatella che intendi? Sotto il tubo di mandata?
Ho il filtro integrato nel coperchio dell'acquario, l'acqua ricadendo forma una mini cascatella passando per uno scivolo. Ho visto che tanti sul forum usano lo slot dove andrebbe messo carbone attivo e altro che non ho messo per stick npk con metodo pmdd.

Ho seguito la tua indicazione, fertilizzando con 1/3 di stick il substrato sotto Echinodorus e Ludwigia. Domani posto valori acqua acquario. Grazie :)

Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Primo acquario avviato

Messaggio di Wavearrow » 14/12/2018, 23:43

danygiaco ha scritto: . Ho visto che tanti sul forum usano lo slot dove andrebbe messo carbone attivo e altro che non ho messo per stick npk con metodo pmdd.
Sí ma per ora non credo dia il momento di ulitizzarlo cosí.... Aspettiamo un pò prona di fertilizzare in colonna.

Quella cascatella ti disperde la CO2 che stai immettendo artificialmente....
A proposito di CO2... Se ti é possibile Fai in modo che ti aiuti a tenere il pH a circa 7 durante la maturazione..... Facilita l'insediamento dei batteri

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
danygiaco (14/12/2018, 23:59)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Primo acquario avviato

Messaggio di danygiaco » 14/12/2018, 23:49

Wavearrow ha scritto: Sí ma per ora non credo dia il momento di ulitizzarlo cosí.... Aspettiamo un pò prona di fertilizzare in colonna.
Ok
Wavearrow ha scritto: Quella cascatella ti disperde la CO2 che stai immettendo artificialmente....
Per ridurre questo problema ho alzato livello di acqua al massimo consentito così da avere la minima turbolenza possibile. Più in là proverò a seguire i consigli sull'articolo che ho trovato sul forum sul mio acquario.
Wavearrow ha scritto: Quella cascatella ti disperde la CO2 che stai immettendo artificialmente....
A proposito di CO2... Se ti é possibile Fai in modo che ti aiuti a tenere il pH a circa 7 durante la maturazione..... Facilita l'insediamento dei batteri
Intendi aumentando/diminuendo CO2 per abbassare/alzare il valore del pH?

Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Primo acquario avviato

Messaggio di Wavearrow » 14/12/2018, 23:57

danygiaco ha scritto: Intendi aumentando/diminuendo CO2 per abbassare/alzare il valore del pH?
Sí.... In questa fase senza pesci in vasca... Puoi regolare la CO2 con piú tranquillità

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
danygiaco (14/12/2018, 23:59)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 2 ospiti