"Primo" acquario PMDD
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- sickboy
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 15/05/19, 9:01
-
Profilo Completo
"Primo" acquario PMDD
Ciao a tutti,
Mi sono iscritto dopo aver conosciuto le vostre guide sul PMDD, che ho trovato tanto interessanti da prendere i prodotti e cimentarmi con un nuovo allestimento. Ho scelto di postare questa sezione anche se non è il mio primo acquario.
Spero di trovare consigli utili perché sto già affrontando i primi problemini a circa due mesi dall'avvio, problemi di cui parlerò più avanti =)
DESCRIVO la vasca:
misure: 80x40x50h (160 lt lordi, forse 130 netti)
luci: 6x24w su due plafoniere (4 da 6500w+2 da4000w)
CO2 ruwal con ricaricabile (disco ceramico da cambiare, ma ancora eroga) -
due piccole pompe di movimento (provvisorie!)
filtraggio: eheim classic 250 con spraybar
fondo: unico jbl manado
fertilizzazione: PMDD base (bottiglie di kno3, ferro cifo, solfato di magnesio + sticks compo NPK, ne ho fatti 4 a pezzetti in 1 mese fa e li ho sparsi)
piante: anubias, hygrophila polysperma, lymnophila sess. e due varietà di Cryptocoryne
Pesci : per il momento nessuno. E' abitata da sole lumache a cui ovviamente non do da mangiare.
La vasca è stata riavviata a metà marzo. Era partita a solo rubinetto (acqua dura ed alcalina) perché volevo la vasca "facile" - poi ho cominciato il PMDD e ho preso il conduttivimetro per regolarmi con la fertilizzazione.
Vista la conducibilità altissima che si aveva preso, troppo limitativa per la futura fauna, ho cominciato a fare cambi di sola osmosi (circa 12 litri a settimana) ...anche se ammetto di aver fatto qualche rabbocco con rubinetto.
Attualmente la conducibilità è a 642 ms. contro 519ms dichiarati sul report pubblico del laboratorio che analizza l'acqua comunale.
TEST: : temp. 25°C, PO43- assenti NO3- assenti.
Visto che per adesso è un plantacquario non ho preso gli altri valori.
I PROBLEMI
1) Alghe filamentose
2) Formazioni cianobatteriche, comparse il giorno che ho dato due spruzzi di v30 dennerle mentre aspettavo il rinverdente di soli micro...
3) Crescita poco rapida delle piante da sfondo (erano partite benissimo, ora sono rallentate)
Per adesso la cosa di alghe e cianobatteri è rimasta abbastanza contenuta perché rimuovo ed aspiro di quando in quando. Mi aiuto con le pompe di movimento a tenere sotto controllo la situazione ma vorrebbero essere provvisorie...
Sono dieci giorni che non fertilizzo e ho cambiato una volta l'acqua. So che non è la maniera ... perciò eccomi qua =)
A naso mi viene in mente che sia proprio il fattore NO3- e PO43- = 0 che determina i problemi. Per cui ho già ordinato cifo azoto (arrivato oggi) e fosforo sperando di non far danni.
Anzi, mi domando se posso somministrare il PMDD compreso di azoto che mi è arrivato oggi, mentre aspetto che mi consegnino il fosforo ( ci vorranno 10-15 di giorni secondo amazon)
Certo, se avessi avuto i pesci nitrati e fosfati ci sarebbero stati, ma non voglio popolarla frettolosamente senza aver prima predisposto correttamente l'acqua....ed anzi potrebbe essere oggetto di discussione cosa metterci dentro.
Foto a breve...
Buon weekend
Mi sono iscritto dopo aver conosciuto le vostre guide sul PMDD, che ho trovato tanto interessanti da prendere i prodotti e cimentarmi con un nuovo allestimento. Ho scelto di postare questa sezione anche se non è il mio primo acquario.
Spero di trovare consigli utili perché sto già affrontando i primi problemini a circa due mesi dall'avvio, problemi di cui parlerò più avanti =)
DESCRIVO la vasca:
misure: 80x40x50h (160 lt lordi, forse 130 netti)
luci: 6x24w su due plafoniere (4 da 6500w+2 da4000w)
CO2 ruwal con ricaricabile (disco ceramico da cambiare, ma ancora eroga) -
due piccole pompe di movimento (provvisorie!)
filtraggio: eheim classic 250 con spraybar
fondo: unico jbl manado
fertilizzazione: PMDD base (bottiglie di kno3, ferro cifo, solfato di magnesio + sticks compo NPK, ne ho fatti 4 a pezzetti in 1 mese fa e li ho sparsi)
piante: anubias, hygrophila polysperma, lymnophila sess. e due varietà di Cryptocoryne
Pesci : per il momento nessuno. E' abitata da sole lumache a cui ovviamente non do da mangiare.
La vasca è stata riavviata a metà marzo. Era partita a solo rubinetto (acqua dura ed alcalina) perché volevo la vasca "facile" - poi ho cominciato il PMDD e ho preso il conduttivimetro per regolarmi con la fertilizzazione.
Vista la conducibilità altissima che si aveva preso, troppo limitativa per la futura fauna, ho cominciato a fare cambi di sola osmosi (circa 12 litri a settimana) ...anche se ammetto di aver fatto qualche rabbocco con rubinetto.
Attualmente la conducibilità è a 642 ms. contro 519ms dichiarati sul report pubblico del laboratorio che analizza l'acqua comunale.
TEST: : temp. 25°C, PO43- assenti NO3- assenti.
Visto che per adesso è un plantacquario non ho preso gli altri valori.
I PROBLEMI
1) Alghe filamentose
2) Formazioni cianobatteriche, comparse il giorno che ho dato due spruzzi di v30 dennerle mentre aspettavo il rinverdente di soli micro...
3) Crescita poco rapida delle piante da sfondo (erano partite benissimo, ora sono rallentate)
Per adesso la cosa di alghe e cianobatteri è rimasta abbastanza contenuta perché rimuovo ed aspiro di quando in quando. Mi aiuto con le pompe di movimento a tenere sotto controllo la situazione ma vorrebbero essere provvisorie...
Sono dieci giorni che non fertilizzo e ho cambiato una volta l'acqua. So che non è la maniera ... perciò eccomi qua =)
A naso mi viene in mente che sia proprio il fattore NO3- e PO43- = 0 che determina i problemi. Per cui ho già ordinato cifo azoto (arrivato oggi) e fosforo sperando di non far danni.
Anzi, mi domando se posso somministrare il PMDD compreso di azoto che mi è arrivato oggi, mentre aspetto che mi consegnino il fosforo ( ci vorranno 10-15 di giorni secondo amazon)
Certo, se avessi avuto i pesci nitrati e fosfati ci sarebbero stati, ma non voglio popolarla frettolosamente senza aver prima predisposto correttamente l'acqua....ed anzi potrebbe essere oggetto di discussione cosa metterci dentro.
Foto a breve...
Buon weekend
- gem1978
- Messaggi: 23972
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
"Primo" acquario PMDD
Ovviamente devi dargliene

Qualche zucchina sbollentata o un pizzico di mangime... magari a giorni alterni o due volte a settimana...
Insomma lasciate così camperanno poco.

Per il problema alghe senza foto è difficile dare una mano.
sicuramente va sistemata la gestione

Usi CO2? Quante ore di luce e che intensità hanno?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Giueli
- Messaggi: 16409
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
"Primo" acquario PMDD
Seguo 

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- sickboy
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 15/05/19, 9:01
-
Profilo Completo
"Primo" acquario PMDD
Non le vorrei neanche ...ma continuano a nascere e proliferare allestimento dopo allestimento, da dieci anni!gem1978 ha scritto: ↑Ovviamente devi dargliene
Qualche zucchina sbollentata o un pizzico di mangime... magari a giorni alterni o due volte a settimana...
Insomma lasciate così camperanno poco.![]()
Per il problema alghe senza foto è difficile dare una mano.
sicuramente va sistemata la gestione, probabilmente le piante non crescono e le alghe ne approfittano .
Usi CO2? Quante ore di luce e che intensità hanno?
Uso CO2... ma devo cambiare il dischetto. comunque eroga ancora anche se devo dare più bolle
Tra il 22-24 maggio dovrebbe venirmi consegnato il CIFO Fosforo e per allora avrò già preparato il servizio fotografico

Fino a che non arriva eviterò di fertilizzare visto che comunque due foglie al giorno la polysperma le sta facendo, per cui non è proprio bloccata.
- gem1978
- Messaggi: 23972
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
"Primo" acquario PMDD
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- sickboy
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 15/05/19, 9:01
-
Profilo Completo
"Primo" acquario PMDD
MEtto una panoramica di qualche giorno fa e 3 foto di oggi con altra panoramica. Le rifarò con la macchinetta...
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
quando le ho piantate quasi 3 mesi fa erano piccolissime (cripto con 2-3 foglie, le altre pochi cm di altezza) ma mi pare tutto lento
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
quando le ho piantate quasi 3 mesi fa erano piccolissime (cripto con 2-3 foglie, le altre pochi cm di altezza) ma mi pare tutto lento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sickboy
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 15/05/19, 9:01
-
Profilo Completo
"Primo" acquario PMDD
le cripto hanno subito la famosa "peste" e stanno ricrescendo, dietro le avevo piantate che avevano 4 - 6 foglie ciascuna le poly. e 5-6 le limone... ma in quasi tre mesi dovrebbero essere a pelo d'acqua
- roby70
- Messaggi: 43789
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
"Primo" acquario PMDD
Hai iniziato a fertilizzare?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- sickboy
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 15/05/19, 9:01
-
Profilo Completo
"Primo" acquario PMDD
ho dato l'ultima dose una decina di giorni fa ed ho sospeso aspettando i cifo azoto (arrivato) e fosforo visto che con kno3+ solfato di magnesio+ ferro+ rinverdente senza azoto e fosforo (e con luce forte + CO2) sono messo così
- gem1978
- Messaggi: 23972
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
"Primo" acquario PMDD
Beh... direi che quando ti arriva tutto affronti la questione in fertilizzazione 
Vedo che hai filamentose...
Che illuminazione usi?

Vedo che hai filamentose...
Che illuminazione usi?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti