Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Dario80

- Messaggi: 672
- Messaggi: 672
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/03/19, 20:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caversham
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: 2 Anubias,
1 Anubias nana bonzai,
1 Microsorium pteropus,
Elodea densa
- Fauna: 6 cory
5 carnegielle
8 cardinali
8 otocinclus
2 P. scalare
- Altre informazioni: Acquario Fluval Roma 240 Litri, attivo da Aprile 2019
Dimensioni: 120 x 40 x 55
Luce di serie LED 14.5w 1920 lumens
Luce Sky Fluval LED 33w 2400 lumens
Fotoperiodo 6 ore
Filtro Fluval esterno 307
Valori della mia acqua di rubinetto pH 7.6 KH 13 GH 19 ppm 338
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Dario80 » 19/04/2019, 22:21
Salve,
@
GiovAcquaPazza mi consiglia di chiedervi aiuto...
ho un allofano, ho la CO
2, ho potenziato le luci... e non so neanche cos'e' il PPMD

Dario80
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 19/04/2019, 23:01
Dario80 ha scritto: ↑ho potenziato le luci.
Caratteristiche attuali? Durata fotoperiodo?
Dario80 ha scritto: ↑non so neanche cos'e' il PPMD
Rimediamo
Aggiornamento sul protocollo PMDD
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Marta
- Messaggi: 18192
- Messaggi: 18192
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 20/04/2019, 0:51
Dario80 ha scritto: ↑19/04/2019, 22:21
chiedervi aiuto...
ho un allofano, ho la CO
2, ho potenziato le luci... e non so neanche cos'e' il PPMD
Ma certo

come info sono un poco scarse..
Parlaci un po' della vasca...
Da quando è avviata?
Con che acqua hai riempito? Se hai usata a acqua di rete, potresti cercare on line le analisi? Le dovresti trovare nel sito del gestore.
Che fondo allofano hai?
Hai i test per l'acqua? Che valori hai?
E, sopratutto, metteresti qualche foto delle varie piante e della vasca intera? Così ci facciamo un'idea
Oltre a quello che ti ha messo Bolla, ti aggiungo anche:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Marta
-
Dario80

- Messaggi: 672
- Messaggi: 672
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/03/19, 20:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caversham
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: 2 Anubias,
1 Anubias nana bonzai,
1 Microsorium pteropus,
Elodea densa
- Fauna: 6 cory
5 carnegielle
8 cardinali
8 otocinclus
2 P. scalare
- Altre informazioni: Acquario Fluval Roma 240 Litri, attivo da Aprile 2019
Dimensioni: 120 x 40 x 55
Luce di serie LED 14.5w 1920 lumens
Luce Sky Fluval LED 33w 2400 lumens
Fotoperiodo 6 ore
Filtro Fluval esterno 307
Valori della mia acqua di rubinetto pH 7.6 KH 13 GH 19 ppm 338
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Dario80 » 23/04/2019, 17:21
Salve, spero abbiate passato una buona Pasqua
ho letto tutto, spero di averci capito qualcosa
alba da 1200 a 1300, giorno da 1300 a 2100, tramonto da 2100 a 2200
ho la luce base del Fluval Roma 240 L e ho potenziato con le Aquasky Fluval 33w
ho avviato la vasca il 15 di marzo ma ho cambiato il 70% dell'acqua (con acqua RO) il 6 di aprile perche' era troppo dura (vivo in uk)
ho il fondo
https://www.fishkeeper.co.uk/product/pr ... rowth-soil dice Giovacquapazza che e' un fondo allofano ( tipo akadama).
ho preso i test della JBL
ad oggi ho:
KH 6
GH 23
ppm 403
pH 7
NO
2- 0,01
NO
3- fra 1 e 5
Amm 0.1
Aggiunto dopo 20 secondi:
foto seguiranno a breve
Dario80
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 24/04/2019, 8:18
Errore di battitura o reale?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Dario80

- Messaggi: 672
- Messaggi: 672
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/03/19, 20:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caversham
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: 2 Anubias,
1 Anubias nana bonzai,
1 Microsorium pteropus,
Elodea densa
- Fauna: 6 cory
5 carnegielle
8 cardinali
8 otocinclus
2 P. scalare
- Altre informazioni: Acquario Fluval Roma 240 Litri, attivo da Aprile 2019
Dimensioni: 120 x 40 x 55
Luce di serie LED 14.5w 1920 lumens
Luce Sky Fluval LED 33w 2400 lumens
Fotoperiodo 6 ore
Filtro Fluval esterno 307
Valori della mia acqua di rubinetto pH 7.6 KH 13 GH 19 ppm 338
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Dario80 » 24/04/2019, 16:57
reale, Giovacquapazza mi ha fatto mettere 200g di sale di Epsom in vasca, non ci siamo capiti che dovevo dosarli a 50 alla volta
Aggiunto dopo 12 minuti 9 secondi:
Dario80 ha scritto: ↑foto seguiranno a breve
non mi riesce caricare la foto
Dario80
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 24/04/2019, 17:41
Dario80 ha scritto: ↑non mi riesce caricare la foto
Istruzioni sulle funzioni del forum
Dario80 ha scritto: ↑reale, Giovacquapazza mi ha fatto mettere 200g di sale di Epsom in vasca, non ci siamo capiti che dovevo dosarli a 50 alla volta
Non conosco il prodotto... @
GiovAcquaPazza spieghi?

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6141
- Messaggi: 6141
- Ringraziato: 801
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo
-
Grazie inviati:
489
-
Grazie ricevuti:
801
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 24/04/2019, 18:50
Solfato di magnesio, detto anche sale di epsom o sale inglese
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Ha preparato la soluzione da 200 grammi in un litro ma per errore anziché 50 ml alla volta ha versato tutto il flacone
Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
Ti avevo già fatto prendere il carbonato di calcio o il cloruro?
Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:
Il fondo è il prodibio Aqua growt..nuovo..qualcosa si prenderà ..perciò sono indeciso se fargli fare subito un cambio
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
Dario80

- Messaggi: 672
- Messaggi: 672
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/03/19, 20:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caversham
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: 2 Anubias,
1 Anubias nana bonzai,
1 Microsorium pteropus,
Elodea densa
- Fauna: 6 cory
5 carnegielle
8 cardinali
8 otocinclus
2 P. scalare
- Altre informazioni: Acquario Fluval Roma 240 Litri, attivo da Aprile 2019
Dimensioni: 120 x 40 x 55
Luce di serie LED 14.5w 1920 lumens
Luce Sky Fluval LED 33w 2400 lumens
Fotoperiodo 6 ore
Filtro Fluval esterno 307
Valori della mia acqua di rubinetto pH 7.6 KH 13 GH 19 ppm 338
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Dario80 » 24/04/2019, 20:38
Ho il cloruro
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
E76A2F03-00C8-48BF-8373-90B8E7E35C62 - Copia.jpeg
Aggiunto dopo 34 secondi:
Ho 2 elodea densa, 2 anubias nana, 2 bacopa amplexicaulis e 1 staurogyne repens
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dario80
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6141
- Messaggi: 6141
- Ringraziato: 801
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo
-
Grazie inviati:
489
-
Grazie ricevuti:
801
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 24/04/2019, 21:03
Ok , lo zolfo piace a tutte ma secondo me serve un mostro mangia magnesio..hydrocotile leucocephala dovrebbe andare..
Aggiunto dopo 43 secondi:
Anche un bel microsorum in quella vasca ce lo vedrei bene..gli scalare lo useranno per le deposizioni
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ciccio89 e 3 ospiti